|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
|
Un aiutino per chi vuole cimentarsi coi potenziometri ;)
Dopo avere constatato l'efficacia della regolazione di ventole attuata attraverso semplici potenziometri, quindi senza bisogno di ricorrere a circuiti complicati
(vedi questo 3d) ho deciso di compilare un piccolo foglio Excel che provvede a calcolare le caratteristiche del potenziometro da acquistare a seconda di quelle della ventola che si vuole regolare. Esso prende come parametri di input la tensione di alimentazione (di solito 12V) l'assorbimento della ventola e la resistenza del potenziometro, e calcola tutto il resto, compreso di grafici. Spero possa essere utile a qualcuno ![]() Ciao a tutti.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!! Mercatino: [trattative concluse] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
|
I potenziometri usati senza "complicati" (ma dove poi
![]() E poi, come dici tu, bisogna calcolare il giusto valore di resistenza massima del potenziometro as econda di ciascuna ventola... se vuoi cambiare ventole cosa fai, cambi anche i potenziometri? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
a me sembra una buona idea
![]()
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
|
Quote:
![]() Non dimenticarti, però, che non tutti sono esperti di elettronica, per cui ritengo che per una persona alle prime armi sia senz'altro più fattibile un discorso del genere, piuttosto che la realizzazione di un circuito come quelli che si trovano su alcune guide. Per quanto riguarda la resistenza, siccome una ventola a basso assorbimento, che è già silenziosa di suo, ha esigenze minori rispetto al range di regolazione, ritengo che si riesca a trovare un buon compromesso, considerando il "parco ventole" che ognuno ha a disposizione. Colgo inoltre l'occasione per ricordare che spesso, quando partono, le ventole hanno un assorbimento maggiore rispetto a quello nominale, per cui è consigliabile utilizzare un trimmer che sia in grado di sopportare un carico maggiore rispetto a quello calcolato dalle formule. Ciao
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!! Mercatino: [trattative concluse] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
|
Grande Gatz
![]()
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
|
up
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!! Mercatino: [trattative concluse] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.