Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2004, 21:28   #1
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Auto: interessante prospettiva...

Salve a tutti, volevo sapere il vostro parere su un'interessante opportunità per chi la pensa come me: le auto "d'epoca" (almeno per le leggi italiane). Io attualmente sono felice possesore di un Golf IV TDI, nulla da dire, mi trovo molto bene, ma riflettevo sul fatto che restando nelle mie possibilità (quindi questo segmento, entro i 25k€) le auto a disposizione di mio gusto sono davvero poche, 2-3 (audi a3 e alfa 147 in primis) e a parte questo, ci sono 2 aspetti che mi interessano molto:

le auto di questo tipo vanno cambiate spesso, almeno ogni 2-3 anni altrimenti al momento della vendita ci si ritrova con un pugno di mosche in mano. I restyling nn si contano ormai e si è sempre in affanno "per il modello nuovo". Per non parlare poi dei costi di mantenimento, assurdi!!! Conviene maggiormente un porsche!

Alla luce di questo, parlando anche con colleghi "del giro" delle auto d'epoca (auto da gara ufficiali però, da collezionisti), un auto sopra i 20anni mi costa all'anno (fra tutto, bollo e assicurazione) un centinaio di €!!! Incredibile. Quindi pensavo alla possibilità di portare qui in Italia una bella convertibile o coupe anni 60-70, di cui sono sempre stato appassionato.

I Pro:
Decisamente nn si passa inosservati, nn ci si deve preoccupare del "modello nuovo" e della svalutazione, spese obbligatorie minime.

I contro:
le limitazioni del caso dovute a normative antinquinamento e gestione carburante (benzina verde, quindi additivi) e consumo mostruoso visto la tipologia di auto, anche se la userei nn certo per andarci al lavoro. Pezzi di ricambio.

Ditemi voi, di seguito vi riporto due esempi...

N 1

N 2

Ultima modifica di Tiafx : 02-04-2004 alle 22:03.
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:40   #2
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
la corvette è la corvette...ma tu vuoi una makkina entro 25k€...dubito che ne troverai messe bene!
cmq il mio sogno rimane Eleonore di fuori in 60 secondi
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:41   #3
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
la corvette è la corvette...ma tu vuoi una makkina entro 25k€...dubito che ne troverai messe bene!
cmq il mio sogno rimane Eleonore di fuori in 60 secondi
Nn sono un esperto di e-bay, ma ho idea si riesca a stare nei 25k€...

Ultima modifica di Tiafx : 02-04-2004 alle 21:43.
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:44   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
se pensi di risparmiare con un'auto del genere ti sbagli.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:47   #5
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
se pensi di risparmiare con un'auto del genere ti sbagli.
Spiegati, mi interessa sapere i vari pareri!
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:55   #6
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Tiafx
Spiegati, mi interessa sapere i vari pareri!
quello che risparmi in bollo e assicurazione non basta a coprire le spese di manutenzione e carburante..
le auto con molti anni sono fragili, devi curarle molto.
ha senso comprarle per esporle, non per usarle tutti i giorni.. tanto piu' che sono poche quelle che mantengono un valore elevato, spesso anzi arrivano ad avere un valore pari a zero e sei costretto a rottamarle.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:57   #7
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
questa cmq e' una gran macchina, se non hai problemi di spesa te la consiglio.. solo il rumore del motore e' uno spettacolo!

-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 22:01   #8
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
quello che risparmi in bollo e assicurazione non basta a coprire le spese di manutenzione e carburante..
le auto con molti anni sono fragili, devi curarle molto.
ha senso comprarle per esporle, non per usarle tutti i giorni.. tanto piu' che sono poche quelle che mantengono un valore elevato, spesso anzi arrivano ad avere un valore pari a zero e sei costretto a rottamarle.

Ti dico, sul carburante hai perfettamente ragione, ma fortunatamente per andare al lavoro e uso quotidiano posso utilizzare un'altra auto. Avrei in previsione di farci un 1000km al mese, non di più. Ad ogni modo prenderei un'auto particolare, che mi piaccia sul serio, proprio perchè lo scopo principale dell'operazione sarebbe togliermi per un pezzo il problema auto (quindi tenerla cmq 8-10 anni, poi nn so)...

Facendoci due conti, dovrebbero esserci modelli interessanti stando nei 18k dollari compreso di tutto (trasporto, pratiche, eventuale viaggetto in usa per controllare prima dell'acquisto)...

Ultima modifica di Tiafx : 02-04-2004 alle 22:05.
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 22:23   #9
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Le maccane americane sono affidabilissime, elettronica 0, motori della seconda guerra mondiale ultra collaudati cambi automatici da camion su affidabilità vai sul sicuro.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 22:27   #10
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Le maccane americane sono affidabilissime, elettronica 0, motori della seconda guerra mondiale ultra collaudati cambi automatici da camion su affidabilità vai sul sicuro.

Devo informarmi un pelo meglio sulle limitazioni che hanno le macchine d'epoca. Per il resto, mi attizza davvero molto l'idea.
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 22:36   #11
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Personalmente posso suggerirti una Corvette Stingray del 70, le trovi sui 20000 €





Ovviamente il motore è un V8 di 60° da 5358 cc con 300 CV oppure un 5700 cc con 165 cavalli. Il cambio è manuale a cinque rapporti oppure automatico a tre, le sospensioni anteriori sono indipendenti con quadrilateri deformabili, molle elicoidali e ammortizzatori quelle posteriori sono a ponte rigido, con balestre e ammortizzatori i freni sono a disco.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 22:42   #12
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3530
non direi che sono esattamente risaprmiose......se spacchi qualcosa a risistemarla ti costa come comprare una utilitaria...........


cmq delle 2 ovviamente la Mustang.................troppo extramaxisuperbellissima
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 23:03   #13
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
In un autosalone dove ha preso l'auto un mio parente c'era una mustang ma non come quella postata che e' la fastback, era le 3 volumi che secondo me e' ancora piu bella nella sua classicita.

E' davvero un'altra filosofia di auto, se non ricordo male e' un 8v 4.500cc con 225 cv ma con dei semplici ritocchi la puoi portare a 300cv.

L'affidabilita anche se le elabori e' pressoche eterna come su tutti i motori americani vista la cilindrata alta e le potenze alte in assoluto ma relativamente basse (organi poco sollecitati).

l'Ho guidata sulla pista interna del concessionario...che roba.
Il motore ha un rumore fantastico con un suono rauco che promette battaglia e la macchina potrebbe muoversi solo con le vibrazione che trasmette.
Il cambio e' a 4m +rm (o automatico a 3) ma ci sono scatole del cambio optional (in America pare si trovino facilmente) con 5 o 6 marce.

La velocita massima non la so ma lo scatto grazie alla coppia mostruosa e veramente spaventoso , ti affonda la schiena nel sedile.
Il concessionario mi diceva che sullo scatto breve dava la paga anche alle contemporanee porsche (era il 1998-1999).

E ci sono anche dei compressori volumetrici da applicare...


cmq tienti amico un benzinaio perche la benzina richiesta e' notevole...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai

Ultima modifica di evelon : 02-04-2004 alle 23:06.
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 23:25   #14
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Personalmente posso suggerirti una Corvette Stingray del 70, le trovi sui 20000 €
Mah, come annate vorrei stare dal 69 al 74, che sono quelle che mi attirano di più (per le corvette). Il prezzo va in base all'originalità del mezzo, come hai detto tu 100% originale va intorno ai 20k€, poi via via si scende sino anche a 9-10k€...
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 23:27   #15
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Esempio, questa è una ex pace car e passa i 20k€ (anche se di molto poco), ma c'è un motivo appunto... poi è un '78...

Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 23:28   #16
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Tiafx
Mah, come annate vorrei stare dal 69 al 74, che sono quelle che mi attirano di più (per le corvette). Il prezzo va in base all'originalità del mezzo, come hai detto tu 100% originale va intorno ai 20k€, poi via via si scende sino anche a 9-10k€...
Se avessi la Corvette Stingray mi recherei in piazza quando la gente esce dalla messa ed inizierei Vroooooom Vrooooooooooooooooom Vrooooooooooooooooooooooooooooooooooooom
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 23:31   #17
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Se avessi la Corvette Stingray mi recherei in piazza quando la gente esce dalla messa ed inizierei Vroooooom Vrooooooooooooooooom Vrooooooooooooooooooooooooooooooooooooom

Beh, nn mi pare una cosa infattibile, anzi se ci sto pensando è proprio perchè per adesso (sgrat ) sembra realizzabile. Logico che ci sono limitazioni, io per fortuna attualmente nn ho rotture di famiglia/moglie a seguito, ma logicamente nn è cosa sempre attuabile (a meno di risorse maggiori)
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 23:36   #18
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
premesso che non tutte le auto diventano d'epoca dopo i 20 anni (la maggior parte solo dopo i 30, a meno che, appunto, non abbiano particolare valenza storica) c'è da dire che o è stata varata o è in procinto di esserlo, una legge che uniforma a 25anni d'età la data per poter diventare auto d'epoca per *ogni* autoveicolo.

detto questo, se prendi un'auto d'epoca come prima auto per l'uso che ne dici tu, fai una cazzata colossale, per due motivi:

1) non hai nemmeno minimamente idea di quanti soldi andrai a perderci. Non lo dico per scoraggiarti, lo dico perché è così e basta. Le auto d'epoca, se devono essere mantenute marcianti sono dei bei debiti. Questo perchè:
a) i motori, checché se ne dica sono tutt'altro che affidabili, specie certe serie di V8 Smallblock (la V, a proposito, è di 90°) montati sulle vette. Un amico, con una Vette del 1960, avendo un collettore crepato ha atteso *4* mesi per avere il ricambio.
b) i cambi, a parte che ti trasuda olio a manetta *a prescindere* (e non so se sei felice di raccattare 100g d'olio dal box ogni settimana) sono molto più delicati di quelli odierni.
c) nel momento in cui qualcuno ci deve mettere le mani è una tragedia. te lo dico io, che pur avendo un'auto recente (solo poco diffusa) solo per culo ho trovato un meccanico *bravo* che sa metterci le mani.
d) nel momento in cui la prendi devi fare *per forza* un megatagliandone (cinghie, guarnizioni, fluidi) per evitare che, usandola quotidianamente, ti possa lasciare a piedi a breve. Le cifre generalmente sono a tre zeri.
e) non da ultimo i costi vivi di gestione: un V8 353cuin degli anni 70 ti fa, quando va bene, 5km/litro, verosimilmente fai i 3. In città non te lo dico perché non mi crederesti, ma comunque fuori -se è un automatico, quindi senza blocco del convertitore di coppia perché allora, sai, non s'usava- fare 100km con 38litri di carburante è una cosa totalmente normale.
Tutto ciò non contando la mancanza di abs, climatizzatore, lettore cd ecc ecc.
Le storiche vanno benissimo per... farci le storiche! non come auto daily driver!

2) maltrattare una storica come daily driver come hai intenzione di fare è un sacrilegio al motivo per cui certe auto vengono fatte storiche! Te ne potrà fregare una fava, ma è così!


ciao e continua ad andare con la golf
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 23:44   #19
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
premesso che non tutte le auto diventano d'epoca dopo i 20 anni (la maggior parte solo dopo i 30, a meno che, appunto, non abbiano particolare valenza storica) c'è da dire che o è stata varata o è in procinto di esserlo, una legge che uniforma a 25anni d'età la data per poter diventare auto d'epoca per *ogni* autoveicolo.

detto questo, se prendi un'auto d'epoca come prima auto per l'uso che ne dici tu, fai una cazzata colossale, per due motivi:

1) non hai nemmeno minimamente idea di quanti soldi andrai a perderci. Non lo dico per scoraggiarti, lo dico perché è così e basta. Le auto d'epoca, se devono essere mantenute marcianti sono dei bei debiti. Questo perchè:
a) i motori, checché se ne dica sono tutt'altro che affidabili, specie certe serie di V8 Smallblock (la V, a proposito, è di 90°) montati sulle vette. Un amico, con una Vette del 1960, avendo un collettore crepato ha atteso *4* mesi per avere il ricambio.
b) i cambi, a parte che ti trasuda olio a manetta *a prescindere* (e non so se sei felice di raccattare 100g d'olio dal box ogni settimana) sono molto più delicati di quelli odierni.
c) nel momento in cui qualcuno ci deve mettere le mani è una tragedia. te lo dico io, che pur avendo un'auto recente (solo poco diffusa) solo per culo ho trovato un meccanico *bravo* che sa metterci le mani.
d) nel momento in cui la prendi devi fare *per forza* un megatagliandone (cinghie, guarnizioni, fluidi) per evitare che, usandola quotidianamente, ti possa lasciare a piedi a breve. Le cifre generalmente sono a tre zeri.
e) non da ultimo i costi vivi di gestione: un V8 353cuin degli anni 70 ti fa, quando va bene, 5km/litro, verosimilmente fai i 3. In città non te lo dico perché non mi crederesti, ma comunque fuori -se è un automatico, quindi senza blocco del convertitore di coppia perché allora, sai, non s'usava- fare 100km con 38litri di carburante è una cosa totalmente normale.
Tutto ciò non contando la mancanza di abs, climatizzatore, lettore cd ecc ecc.
Le storiche vanno benissimo per... farci le storiche! non come auto daily driver!

2) maltrattare una storica come daily driver come hai intenzione di fare è un sacrilegio al motivo per cui certe auto vengono fatte storiche! Te ne potrà fregare una fava, ma è così!


ciao e continua ad andare con la golf
No piano, nn so se hai letto i post seguenti al primo, ma nn la userei certo per andarci al lavoro, visto che come già detto avrei cmq possibilità di utilizzare un'altra auto. Certo però nn voglio ridurmi a 500km all'anno, penso appunto che una media auspicabile sia intorno ai 10-12k km annui. Il discorso mantenimeto/problemi legati alla messa a punto li conosco bene, ho la fortuna di vedere tutti i giorni sei auto che tutto hanno tranne la facilità di gestione (per intenderci, la più gestibile è un delta ufficiale totip di fine anni '80), e vedo che faticano parecchio per tenerle come si deve, e questo sicuramente è uno dei punti che mi scoraggia di più. Ho idea però che facendo una scelta oculata, si possa andare incontro ad una situazione affrontabile se pur nn comoda. L'aria condizionata in alcuni esemplari è presente... ed infine, nn muoio senza cd se ho un motore con quel sonoro in sottofondo...
Con quello che risparmio in bollo e assicurazione, credo ci salti fuori il costo carburante (a meno di dover usare additivi particolarmente costosi)...

Poi ripeto, sono ancora in cerca di informazioni proprio per farmi un'idea chiara...
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 23:58   #20
DISTRUCTORS
Senior Member
 
L'Avatar di DISTRUCTORS
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sedriano (MI)
Messaggi: 685
Se conosci bravi meccanici, se hai un bel giro di persone che ti possono consigliare dove procurare pezzi e dove mettere le mani per tenerla in perfetta forma, se hai un sacco di tempo libero da dedicarci, se hai la pazienza di farci almeno un piccolo giretto almeno 1 volta ogni settimana (per tutto l'anno), se hai un box per ricoverarla tutto l'anno... bè... allora prendila!!

Se no lascia perdere...In pratica faresti il classico "passo piu lungo della gamba" e ti ritrovi a svendere il catorcio che ti è rimasto....

Ti consiglio vivamente di non buttare via cosi 25 mila Euro..
Se però (come me ) la passione chiama cerca di indirizzarti su modelli storici diffusi nel nostro paese (tipo alfa romeo) le paghi il giusto e per i ricambi trovi sempre una ancora di salvezza.. almeno ti fai una idea e entri nel giro delle auto storiche e se proprio vedi che hai toppato la puoi facilmente rivendere visto il costo piu basso....solo dopo questo passaggio valuta di prendere un auto americana!
__________________
Lego ™ Fans Club
DISTRUCTORS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v