|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
|
Quale portatile per "desktop replacement"?
Ciao a tutti, ho bisogno del consiglio di qualche esperto. Ho bisogno di prendere un PC per un laboratorio, essendo però lo spazio risicatissimo sono orientato verso un portatile. Ovviamente non mi interessa affatto né che sia ultraleggero né che abbia una particolare autonomia (c'è la presa :), piuttosto vorrei evitare di spendere più del necessario.
Il processore non è un problema, non avrà compiti gravosi da svolgere. Stesso discorso per l'eventuale scheda video, una integrata andrà benone. La memoria invece vorrei che fosse parecchia, tanto per evitare di dipendere troppo da un HD poco performante. A proposito di HD, i GB saranno comunque più del necessario... Posso tranquillamente fare a meno del DVD (magari non del masterizzatore), piuttosto mi interessa che sia di un certo livello "la carrozzeria": vorrei uno schermo che non mi facesse rimpiangere troppo il mio 19" Diamondtron ed una tastiera quanto più possibile degna di questo nome. Ultima nota: il laboratorio è un posto piuttosto polverosetto, se esistessero tastiere ermetiche o portatili privi di ventole pronte ad aspirare di tutto di più, sarebbe il massimo. Chiedo troppo? Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.