Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2004, 21:32   #1
MButi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 251
Libri in biblioteca a pagamento

L’ Unione Europea ha aperto un procedimento di infrazione contro alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, “colpevoli” di non aver introdotto la remunerazione degli autori e degli editori per i prestiti effettuati in biblioteca. E’ una misura che si inscrive in un quadro generale di attacco al diritto di leggere e di consumare cultura, musica, informazione. Già la cosiddetta EUCD, con le leggi di armonizzazione derivate, aveva pesantemente limitato le possibilità del diritto di copia e aveva introdotto la logica del consumo a scadenza dei prodotti (così, d’ora in avanti, chi acquisterà un e-book, un sw, un cd, un dvd, non avrà mai la certezza di poterlo utilizzare a distanza di anni o cambiando lettore, computer, palmare: è la civiltà dell’”inchiostro simpatico”, come è stata simpaticamente definita).

Anche se non dovesse sortire effetti immediati, la procedura europea ha già ottenuto il risultato di far considerare oggi plausibile ciò che fino a ieri sembrava inconcepibile. Dovremo dunque far pagare i prestiti in biblioteca per ridistribuire royalties agli editori e (in piccola parte) agli autori? Dovremmo sottrarre al già risicato budget di acquisto delle biblioteche pubbliche una quota per il pagamento dei diritti alla SIAE (come è successo per le fotocopie) magari proporzionale al numero di iscritti (come in Francia) o dei prestiti, con il risultato encomiabile di punire le biblioteche più attive ed efficienti? Dovremmo addossare allo stato la spesa, configurando una indiretta tassa sulla lettura, un equivalente moderno della tassa sul macinato?

Tutte queste soluzioni sono ugualmente indigeste. Le biblioteche hanno un’altra concezione del diritto d’autore: esistono e combattono perché gli autori (non solo quelli dei bestseller) siano conosciuti, letti, amati.Perché possano essere conosciuti, letti e amati anche dopo essere spariti dagli ostensori del mercato, dove rimangono per una vita media di soli sei, sette mesi. Le biblioteche hanno un’altra concezione del diritto d’autore: investono in catalogazione, promozione, stoccaggio per permettere agli autori di raggiungere i loro lettori.

Con i livelli di lettura che esistono in Italia e che sono tra i più bassi d’Europa l’eventualità dell’introduzione del prestito a pagamento rappresenta un suicidio annunciato.

Per questo la biblioteca di Cologno ha inteso raccogliere la preoccupazione di molti bibliotecari, di molti lettori e di molti autori (e anche di qualche editore!) e unirsi ai colleghi spagnoli che in una contemporanea manifestazione a Guadalajara protestano contro “el préstamo de pago” (con loro avremo un collegamento in videoconferenza). E’ un’unità transnazionale di cui vogliamo sottolineare il valore simbolico e “pratico”. Le biblioteche sono un grande scaffale aperto per l’editoria e per la libertà di informazione. Della loro opinione, vogliamo dire sommessamente ma decisamente, occorrerà tenere conto. A differenza di quanto è accaduto in passato.


http://www.biblioteca.colognomonzese...stitogratuito/
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...lioteche.shtml

Se qualcuno vuol firmare la petizione: http://www.biblioteca.colognomonzese...e=formadesioni

MButi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 22:05   #2
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Non sono un assiduo frequentatore delle bibliotece semplicemente perché ADORO avere la mia copia dei libri che leggo ... tratto i libri come fossero miei figli ( sì, anche quelli che non mi piacciono ) ... che dire, non mi stupisco più di nulla ormai, c'era da aspettarselo. Spillarci cinque centesimi evidentemente è estremamente più importante che permetterci di approfondire la nostra cultura personale ... l'unica cosa che preme veramente ai piani alti è sfornare piccoli automi specializzati per fare un certo lavoro ( si vede bene da certi modelli di scuola che stanno saltando fuori dal cilindro ) ... che poi la gente pensi che Guareschi sia solamente "uno che ha fatto dei vecchi film" o che si abbia un impennata dei ragazzini che crescono esclusivamente a Pokemon & Co. non ha importanza ... al mercato va bene così, alle statistiche ancora meglio.

Il mondo sta andando a scatafascio, la mescolanza fra l'onnipresente e rigidissima regolamentazione anche delle attività più banali e lo strapotere del denaro ormai sta soffocando ogni residuo di buonsenso.

Credo non manchi molto al momento in cui tireranno fuori una nuova genialata che permetterà agli editori di leggere le nostre lettere / mail per tirarne fuori le eventuali citazioni e farci pagare i diritti anche su quelle ...
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 22:15   #3
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Eh no dai, pure questo.....che tristezza...
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 22:53   #4
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
secondo me è un hoax
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 23:57   #5
MButi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da eric654
secondo me è un hoax
No è vero
MButi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 00:04   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da eric654
secondo me è un hoax
No , è una direttiva europea , l'italia per questo è stata sottoposta ad una procedura d'infrazione da parte dell'europa perché non lo ha ancora obbligato.


http://forum.hwupgrade.it/showthread...ght=biblioteca
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47107
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 00:36   #7
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
a parte che una direttiva ue non è proprio un ca220 visto che fino a prova contraria gli stati sono sovrani e nessuno gli può imporre di fare quello che non vogliono (per la serie l'UE conta...)

poi se non sbaglio il concetto di biblioteca pubblica è stato inventato negli stati uniti addirittura da thomas jefferson. e volete che l'europa metta in dubbio un'invenzione americana?

mi sa che di questi tempi ci si fa prendere un po' troppo dalla piscosi da copyright. se veramente ci fossero delle possibilità di far pagare le biblioteche avete idea del polverone che si solleverebbe?

era da un po' che ci stavo pensando. anche riguardo al decreto urbani (ancora tutto da confermare) mi chiedo come mai se ne parla solo su punto informatico o su qualche forum come il nostro mentre i grandi media se ne f0tt0n0

insomma abito a bologna dove ogni giorno transitano decine di migliaia di persone tra studenti, docenti e intelletuali di sinistra, si fanno manifestazioni anche per il meseversario della guerra in iraq. insomma vivo nella città + sinistra d'italia e frequento abitualmente sia la biblioteca pubblica sia quella del mio dipartimento all'uni

non mi pare di aver visto prime pagine che parlassero di queste cose, ma nenache volantini, manifesti e manifestazioni, ma nenache non ho sentito nessuno parlarne.
allora o mi stanno crescendo i prosciutti su occhi e orecchie oppure stiamo dando troppo peso a notizie che in realtà non lo meritano

Ultima modifica di eric654 : 22-03-2004 alle 00:52.
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v