Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2004, 17:39   #1
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Problemi di fisica

Ecco due problemi di fisica

mi sapete dire come si risolve il primo???

premesso k a me sono usciti entrambi

coefficiente d'attrito del primo = 0.25 e lavoro delle forze d'attrito -5.8J

non sono convinto di come ho risolto il secondo.....il risultato(60cm) è quello giusto.


help me


ciauz

Ultima modifica di supermario : 31-05-2011 alle 11:30.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 17:40   #2
Loki86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Helheim (Rimini)
Messaggi: 272
ricopia il testo....senno' diventiamo tutti ciechi
__________________
HW-Metallaro
Loki86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 17:41   #3
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
dai zoommate un pò....si capisce benissimo io k sto a 1280x1024!!!


era solo x farlo stare nell dimensioni max delle img x il forum
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 20:35   #4
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
arghhhh pensavo ci fossero + geniacci in qst forum!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:05   #5
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Il sistema è in equilibrio quando la forza elastica egualia quella peso della palla

quindi

m*g=k(x0 - x)

dove (x0 - x)=10 cm

ricavi la costante elastica della molla

e poi risolvi il problema con la conservazione dell'energia
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:11   #6
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
umh.....un mio amico ha fatto così ma il risultato nn esce!!deve uscire 60cm


io ho fatto

1/2kx^2=mgh

e sostituendo k a (mg)/x e andando a semplificare usciva

x=1/2h......appunto 60cm


ma nn sono convinto dell'ultimo passaggio!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:38   #7
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
in base alle rimembranze dovrebbe essere così

la palla arriva sulla piattaforma ad una velocità

v = radq(2gh) dove h=1,20 m

il teorema di conservazione dell'energia meccanica dice che, in presenza di soli campi conservativi, l'energia totale del sistema rimane invariata.

quindi l'energia prima del contatto della pallina è dovuta solo alla E cinetica della pallina, perchè per comodità prendiamo lo 0 della E potenziale coincidente con la posizione della piattaforma e anche quella elastica è 0 perchè prima dell'urto la molla è in quiete.

quindi la Etot(1) prima dell'urto è

0,5*m*v^2

alla max compressione della molla la E cinetica della palla è 0

alla Etot(2) contribuiscono l'E elastica

0,5*k*x^2

e quella potenziale

- m*g*x

perciò

0,5*m*v^2 = 0,5*k*x^2 - m*g*x

è un'equazione in x di secondo grado

risolvi e trovi 2 valori di x

uno dei 2 non dovrebbe avere significato

se non è così butta tutto nel cesso

ma teoricamente dovrebbe essere così
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 01:20   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Io risolverei così...

Prendo lo zero dell'energia potenziale nel punto di massima compressione della molla. Allora la piattaforma a riposo si troverà a una certa quota che chiamiamo x. La pallina parte allora da un'altezza h=120 cm rispetto alla piattaforma.

Un istante prima di iniziare a cadere la pallina ha velocità nulla e la molla naturalmente è a riposo. Allora l'energia è solo quella potenziale della pallina che sarà:

E = mg(h+x)

Quando la molla si trova nelle condizioni di massima compressione la pallina è di nuovo ferma, l'energia potenziale è nulla perché abbiamo piazzato proprio lì lo zero, e abbiamo solo l'energia potenziale elastica della molla:

E = 0.5kx^2

Naturalmente l'energia si conserva e possiamo uguagliare le due espressioni:

mg(h+x) = 0.5kx^2

Sappiamo che la pallina appoggiata sulla molla la comprime di una quantità a=10 cm. Quindi dall'equilibrio del sistema massa+molla:

mg=ka

Sostituisco nella prima espressione e ottengo:

ka(h+x)=0.5kx^2

da cui semplificando k e riordinando:

x^2 - 2ax - 2ah = 0

che è una semplice equazione di 2o grado a cui applichiamo la formula ridotta ottenendo:

Delta/4 = a^2 + 2ah = 2500

e infine prendendo ovviamente la sola soluzione positiva:

x = a + sqrt(Delta/4) = 10 + 50 = 60 cm
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:42   #9
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
affondato!!


ora ho capito....MILLEMILAAAAA grazie a tutti e due geniacci della fisica...al compito cmq ho preso 9
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:22   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da supermario
affondato!!


ora ho capito....MILLEMILAAAAA grazie a tutti e due geniacci della fisica...
Prego...

Quote:
...al compito cmq ho preso 9

Decimi o trentesimi ?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v