|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Fuji 5000
Che ne pensate di questa macchinetta?la ho trovata sui 350/400€
a me piacciono molto come estetica quelle fatte come lei, ossia con un po' di curve e un buon zoom ottico, provengo da una Nikon 995 dite che faccio un passo avanti o indietro? ![]() nel secondo caso cosa potrei prendere in questa fascia di prezzo?diciamo sotto i 550€ circa..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 218
|
secondo me come rapporto qualità prezzo è imbattibile. Peccato che non abbia il doppio slot per le memorie come le sorelle maggiori s602 e s7000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
A cosa serve il doppio slot?
![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 218
|
soltanto che le xd picture che usa la s5000 a parità di dimensione costano molto di più delle compat flash che le altre fuji usano come altra scelta e sono ,per ora, molto meno diffuse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
io ne ho un sacco di cf visto che ora uso una Nikon 995 ![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 218
|
la s7000 usa sia le cf che le xd, la s602 usa le cf e le samrt media.
La s7000 è migliore come sensore, perchè riesci ad ottenere un file da 12 milini di pixel (la s602 da 6 milioni), la s602 però è nettamente migliore come ottiche. Vedrai infatti che se fai una piccola ricerca i prezzi delle due nonostante la differenza dei sensori si equivalgono. Certo è che la s5000 costa sensibilmente meno delle altre due. Per me il limite più grosso della s7000 e della s5000 è l'apertura di diaframma limitato solo fino a f8. Però la s5000 per quello che offre costa veramente poco. Io ho una s602. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
io l'ho comprata da poco e devo dire che mi trovo veramente bene anche se non ho ancora avuto l'occasione di testarla per benino (l'ho usata solo in casa...
![]() è leggera, maneggevole con un'ottima impugnatura, le foto sono di qualità molto buona fino ai 3 mp. secondo me, il rapporto qualità/prezzo è imbattibile! ![]() io ho pagato qui 450 euro la macchina + memoria da 128 mb + caricabatterie (da rete normale + adattatore da auto) + 4 batterie stilo da 2300 mha...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Quote:
Calcola che la S7000 sta +/- alla pari di Nikon 5700 e di Minolta A1, e mi sembra che tutte abbiano il diaframma impostabile min. f/8 ![]() Corriggitemi poi se sbaglio!!! CIao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 218
|
certo, la nikon f9 mi sembra, ma la s602 ha f11 e credo sia meglio l'f11 che non i 12 milioni di pixel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Uhm..quindi me la state un po' rivalutando questa macchina, le prime impressioni che ho sentito sulla 5000 erano quasi tutte negative...
![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 218
|
trovami un'altra macchina con quelle caratteristiche a quel prezzo!?!?!?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
correggetemi se sbaglio, ma vedendo le foto dimostrative in rete, non mi è sembrato che la s5000 abbia degli ottimi colori, sono un rosei..Anche la s3000 è così. Nettamente meglio la s7000.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 218
|
le ottiche della s5000 e della s7000 sono uguali, dubito quindi che possa esserci una gran differenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
magari forse è il ccd, in effetti ho esagerato nel dire nettamente meglio. Abbastanza meglio, però mi chiedo il fatto che i colori sono così è un pregio o un difetto? Non intendendomene chiedo a voi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 218
|
solitamente ogni macchina fotografica ha delle sue proprie caratteristiche che devono essere capite e sfruttate con l'uso. Se la s5000 ha quel difetto, quando io faccio la foto ne terrò conto nell'esposizione. La mia s602 per esempio tende ad essere un pò meno luminosa di quello che dice l'esposimetro quindi devo scattare con una leggera sovraesposizione. In più, solitamente, queste macchine, anche quelle non digitali, più sofisticate sono e meno funzionano bene con le impostazioni in automatico, e comunque una dominante di colore si elimina tranquillamente con un qualunque programma di fotoritocco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 218
|
sicuramente si. Questo perchè con lo zoom massimo e con i diaframmi tutto aperto o tutto chiuso la qualità, se le ottiche non sono eccezionali(e non lo sono, ma non lo sono in quasi nessuna macchina di quella fascia di prezzo) decade un pò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
ma non potrebbe essere dovuto al coefficiente moltiplicativo solo digitale? quindi se si usa lo zoom ottico + digitale e non il solo ottico?
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
però questa cosa la noto anche nelle foto senza zoom e nel macro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.