|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 5
|
Avrei bisogno di un vostro parere sui portatili DELL
Salve a tutti avrei bisogno di alcuni consigli perchè sto acquistando un portatile per uso lavoro e personale, non ho bisogno di grossisime prestazioni ma è fondamentale che questo poratile sia robusto e fatto con materiali di buona qualità. (la ragione è che ho fatto fuori le cerniere del mio attuale notebook -Sony Vaio).
Vorrei sapere se qualcuno può darmi delle indicazioni circa i portatili DELL, mi hanno riferito che i DELL e gli IBM sono i migliori per uso professionale e in quanto a materiali costruttivi. secondo voi è vero? Qual'è il vostro consiglio? Cosa ne pensate? Grazie e spero di avere risposta da qualcuno di voi A presto ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
|
se non hai problemi di spesa (diciamo che puoi spendere 2000 o poco più, iva inclusa) orientati sui dell serie latitude (non la serie commerciale inspiron ma la serie professionale latitude), qualsiasi portatile della serie latitude andrà bene, hanno tutti lo chassis in lega di tre metalli
ocio al costo per vederli vai su www.dell.it e seleziona "piccole aziende" o "medie e grandi aziende", non andare su "privati" perchè per i privati ci sono solo gli inspiron. una volta che ti sei scelto il portatile e la configurazione esatta, chiama la dell al numero che vedi nella home page (è uno 02-...) e chiedi di parlare con un responsabile del commerciale per farti fare un preventivo al telefono, di solito fanno un po di sconto ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 19-02-2004 alle 19:36. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 153
|
Quote:
__________________
AthlonXP 2400, MoboECSK7S5A, ATI 9100 128Mb, 1GbRamDDR, HdMaxtor 60Gb, 60Gb, 120Gb USB, Forza ASRoma |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
|
Quote:
beh, ascolta, questo te lo sei inventato..... o è l'effetto delle canne che ti fumi dal mattino alla sera..... quello che ho scritto è che l'inspiron è la serie commerciale e il latitude è la serie professionale..... che è la verità...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 153
|
e cosa ha i contatti in oro la serie latitude?
__________________
AthlonXP 2400, MoboECSK7S5A, ATI 9100 128Mb, 1GbRamDDR, HdMaxtor 60Gb, 60Gb, 120Gb USB, Forza ASRoma |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
|
Quote:
no, ha lo chassis in lega di metallo, e non in plastica. e sono costruiti meglio, come assemblaggio intendo, degli inspiron. ascolta, è evidente che un latitude non ce l'hai, non l'hai mai visto neanche col binocolo, ergo mi sembra quantomeno inopportuno che parli di una cosa che non conosci, non sai com'è fatta, e non hai mai nemmeno visto....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bologna - Verona
Messaggi: 9
|
be cmq gli Inspiron non sono male, mi è arrivato ieri un Inspiron 8600 e ne sono pienamente soddisfatto anche l'estetica e i materiali che vengono criticati da molti a me sembrano tutto sommati buoni.
Anche se di plastica non è sgradevole al tatto, mi sembra molto compatto e con il peso distribuito e da un abuona impressione di solidità. Scalda poco (è solamente caldino in basso a sinistra per l'hd ma è un 7200 rpm da 60 gb dopotutto), le ventole in pratica non partono mai sopratutto nell'uso a batteria e lo schermo WSXGA è spettacolare. Dopotutto non ci si gioca mica a calcio con un portatile e il case in lega metallica serve a fare i fighi o a quelli che lo hanno sempre sottobraccio ovunque. A parte tutto ti consiglio un formattone, lo sto usando con linstallazione da fabbrica e mi sembra "rallentato" in parecchie situazioni. Cmq a batteria carica mi segnala circa 4.50 ore con la seguente configurazione P-M 1.6 ghz 512 MB DDR 333 HD Hitachi 60 Gb 7200 rpm radeon mobility 9600 pro turbo 128 mb ddr wi-fi 802.11b/g dell truemobile 1300 scheda bluetooth DVD/CDRW 24x (cmq il p-m 1.6 ghz è disponibile contattando un commerciale Dell a circa 40 € in iu di un 1.5 e a ben 200 € in eno di un 1.7 ... riflettete) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 5
|
Ragazzi non volevo far nascere una polemica ...
Secondo voi allora tutto sommato un inspiron anche se fatto con plastiche di buona qualità può garantirmi comunque una lunga vita delle cerniere? Voglio di re sono uno che il portatile lo apre e chiude 10 volte al giorno e non vorrei trovarmi a piedi come mi è già capitato con un sony perchè le cerniere erano di plastica scadente. Saete dirmi se i dell insipiron hanno le cerniere in lega di metallo. Grazie a tutti e Ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
Piuttosto, sono curioso di sapere quali sono questi tre metalli (di solito si usa il magnesio, alcuni ibm usano il titanio, le plastiche migliori sono abs...).
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Io é da un anno che ho un inspiron 8200 (usato intensamente) ed é come nuovo.
Poi in futuro non so. Spero di esserti stato utile. Ciao |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
|
io ho l'8600 da un mesetto ormai e mi ritengo molto soddisfatto.
Ho aperto una discussione abbondantemente seguita e attiva, ti consiglio di darci un'occhiata Le cerniere del monitor sono di metallo, rivestite dal materiale plastico dello chassis, che è solido e ben assemblato. La serie latitude è sicurmente meglio come solidità e materiali, mi pare un dato insindacabile.... Caratteristiche positive: 1. lcd, semplicemente perfetto, tanto che non riesco più a lavorare sul mio Sony G400... 2. Pentium M, prestante e parco nei consumi 3. durata batteria, sempre vicino alle 4h 4. hard disk 7200 rpm, quello che mancava ad un notebook per arrivare a livello di un desktop 5. scheda video ati 9600pro, eccellente 6. audio esagerato.... mai sentito nulla di simile (e di notebook ne ho visti molti) 7. assemblaggio e sensazione di solidità 8. doppio sistema di puntamento "on board", talvolta non rimpiango il mouse Caratteristiche negative: 1. tastiera assolutamente non all'altezza... è un vero peccato che ci sia questa carenza.... 2. peso sopra la media, siamo oltre i 3,3kg che, anche se ben distribuiti (la sensazione è quella di un peso minore), alla lunga si fanno sentire, specie se si era abituati a notebook più leggeri 3. adesivetti attaccati "alla cazzo"(sono un pignolo, lo so) 4. caricabatteria rumoroso, anche se ora il ronzio sta calando... mah 5. solo due usb... malgrado dallo chassis s'intraveda la predisposizione per averne 4.... Ecco fatto ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare? |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
|
Quote:
sinceramente non ho mai sentito di dell a cui si rompono le cerniere dello schermo, quindi penso che anche gli inspiron, pur essendo di plastica e non di metallo, siano costruiti con ottimi materiali. non dovete prendervela, è che gli inspiron sono la serie commerciale, quindi costruita con determinati materiali per ottenere un prezzo che sia nel limite del possibile competitivo con le altre marche. i latitude invece hanno un "target" un pochino più alto, e sono rivolti a quelle persone che possono tranquillamente spendere 2500 euro per un portatile, e che pretendono un note con una qualità costruttiva tra le migliori al mondo.... per questo trovate lo chassis in metallo, la tastiera che non flette di mezzo millimetro manco con una martellata,degli accorgimenti particolari per proteggere l'hard disk, una scelta dei materiali volta a contenere il peso, una serie di interfacce per cui è possibile montare di tutto al posto di tutto (esempio: mettere due lettori ottici, o due batterie, o uno zip e una batteria, o uno zip e un cdrom, ecc.ecc.), sono strutturati in modo da rendere ogni portatile nuovo compatibile al 100% con gli accessori dei latitude serie vecchia (esempio la docking di un latitude p2 al 90% la potete usare su un latitude p4, e ci si possono pure inserire 2 schede pci), quindi chi ha comprato la docking con il portatile precedente non la cambia con il portatile nuovo, e tutte quelle cose che al 99% delle persone non gliene frega niente,ma al professionista che non bada a spese e che considera il portatile un investimento.... d'altronde c'è un motivo se un latitude a parità di dotazione di un inspiron costa il doppio
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 134
|
volevo chiedere qui e l'ho già fatto in un altro post se i possessori del dell 8600 notano come me che esattamente in corrispondenza della ram nella parte inferiore lo chassis è estremanente caldo.
giusto per capire se è normale saluti |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
|
Quote:
ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare? |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
|
Quote:
CIAO |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 5
|
Visto che siamo in tema e che siete così disponibili, mi permetto di sfruttare ancora un po' le vostre esperienze " in senso buono si intende".
Secondo voi è meglio un processore Pentium 4 o centrico? Aspetto notizie e commenti. Ciao e grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Da quello che ho letto su questo forum, credo sia puramente una questione di esigenze: se hai esigenze di maggiore autonomia e silenziosità (insomma un portatile-portatile) allora vale la pena di spendere qualcosa in più per un Centrino. Altrimenti il P4 và benissimo, magari se hai bisogno di un "quid" in più in prestazioni
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
La risposta di Kratos è esatta tieni comunque presente che un centrino a 1.7GHz corrisponde circa ad un p4 da circa 2.7GHz però è un dato da prendere con le pinze nel senso che l'incremento prestazionale varia anche da che tipo di applicazione ci fai girare sopra, ho letto da qualche parte che le applicazioni multimediali come l'encoding video (o simili) sul centrino è meno performante ma non ti so dire di quanto.
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine". |
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Mantova
Messaggi: 32
|
Quote:
Ero interessato ad acquistare un 12'' robusto, e ciò che ho letto qui (e nell'altro thread) mi ha definitivamente convinto verso il latitude X300. Sono andato sul sito, vi riporto le considerazioni: Quote:
Qualche idea? esteban |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.



















