|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
|
2 domande stupide
Ciao a tutti i pinguini
![]() Le mie domande stupide sono : 1) sotto il "dos linux" che sono una pippa megagalattica, come faccio a copiare una dir ? Vi spiego : ho la dir c++ che la vorrei copiare nella partizione di windows. Ho al suse quindi le partizioni degli altri hd sono \windows\c,d,e ecc ecco io ho provato a fare cp c++ \windows\c ma mi da errore, dove sbaglio ? 2) Ieri mi sono sputtanato il boot di linux, con il dvd ho sono riuscito a farlo riavviare ma non mi carica piu il kde quindi sono "bloccato bel dos di linux", come faccio a rispristirarlo in modo tale che anche il kde mi fungi ? Abbiate pazienza ![]() Ciao e grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
![]() non saprei come rovinare il boot di linus e non fare ripartire kde ![]() per copiare una cartella devi dare cp -R file /destinazione se sei nella dir del file
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
|
Ok, adesso riavvio in linux e provo.
Ma con il metodo che mi hai detto tu copio anche le sotto dir ?! Perchè e quello che vorrei fare.. Ciaoe graize ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
esattamente il mio stesso problema, per la precisione:
ho installato la suse 9 dal dvd su un hard disk vuoto dedicato, ho scelto grub ed ho fatto 1 floppy con il quale avviare linux, se lo tolgo, parte windows; le prime volte tutto ok; oggi, avvio nello stesso modo, ma si ferma sulla shell dove mi chiede il login, lo faccio o come user o come root, ma dopo non so cosa devo fare per caricare la parte grafica, anche perchè non ho ancora toccato niente per quanto riguarda l'avvio grafico, x window ecc (ho cercato di trovare 1 soluzione in rete, ma forse non so cosa devo cercare!). ho provato a fare il boot dal dvd con installazione manuale, con l'opzione di caricare il s.o. già installato, ma mi porta allo stesso punto. ho provato a scrivere startx: mi dice "fatal server error: addscreen/screeninit failed for driver 0" [scheda grafica Sapphire 9200se, quando andava suse la ha riconosciuta come vesa a 1024x768 senza accelerazione 3d, ma cmq si vedeva bene tutto.] non so come devo agire. A parte il fatto che l'uso superficiale del pc non mi ha fatto approfondire la conoscenza già del dos, a parte il fatto che, forse, con 1 nuova installazione con bootmanager su hard disk potrei evitarmi dei problemi, vorrei riuscire a continuare da qui, perchè non voglio abbattermi al primo stupido ostacolo. Ho già scaricato tutti gli howto possibili ed immaginabili per conoscere le basi e, se supero questo problema, approfondirò di volta in volta gli argomenti. Confido in colore che si sentono di aiutare un niubbo volenteroso di capire questo sistema. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Re: 2 domande stupide
Quote:
se riesci a dire che cosa hai fatto per sputtanarlo, si puo` sicuramente sistemare ( Personalmente ti suggerirei di non dare mai ascolto a chi ti dice di formattare/reinstallare perche` cosi` non impareresti niente. ) intanto digita 'startx' , che e` appunto il comando x lanciare XFree quando non parte al boot pero` senti un cosa non chiamarlo dos di linux ok ? si chiama console e leggi questo nel tempo libero http://a2.swlibero.org/a21.html ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
|
Grazie fratello pinguino
![]() Gran bel sito grazie di cuore ![]() Domattina ne aprofitterò subito per stamparlo e rilegarmelo Graize ancora. Mo vado sotto il pinguino a resuscitarlo, anche al costo di fargli la respirazione a becco a becco ![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
valgono anche per me gli stessi suggerimenti? ho cercato 1 po' in giro e mi sembra di aver capito che si sono problemi con la scheda grafica, anche se di questa non c'è riferimento nel messaggio di errore nè nella parte che ci sta sopra.
Spero di aver fatto capire il mio problema, grazie comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Questo è X che tira le cuoia, ma io voglio sapere perché. Guarda il file /var/log/XFree86.log (o come si lo chiamano sulla SuSe) e controlla le righe immediatamente prima dell'errore, dovresti trovare una - o più - stringa che comincia così (EE) Mi interessano quelle. saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
sono tornato dall'esplorazione del log (sono auto-sbattimento-didatta e testardo, quando qlcosa non va mi incacchio
![]() (EE) FBDEV(0):FBIOPUT_VSCREENINFO:INVALID ARGUMENT (EE) FBDEV(0): MODE INIT FAILED Bello sto fatto di avere linux funzionante x poche ore, ma sicuramente non ho confugurato tutto affinchè questo accadesse. Aspetto i consigli sul da farsi. Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
mi sa che reinstallo tutto, ma cosa devo fare per evitare di trovarmi in questa situazione? devo mettere driver specifici x la scheda video? (sempre che il problema dipenda da questo)
devo smanettare (passatemi il termine) sui moduli da avviare statici ecc..(ho letto il linux knowledge base in questa sezione, ma ancora non so come muovermi). Pazientemente aspetto 1 consiglio. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Prova ad aggiungere questa stringa
"DefaultFbBpp 24" nella sezione "Screen" del file XF86Config-4 e riavvia X. Se non funziona posta *tutto* il file XF86Config-4 saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Per copiare una directory con tutte le sottodir io uso:
cp -drv /dir/che/voglio/copiare /dove/la/voglio/mettere/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
non sono riuscito a fare quello che mi avete consigliato, ma dopo un'infinità di installazioni, sono riuscito ad avere linux funzionante tramite il bootloader messo sull'mbr del disco in cui c'è windows, non capisco perchè se voglio usare il floppy non va, cioè se parte da floppy, rimane la schermata del POST con scritto GRUB e basta, rimane fermo lì.
Comunque va bene così, visto che gli hard disk sono 2 distinti e starò molto attento a non fare casini. Ho installato i driver Ati di cui si parlava in un post, ho fatto Xf86config da console ed ho seguito tutti i passi, però, pur avendo scelto la risoluzione giusta, da yast posso scegliere da 640x480 ad altre inferiori, forse devo rivedere un settaggio in yast che mi sembra risolva, non ricordo. Per ora sono soddisfatto, + avanti se non dovessi riuscire in qualcosa, dopo le doverose ricerche su Gooogleee, verrò qui. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
ciao, non riesco a mettere una risoluzione maggiore di 640x480, anche se ho installato i driver Ati, in Yast, scegliendo Ati, non vedo il modello della mia scheda e non so se ci deve finire 1 volta messi i driver oppure se devo agire da qualche altra parte.
Yast-Hardware-Schede video e monitor-Desktop grafico (ho messo 2 schede vesa a 1024x768 16 bit, lo so che non va bene, ma posso scegliere per esempio la Ati 9100, visto che la 9200 non la trovo?)-modifica-monitor (ci sono 2 monitor basati sempre sulle 2 schede vesa, anche qui non trovo il mio monitor che è 1 crt LG Flatron F700B 17", ma devo anche mettere i driver del monitor? roba da matti!!). Infine, se dal menu avvio apro Centro di controllo-Desktop-Size & Orientation c'è Setting for screen: screen 1 (bloccato),screen size: 640x480 e altre, ma solo minori, nessuna maggire, Refresh rate: 60 hz. Non so + dove sbattere la testa, considerato il fatto che mi sto basando solo su Yast mentre ignoro altre vie per risolvere il problema. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
mi scuso per tutte le richieste che ho fatto, visto che, con una attenta ricerca, sono riuscito a risolvere il problema, ovvero ho dato il comando fl... non mi ricordo +, quello che configura i driver per la ati e alla fine sono riuscito a mettere a 1024x768.
Mi sono convinto che, se voglio continuare ad imparare, dovrò abituarmi a queste cose e adattarmi alla filosofia di questo os, sono stato abituato troppo bene con M$ o + semplicemente sono 1 schiappa col pc. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.