|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Sorpresa FreeBSD!
Premessa: se qualcuno ha già scritto questa cosa chiedo scusa (la ricerca non funziona...)
Ho una scheda madre con controller RAID Promise FastTrak Lite 20276. Questo controller ha la caratteristica di essere "falso", cioè è dichiarato essere un controller hardware, ma in realtà per funzionare necessita di un driver da installare nel sistema operativo, quindi è un quasi-hardware (dove stia la parte hardware onestamente mi sfugge....) Ieri ho montato due dischi nuovi da 120 gigabyte in striping e sono partito a installare diversi sistemi operativi. Per Windows 2000 è stato sufficiente inserire il floppy contenente il driver Promise durante l'installazione e tutto ha funzionato bene. ![]() Per Linux Mandrake 9.2 sono letteralmente impazzito: Linux riconosce il controller, ma lo tratta come un normale EIDE e vede due dischi separati, con una tabella delle partizioni corrotta... ci sono due strade: la prima è quella di usare i driver proprietari. Promise fornisce i driver in formato binario solo per alcune distribuzioni, principalmente RedHat, oppure un sorgente parziale da compilare. Occorre quindi installare il kernel giusto su un disco non RAID, quindi compilare il modulo Promise, piazzarlo su un dischetto, eccetera eccetera eccetera. Impensabile. ![]() Decido quindi per la seconda strada, usare il modulo ataraid. Carico il modulo a mano durante l'installazione della Mandrake e compare l'array dei due dischi. Installo il tutto dopo almeno tre riavvii per attivare l'array, monto a mano lo swap che non ne voleva sapere di funzionare, installo Grub e.......nulla. Grub e Lilo non funzionano su partizioni RAID0. Risultato: MBR piallato, nessuna possibilità di accedere alle partizioni Windows e Linux. ![]() A questo punto installo senza troppa convinzione il vecchio FreeBSD 4.7 dal cdrom e, sorpresa delle sorprese, il kernel vede l'array senza fare una piega, si installa normalmente e mette il suo boot loader che funziona perfettamente. Ripeto, FreeBSD gestisce il controller RAID e l'array IN MANIERA ASSOLUTAMENTE PERFETTA! ![]() due soli commenti: è incredibile vedere come Windows venga surclassato proprio nel suo campo preferito, quello del supporto hardware. Secondo, questa volta Linux deve cedere il passo a un vecchio, vetusto, insulso sistema operativo fuori moda, buono solo per i server... ![]() Spero di essere stato di aiuto a chiunque si trovi tra le mani un Promise. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 184
|
Bella questa!
Ho giusto siusto un server con un promise come il tuo! Cmq se va con freeBSD va sicuramente con Linux! Ciao!
__________________
Powered by Slackware 9.1, Dropline Gnome 2.6.3 kernel 2.6.7...work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
com'è freebsd? molto + difficile d ausare di linux? mi attira molto e poi ho un cd di una rivista che lo contiente.. versione 4.9 se non ricordo male.. possibile?
![]() ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 184
|
La 5.2 come supportohardware è molto buona!
E' uscita da poco cmq! Ciao!
__________________
Powered by Slackware 9.1, Dropline Gnome 2.6.3 kernel 2.6.7...work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
bene mi hai convinto quando riproverò gentoo proverò pure freebsd ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ottimo SO FreeBSD , anke se pure lui non è esente da problemi .
Ha un supporto ACPI ankora poco maturo se confrontato a Linux , e il problema che certe applicazioni (che ankora non si trovano nel PORTS tree ) non sono compilabili al primo colpo , perchè i sorgenti sono studiati per Linux e necessitano di alcune modifiche per funzionare (dato che BSD è basato sulle BSD LIBC , mentre GNU/Linux sulle GLIBC ) , inoltre per alcuni programmi i ports sono Outdated , poi il supporto per schede video ATI è quasi zero ,e i giochi Linux girano in emulazione , le schede Nvidia hanno un supporto abbastanza base , ma mi sembra che dia ankora problemi il DRV nvidia con KDE e QT compilato con il supporto a OPENGL (chiudendo le applicazioni KDE queste danno il messaggio di Crash , quello con la bomba) , a parte questo comunque buon FBSD ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
beh mi hai fatot cambiare idea! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ma no dai, vedrai che va bene ![]() Ciao Pensa che la roba peggiore è l'ACPI , che forse manco userai , quindi.... + che altro è molto intransigente sugli errori della tabella DSDT , pensa che su Linux riesco a mettere in Standby tranquillamente il sistema (coi drivers Nvidia disabilitati) mentre su Freebsd con ACPI attivato non mi vede nemmeno il floppy disk ![]() ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
non uso acpi? http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=3418719 (ultimo post) ![]() ![]() ![]() ciaooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
ma stronzo mica lo uso solo per quello! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
E allora per cosa lo usi , per farti le seghe? ![]() Generalmente lo standby non lo si usa molto spesso Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Piccolo aggiornamento ("My FastTrak Experience")
Linux e il controller FasTrak 20276 fanno veramente a pugni e non c'è verso di farli funzionare insieme in maniera semplice e lineare. La situazione è questa: - è possibile usare i driver Promise, ma solo quelli in formato binario, disponibili per Mandrake 9.0, RedHat 7.3/8/9, SuSE 8. Quindi si possono installare queste distribuzioni, tenendosi il kernel di serie, senza aggiornamenti. Tuttavia, l'installazione non è per niente semplice, perchè richiede una serie di operazioni da fare a mano che sono difficili e abbastanza rischiose. - nonostante moltissimi tentativi, non c'è stato verso di compilare i sorgenti parziali. Nel migliore dei casi, quando il modulo viene forzato nel kernel si ottiene un bel freeze del pc...... Personalmente dubito quasi che gli stessi programmatori Promise siano stati in grado di ricompilare i loro sorgenti su kernel diversi dai suddetti... - il modulo opensource ataraid sembra alquanto insicuro (già il fatto che porti il numero 0.0.3 beta non depone molto a suo favore), ma soprattutto occorre prestare moltissima attenzione nel momento in cui si installa Lilo o Grub, perchè il rischio di piallare totalmente i dischi rigidi è altissimo! - In teoria dovrebbe essere possibile usare un modulo Promise funzionante su un kernel 2.6.x, in virtù del fatto che questa serie introduce la possibilità di utilizzare moduli compilati per altri kernel. Capite anche voi che più "beta-testing" di questo c'è veramente poco.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.