Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2004, 17:57   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
sicurezza: 1° BSD, 2° MS Windows, 3° Linux

http://asia.cnet.com/newstech/securi...9169103,00.htm


strano, non me lo sarei aspettato ....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 18:00   #2
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Re: sicurezza: 1° BSD, 2° MS Windows, 3° Linux

Quote:
Originariamente inviato da riaw
http://asia.cnet.com/newstech/securi...9169103,00.htm


strano, non me lo sarei aspettato ....
non ho letto.. ma nn è semplicemente xkè ci sono molti + servers "linux" che "windows"?
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 18:28   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: sicurezza: 1° BSD, 2° MS Windows, 3° Linux

Quote:
Originariamente inviato da Cimi
non ho letto.. ma nn è semplicemente xkè ci sono molti + servers "linux" che "windows"?

sempre che non abbia capito male....
quella ricerca non si basa sul numero di attacchi "totale" ma sulla percentuale di attacchi RIUSCITI rispetto al totale degli attacchi TENTATI.
quindi il numero totale dei server non conta...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 18:43   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Re: Re: Re: sicurezza: 1° BSD, 2° MS Windows, 3° Linux

Quote:
Originariamente inviato da riaw
sempre che non abbia capito male....
quella ricerca non si basa sul numero di attacchi "totale" ma sulla percentuale di attacchi RIUSCITI rispetto al totale degli attacchi TENTATI.
quindi il numero totale dei server non conta...
sempre per la solita storia.
è indubbiamente più sicuro win 3.1 di un pc con linux messo da una distro e non configurato bene.

la stessa statistica su pc "professionali" (governi e grandi aziende) aveva risultati ben diversi.

non è linux a essere più sicuro di win. è tutta una questione di amministrazione.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 19:04   #5
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 19:06   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: Re: Re: sicurezza: 1° BSD, 2° MS Windows, 3° Linux

Quote:
Originariamente inviato da NA01
sempre per la solita storia.
è indubbiamente più sicuro win 3.1 di un pc con linux messo da una distro e non configurato bene.

la stessa statistica su pc "professionali" (governi e grandi aziende) aveva risultati ben diversi.

non è linux a essere più sicuro di win. è tutta una questione di amministrazione.

ciao

lo so pure io, ma rimane comunque il fatto che non me lo aspettavo...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 19:29   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Re: Re: Re: Re: Re: sicurezza: 1° BSD, 2° MS Windows, 3° Linux

Quote:
Originariamente inviato da riaw
lo so pure io, ma rimane comunque il fatto che non me lo aspettavo...
beh ragazzi, non è che linux è perfetto eh...
probabilmente ha ragione chi da la colpa agli amministratori ma di sicuro non basta mettere linux per togliere tutti i problemi con un colpo di spugna
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 20:20   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Questi articoli lasciano il tempo che trovano. Non hanno un minimo di basi scentifiche. Al mio professore di matematica applicata verrebbero i capelli bianchi leggendo una roba simile. C'è scritto che i server linux sono stati quelli attacati piu di frequente e qui ci arrivavo anche da solo, sono il 67% dei server totali. In quanto al numero di attacchi c'è solo scritto il numero di attachi riusciti, i tentativi dove sono

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 11:44   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
secondo me in questo articolo c'è lo zampino di microsoft...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:22   #10
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Questi articoli lasciano il tempo che trovano. Non hanno un minimo di basi scentifiche. Al mio professore di matematica applicata verrebbero i capelli bianchi leggendo una roba simile. C'è scritto che i server linux sono stati quelli attacati piu di frequente e qui ci arrivavo anche da solo, sono il 67% dei server totali. In quanto al numero di attacchi c'è solo scritto il numero di attachi riusciti, i tentativi dove sono

ciao
Sono daccordo... come fanno a sapere gli attacchi provati e non riusciti?
se provo ad attacare 1000000 di volte il mio server con le mie poche conoscenze di cracking posso far variare le statisctiche ?
Che cavolate!

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:48   #11
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: sicurezza: 1° BSD, 2° MS Windows, 3° Linux

Quote:
Originariamente inviato da riaw
http://asia.cnet.com/newstech/securi...9169103,00.htm


strano, non me lo sarei aspettato ....
Io un po` si:
Quote:
However, the sharp rise in Linux breaches probably reflects a lack of training and deployment expertise rather than inherent security problems within Linux, mi2g officials suggested.

"The swift adoption of Linux last year within the online government and non-government server community, coupled with inadequate training and knowledge on how to keep that environment secure when running vulnerable third party applications, has contributed to a consistently higher proportion of compromised Linux servers,"
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 15:19   #12
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
La solita statista del cazzo infondata.

Cmq, basta pensare qui in ita: è piu' facile che assumano un sistemista esperto (costoso), che un imbecille quasiasi (a stipendio ridotto) che configuri l' OS piu' semplice di tutti?

Costo Win+Imbecille << Costo Unix like+sistemista
__________________
Powered by Debian Unstable.

Ultima modifica di andretta : 21-02-2004 alle 15:22.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 21:57   #13
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
in italia il discorso cade sul nascere,visto che non esistono società medio-piccole (che sono il 80-85% delle società informatiche)
che usano linux nei loro uffici,al massimo hanno un server,ma i client sono tutti icrozozz
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 11:33   #14
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Re: sicurezza: 1° BSD, 2° MS Windows, 3° Linux

Quote:
Originariamente inviato da riaw
http://asia.cnet.com/newstech/securi...9169103,00.htm


strano, non me lo sarei aspettato ....
Scusami un attimo... ma ci sono dettagli piu' chiari?

Da quello che vedo non e' indicata la percentuale di attacchi riusciti/tentati, ma solo la percentuale linux/totale degli attacchi riusciti. Infatti dice esplicitamente "linux attira molti piu' tentativi"..

Quindi... cosa dimostra? che gli hacker preferiscono tentare a bucare linux? (che scoperta... qualunque lamer buca windows... )

Come si fa a parlare di una statistica in cui non si indicano i dati ed il metodo usato? Si puo' veramente dire tutto ed il contrario...


__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 13:50   #15
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
certo magari durante gli attacchi su winzoz....
andava in crash il sistema

Ma poi come hanno fatto a monitorare??
Io vado dall'IBM...
Buongiorno mi puo' dire quante volte hanno bucato i suoi server linux???
Secondo voi lui che mi risponde???
Io se avessi un'azienda direi che i miei server sono sicuri... Mah...
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 13:58   #16
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
certo magari durante gli attacchi su winzoz....
andava in crash il sistema

Ma poi come hanno fatto a monitorare??
Io vado dall'IBM...
Buongiorno mi puo' dire quante volte hanno bucato i suoi server linux???
Secondo voi lui che mi risponde???
Io se avessi un'azienda direi che i miei server sono sicuri... Mah...
Sempre piu' mi sembra una buffonata (magari disegnata ad arte per fuddare...)
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 13:58   #17
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
certo magari durante gli attacchi su winzoz....
andava in crash il sistema

Ma poi come hanno fatto a monitorare??
Io vado dall'IBM...
Buongiorno mi puo' dire quante volte hanno bucato i suoi server linux???
Secondo voi lui che mi risponde???
Io se avessi un'azienda direi che i miei server sono sicuri... Mah...

brutta roba la droga eh?

secondo te chiedono quante volte ti hanno bucato il server?

se tu hai una azienda che fabbrica automobili, e se sulla tua homepage, invece di una station wagon compare una bella scritta " FUCK THE WEBMASTER" difficilmente andrai in giro a dire che i tuoi server sono sicuri...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 14:04   #18
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Praticamente hai ripetuto quello che ho detto io...
Pratichiamo lo stesso spacciatore??
sempre meglio dello spacciatore di quello che fatto quell'articolo
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v