|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
condivisione modem ADSL PC-MAC
ciao
ho un problema ma pur essendo smanettene di HW non so un cappero di internet e reti perciò parlatemi come se fossi un bambino di 6 anni, altrimenti non capisco ![]() tra poco mi attivano la connessione ADSL con Alice. in casa abbiamo 4 computer (1 pc fisso con w2k, 2 notebook con Win98, 1 Imac 400 mHz) tutti con la scheda ethernet. abbiamo chiesto che ci dessero un modem che vada con il Mac (ha un sistema operativo vecchio, tipo 8.1 o qualcosa del genere) quel che vorrei sapere io è: vorrei poter navigare con tutti e 4 i PC anche contemporaneamente. posso? se ho ben capito leggendo qua e là e cercando sul forum è che posso - comprare un router adsl (o usare il modem Ericsson HM120DP configurato appositamente) - attaccare il modem ad un vecchio PC (tipo P2 o anche meno) con connesso il modem ADSL e che faccia da serverino per la lan dei 4 PC. SUl PC pensavo di mettere una distro FACILE di linux ma non so poi che che programma mi serve per fargli fare il server (o devo fargli fare ilrouter? ![]() ![]() il punto è che vorrei sapere esattamente cosa devo fare (modem condiviso o server col vecchio PC?) a disposizione ho un anche un Hub ethernet che usavo per la LAN domestica (per interfacciar eil mac usavo DAVE, non so se lo conoscete). qualcuno mi sa indirizzare da qualche parte dove possa capire che fare? grazie tantissimo ![]() scusate se ho aperto un topic su un argomento già discusso ma sull aconnessione col MAC non ho trovato niente ![]() grazie ancora ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
intanto condividi la connessione per gli altri pc e per il mac non devi fare altro che impostare gli stessi parametri del tcp-ip.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
non penso che basti
per l aLAN dovevo usare DAVE che è software apposito per connettere MAC con OS vecchi e PC con Win. pensavo di mettere samba sul piccolo PC (non vorrei stare dicendo minchiate però) che è compatibile con MAC e WIn... quindi secondo te posso usare solo il modem USB ADSL Ericsson come roputer e attaccare anche il MAC?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il livello IP è un livello che non c'entra nulla col sistema operativo: quindi se a te interessa solo internet samba non ti serve a nulla.
Quindi con un router o anche la condivisione internet puoi far andare su internet pc windows, mac e anche linux-unix.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
ma un router è una specie di modem che connette tanti PC, è esatto? tipo un hub?
per collegare router e computer uso le schede ethernet? nel router ci sono le uscite pe r i vari cavi ethernet? e se volessi usare il Ericsson HM120DP come router? thanks ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il router non è un hub, ma lo devi considerare come un pc che condivide la connessione.
Poi ci sono router con switch 4 porte integrato e altri che non lo hanno.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
ma un router senza switch non è uguale ad un modem?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
no, se no si chiamerebbe modem e non router.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
ma se ha solo 1 attacco che differenza hanno?
che funzioni svilge in + un router se si interfaccia ad un pc solo? scusami ma sono veramente niubbissimo di ste cose ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
chi ha detto che il router debba essere attaccato ad un solo pc?
lo puoi benissimo attaccare ad un hub o switch a cui sono collegati tutti i pc.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
afferrato ![]() allora io potrei fare cosìì: usare il modem Ericssone come router (se ho ben capito si può) collegarlo alla linea da una parte e all'hub ethernet dall'altra. poi attaccare i computer all'hub ethernet. è esatto? thanks ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sì, però non posso darti supporto su quel router.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
hai già fatto abbastanza ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.