Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2004, 10:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11742.html

Introdotto ufficialmente solo alcuni giorni fa, il nuovo processore Intel per sistemi Socket 478 richiederà un periodo abbastanza lungo prima di diffondersi in volumi consistenti sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 11:04   #2
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Qualkuno sa dove trovare qualke info circa le specifiche FMB 1.5 e FMB 2.0 e quali sono le schede attualmente compatibili FMB 1.5 ?
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 11:07   #3
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
non riesco a capire come intel abbia tutta sta voglia di fregare gli utonti....si perchè è questa l'idea che mi da... la velocità l'abbiamo, le nanotecnologie le abbiamo, la potenza di calcolo la abbiamo...ma il consumo? abbiamo pure quello! Intel è l'unica che non si da da fare per rimediare a quello che il problema dell'elettronica del 3° millenio (oltre l'eliminazione delle capacità parassite)
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 11:14   #4
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Troppi problemi per il nuovo Pentium, bisogna necessariamente aspettare il socket T e vedere cosa succede a frequenze più alte. Sempre se si raggiungeranno nei tempi previsti, e a dirla tutta raggiungere i 4Gb a fine anno mi sembra una previsione abbastanza utopica!
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 11:32   #5
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
potebbero anche annunciarla una cpu a 4 GHz, ma poi trovarla in commercio è tutto un altro paio di maniche.
Cmq, con tutti sti problemi, mi chiedo a chi può giovare una cpu così. Sembra quasi una fase di beta-testing.
boh
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 12:15   #6
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
un dubbio

Quote:
Le cpu Pentium 4 Prescott a 3,2 GHz, inoltre, possono in alcuni casi non operare alla propria massima frequenza di clock prevista, ma downcloccarsi automaticamente sino a 2,8 GHz di clock. Questo accade qualora questo processore venga installato in schede madri Socket 478, basate su chipset Intel 865 Springdale oppure 875 Canterwood, che non rispecchiano tutte le specifiche introdotte con le cpu Prescott in termini di alimentazione.
Cioè scusate; se ho una piastra Intel o di quasiasi altro produttore con chipset Intel i865 o i875 il Prescott mi si downclocka di 400 MHz ???
Se invece ho una MOBO con chipset SIS o VIA mi resta a 3,2GHz ?


Ma che cavolo di compatibilità sarebbe ???
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 12:15   #7
sorbiturico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
I Consumi

Francamente l' industria informatica ci sta proponendo soluzioni che stanno consumando troppo , come il prescott o le varie schede video nforce ( ma mi sa che anche le altre di fascia alta ciuccino molti ampere ) e tutto a causa di un ' architettura ( quella del pc ) forse troppo obsoleta .
occorrerà fare uno specie di standard iso dove di indicheranno varie classi di consumo , un pò come accade per le lavastoviglie o le lavatrici , perchè trovo snceramente esagerato che oggigiorno un pc possa arrivare a consumare anche 400W di potenza .
Magari serviranno dei down clok dinamici ( mi pare di aver letto che gli a64 prevedono questa possibilità ) della cpu e della gpu per poter limitare l' assorbimento di corrente quando non serve potenza di calcolo .


Saluti
sorbiturico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 13:04   #8
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
è vero, che si sa della funzione downclock automatico di a64?
ce ne è disponibilità sul mercato?
(sapevo che dovrebbe diventare standard... ma al momento solo alcune serie di proc e schede madri lo sono)

ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 13:22   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da bs82
non riesco a capire come intel abbia tutta sta voglia di fregare gli utonti....
semplice: perché rende di più fregare la gente che fare buone cpu a prezzo onesto

è dal willamette in poi (ma penso anche ai SUOLARON su core coppermine, con bus a 66 fino al 766 ) che intel lo fa
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 13:27   #10
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Mhmmm Intel mi sta facendo venire una gran voglia di passare ad AMD 64bit 3400+ su un bel socket 939...
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 13:36   #11
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ero molto ansioso di vedere le prestazioni di questa CPU, in vista dell'acquisto di un nuovo pc in primavera!
Ma sono rimasto veramente deluso... vedremo più avanti, ma ora come ora mi prenderei un amd64, e pensare che ero più propenso al prescott
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:25   #12
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Prestazioni inferiori rispetto hai Core Northwood, molto piu' calore sviluppato, incompatibilita' al 90% con schede madri recenti,nuovo standar BTX con relativo cambio di tutto l'apparato tecnologico(digerente incluso ) e se non ti informi bene rischi pure di prendere un solone gigante perche' il tuo proce nuovo e fiammante , si downclock automaticamente.
Be'....... devo dire una prelibatezza questi nuovi processori.
Appena saranno in commercio partira' la saga dell' UTONTO, una corsa per accaparrarsi per primo il SOLONE DELL'ANNO.
INTEL dava sole ,ma cosi si esagera.
Sono veramente deluso,una societa' del suo calibro che toppa cosi miseramente.
VIVA LA CONCORRENZA !!!!
VIVA GLI UTONTI!!!!!
SALUTT & BAZZ!!
P.S.
Spero ne venda pochissimi ,cosi la prossima volta ci pensera' due volte ha fare uscire un processore cosi scandaloso ,tanto quelli che comprano sono tutti utonti !!
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:31   #13
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Una volta, quando accendevo il Pc, compariva la stellina dell'Energy Star...
Qual è l'impatto ambientale di centinaia di milioni di Pc col Prescott che consumano 100w per il solo processore?
Per farsi un'idea, se gli stessi fossero equipaggiati con un processore che consumasse 30w in meno (cioè un Athlon64) è ragionevole pensare che si potrebbe utilizzare una centrale nucleare in meno.

IMHO...Intel R.I.P.
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:33   #14
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Northwood 3.2 = 82 watt
Prescott 3.2 = 103 (!) watt
Dove cavolo vanno i 21 watt che servono in più al prescott? Va bene la pipeline a 31 stadi, va bene la cache maggiorata, ma 21 watt sono tanti!!
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:38   #15
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
103Watt.

Vergogna Intel e vergogna su TUTTI coloro che acquisteranno un prodotto del genere. Alla stregua di chi va in giro con una pelliccia di tigre bianca, per quanto mi riguarda.
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:05   #16
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Vergogna e schifo...
ma fra 2 mesi starete tutti a comprare il Prescott perchè con le ottimizzazioni l'ultimo giochino da 2 frame in più.

Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:12   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Mi sembra ovvio che la tanto sperata compatibilità tra le mobo attuali e il Prescott sia inutile per almeno due motivi:
1 - I Prescott socket 478 arriveranno max a 3.6 GHz e poi si passerà al socket-T
2 - Meglio quindi prendere un Northwood 3.4 GHz con prestazioni solo lievemente inferiori o addirittura un P4EE 3.4 GHz con prestazioni superiori (portafogli permettendo) e compatibilità al 100% con tutte le Mobo socket 478 attuali (i865, i875, 655FX, PT800).

Solo un dubbio, quanti watt per l'Extreme Edition 3400 e il Northwood 3400
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 16:16   #18
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Io abito in quei palazzi blu della foto
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 16:50   #19
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
X wonder

uahahahahahha
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 16:59   #20
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Ben, ben...

X quanto mi riguarda...che il Prescott vada da cesso e scaldi come un reattore nucleare me ne può fregar di meno...INTEL, va avanti così che il mio Northwood è l'ultimo procio che ti ho comprato...IO quest'inverno rifaccio tutto ad hoc con un pieno di novità a base di Ath 64, HyperTr.2 DDR2, PCI Express, ma i Biscott me li magno e basta! va la chi**a soldi!

P.S. Aggiungo un bel WIN XP 64bit for AMD...
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1