Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2004, 21:29   #1
il giogiò
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Serravalle Scrivia AL
Messaggi: 21
Problema su voltaggi alimentatore.

Ciao a tutti.

Ho una dubbio su cui non ho le idee chiare.

Ho un PC composto da scheda madre Abit NF7-s, barton 2500, 2 banchi da 512mb A-data, alimentatore Encer da 400 watt, 2HD, 3 periferiche ottiche.

Ora, il computer sta funzionando regolarmente, però l'utility Winbond Hardware Doctor, in dotazione con la scheda madre, mi allerta sulla tensione -12V, essa ha un range che spazia da circa -13v a -11v, nel mio caso oscilla intorno ai -13.5V

Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?

Grazie...
il giogiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 20:20   #2
il giogiò
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Serravalle Scrivia AL
Messaggi: 21
Nessuno?
il giogiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 22:55   #3
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Ma il pc ti da problemi?
Devi cmq guardare i +12...
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:36   #4
il giogiò
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Serravalle Scrivia AL
Messaggi: 21
no, il computer va regolarmente

Tutte altre tensioni sono OK, la temperatura del processore sta tranquillamente sui 46- 50 gradi max, i +12V sono a 12.17 volt, quindi a posto.

La mia era solo una curiosità, se qualcun'altro ha la mia stessa scheda madre con lo stesso problema, se qualcuno sa che cosa alimento con 'sti maledetti -12V,ecc ecc ecc....

Nell'help del software Winbond si parla di una generica alimentazione del bus ISA?!?

Non capisco che c'entri.
il giogiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:53   #5
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Non vorrei sbagliare,ma mi sembra che nelle nuove mobo i -12V non vengano sfruttati(però aspetterei conferma).
E' normale che l'ali sotto sforzo varii il voltaggio del carico meno influente,in questo caso i -12V,è una prerogativa degli alimentatori switching.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:07   #6
il giogiò
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Serravalle Scrivia AL
Messaggi: 21
Ok, intanto ti ringrazio per la risposta,
però toglimi una curiosità, che sono gli alimentatori switching?
il giogiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:06   #7
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Esistono due tipi di alimentatori,quelli tradizionali con il trasformatore (che nel campo informatico,principalmente oltre che in altri settori,non si usano da anni in quanto ingombranti e pesanti,oltretutto non funzionali) e quelli switching,in parole povere viene prelevata la tensione di rete (la 220) tramite un circuito integrato che pilota dei transistor di potenza viene "commutata" in una tensione ad impulsi del valore desiderato che,opportunamente raddrizzata e filtrata,viene trasformata nei valori di tensione che necessitano alle applicazioni,nel nostro caso i vari 3,3V i 5V e i 12V.
Un tipico esempio di alimentatore switching è quello degli amplificatori di potenza per auto,non potendo essere alimentati solo con i 12V della batteria,in quanto la resa effettiva sarebbe molto poca,la suddetta tensione viene elevata col processo contrario a quello degli alimentatori per computer,la tensione dei 12V viene trasformata in una tensione ad impulsi che,sempre opportunamente convertita,può essere potata a valori molto elevati.
Il grande vantaggio di questo tipo di alimentatori consiste di avere pochissime perdite di carico,fornire correnti elevate solo al momento opportuno,e di consumare e scaldare molto meno che un alimentatore a trasformatori.....spero di essermi espresso con parole abbastanza comprensibili.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:02   #8
il giogiò
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Serravalle Scrivia AL
Messaggi: 21
Si, ho capito il principio di funzionamento questa tipologia di trasformatori e mi sembra che il ragionamento sia corretto.

Ho avuto altre opinioni che concordano sulla tua sulle tensioni non utilizzate; sembra che le moderne schede madre non sfruttino più i-12V e i -5V: erano utilizzate dalle schede madri con slot ISA.
In effetti ho anche il valore -5V appena al limite del range di tolleranza.

Grazie della spiegazione.
il giogiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 20:31   #9
ilvise
Senior Member
 
L'Avatar di ilvise
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1759
io degli encer non mi fido molto per esperienza personale...
ilvise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 00:48   #10
il giogiò
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Serravalle Scrivia AL
Messaggi: 21
Brutte esperienze?
il giogiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v