|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
Peltier...che ne dite???
Io stavo pensando di farmi una cella di peltier ma a questo punti mi sono posto un paio di dubbi....
-raffredda veramente cosi tanto??? -la condensa e cosi facile??? -come faccio a sapere se il mio dissi sopporta una peltier??? se mi viene in mente dell altro vi scrivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
se posso darti un consiglio informati bene sul funzionamento delle peltier e sulle pompe di calore in generale perchè non sono oggettini semplici da usare.
Ad aria? non andresti da nessuna parte poichè non riusciresti a dissipare tutto il lato caldo quindi la peltier sarebbe inutile. Potresti usarla diciamo con un SLK 900 con sopra una ventola "TURBO" ma a questo punto fai prima a prendere un buon kit a liquido ciauz |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
infatti sto trattando per un liquid cooling.....pero io ho visto molta gente che la usa con dissipatori tipo volcano....il mio unico problema e la condensa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
secondo me è meglio il liquido, ne ho sentito parlare solo in negativo, scalda troppo, cè il problema condensa ecc!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
dite???io penso che pero con una adeguara ventilazione non dovrebbe condensare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
mah, nn ti so dire!!nn ne ho mai porvate, e quindi...
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
bah.....io sono tentatissimo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Una TEC con un dissipatore ad aria e' un suicidio, ti fondono cella e CPU in un'unica soluzione. Le celle di Peltier vanno usate con un potente impianto a liquido, e poi generano condensa, vanno usate da gente esperta.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
io infatti pensavo di fare prima una prova su un pc di scarto....pero sempre con un socket a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 204
|
Usare una peltier ad aria non è assolutamente consigliabile, conta che il dissipatore deve smaltire oltre al calore della cpu anche quello prodotto dalla peltier stessa... che non è poco.. a questo punto il dissi diventa molto caldo ed essendo cmq molto vicino al lato freddo della cella ne peggiora il rendimento... vedi thermaltake subzero che è un pacco clamoroso...
in sostanza una tec in grado di raffreddare una cpu overcloccata attuale (quindi molto potente) ha senso solo con raffreddamento ad acqua, meglio se refrigerata... ma non vale molto la pena il lavoro imho ciao
__________________
Tanto va la gatta al larGo che la ripiglia il bagnino. Gallina vecchia, fa schifo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: cesena(fc)
Messaggi: 360
|
E se ti prendi un bel lunasio@cnc e via, che ne pensi!?
![]() ![]()
__________________
Abit AN7;Barton 2500@3200+;Ram corsair 256x2 pc3200 dual channel enable; Cool master areo7+;hd Seagate Barracuda120g,maxtor 120g;Master lite on 52x32x52;lettore dvd pionner,scheda video 9800 se @9800 pro hercules;alimentatore chiftech 420 watt dual fan;case chiftech matrix black;cordless desktop mx loghitech!! SONY VAIO FS315H !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
ok allora
nel mio laboratorio dove sono ora stò provando un rendimento di una peltier da 70w circa, preciso subito da ora che di condensa se ne forma e abbastanza da gocciolare quindi bisogna coibentare il tutto, per quanto rigurda la dissipazione del lato caldo io la stò raffreddando con un volcano 7+ con ventola al minimo e devo dire che và abbastanza bene, non mi porta la temperatura del blocco su cui è appoggiata a 0 gradi ma circa 10° le peltier lavorano sullo sbalzo di calore in poke parole tanto più raffreddi la parte calda tanto più freddo viene generato dalla parte fredda,possono essere alimentate a 5 e a 12 volt e ovviamente anche a tutti i valori intermedi, la mia è una da 12volt 6,5 ampere quindi ti ci vuole un buon ali, infatti io la stò usando con un ali di un p90 da 200w e devo dire che i 12 volt me li succhia tutti infatti ne eroga solo 11,6!
stò testando un modo di raffreddare l'acqua della tanica per mantenerla più fredda possibile, in poke parole mi sono creato un wb dedicato dove passa l'acqua sopra di esso la peltier e sopra la pelt il volcano 7+ in laboratorio ora ho 20° gradi e il blocco stà a 10° l'acqua che mi passa dentro viene raffreddata e mandata in una tanica, stò semplicemente calcolando quanto tempo e a quanto mi porta la temperatura dei miei 14 litri d'acqua! poi devi considerare che gli ali per erogare i 12 volt necessitano di una c.d.t. caduta di tensione sui 5 volt per erogare i 12 altrimenti te ne eroga solamente 7-8 volt prova e mi sai dire, se invece ti interessa un wb artigianale che ti tiene a bada un procio in oc a 1,9 tenendo le temp in idle 27°28° e in full 32°33° te ne posso vendere uno compreso di raccordi e tutto il resto!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
ah dimenticavo
per calcolare la potenza di una peltier si applica la legge di ohm ovvero watt cioè potenza tensione moltiplicato la corrente in poke parole 12volt moltiplicato 6 ampere di assorbimento=70w
se poi sui 12 volt non hai i 6 ampere non ti farà mai 70w ma saranno i 12 moltiplicati per la corrente cmque ti posso dire sin da ora che è una prova dura e difficile, io sono 3 giorni che faccio calcoli su calcoli e ti posso dire che solo ora stò applicando il tutto a regola d'arte!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
oggi mi arriva la pelier da 89w....me la presta un amico....prima faccio delle prove esterne al pc e poi quando avro capito tutto il funzionamento a regola d' arte lo applico sulla cpu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: cesena(fc)
Messaggi: 360
|
Quote:
![]()
__________________
Abit AN7;Barton 2500@3200+;Ram corsair 256x2 pc3200 dual channel enable; Cool master areo7+;hd Seagate Barracuda120g,maxtor 120g;Master lite on 52x32x52;lettore dvd pionner,scheda video 9800 se @9800 pro hercules;alimentatore chiftech 420 watt dual fan;case chiftech matrix black;cordless desktop mx loghitech!! SONY VAIO FS315H !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
|
un mio amico ha una pelt da 466w (mi pare,cmq sopra i 400),wb t-rex ecc.
Sta a -3 sotto sforzo. ecco screen http://biz.supereva.it/bia86/cputemp.JPG
__________________
Atalon barton 2500@3200+60mhz ( ![]() Ultima modifica di *pumino : 14-03-2004 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
Quote:
cmq un t-rex con pelt da 226w a 5v fa arrivare la temp di una cpu circa 5° sotto la temp ambiente ![]()
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
io avevo pensat di fare un radiatore con la peltier...cioe mi spiego meglio
piglio una peltier e sul lato caldo ci metto un dissi ad aria, sul lato freddo ci pongo un wb che uso al posto del radiatore, e metto tutto in circolo....non dovrebbe tenermi l acqua ad una temperatura glaciale??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.