|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: emilia
Messaggi: 255
|
doppio harddisk o doppia partizione?
per il nuovo pc che devo comperare vorrei avere due ambienti completamente separati , entrambi con il sistema operativo (win2000pro) , il primo ambiente dedicato ad applicazioni di computer grafica , il secondo per tutto il resto (internet,qualche gioco e quant'altro) , le soluzioni possono essere :
1 - due harddisk , (ed al boot decido quale utilizzare) 2 - harddisk singolo con doppia partizione (al boot come sopra) secondo voi come operativita' e flessibilita' qual ' è la soluzione migliore? ovviamente con la seconda qualche soldino si risparmia grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 332
|
Re: doppio harddisk o doppia partizione?
Inanzitutto dipende da che uso devi farci e da quanto è spazioso il disco stesso. Se non hai particolari necessità puoi optare per una suddivisione del disco in due partizioni, magari la seconda che non userai per molti applicativi e dati puoi farla piccola, anche di soldi 5-10gb.
In quanto a flessibilità il secondo disco non credo che abbia paragoni a due partizioni separate. In quanto a sicurezza vale come sopra. nota bene: ho visto che fai grafica 2D quindi non ti servono dischi molto veloci e capienti, vale il consiglio di prima, seconda partizione se il tuo disco è discretamente spazioso. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Consiglio sempre due hd, e li partiziono comunque
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Re: Re: doppio harddisk o doppia partizione?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: emilia
Messaggi: 255
|
grazie per le risposte .......ok mi sono convinto , prendo due harddisk.
per festona : mi consigli di partizionare comunque l'harddisk... .. ma questo non va' fatto soltanto nel caso in cui si abbiano due sistemi operativi installati sullo stesso harddisk? avendo un solo sistema operativo che vantaggio si ha' a partizionare l'harddisk ? ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 64
|
è sempre meglio tenere il sistema operativo separato dai dati, cosi' se un giorno il tuo w2k per qualche inspiegabile raggione ti abbandona basterà semplicemente reinstallarlo (mentre la partizione DATI rimane intatta)
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Quote:
Questo è uno dei motivi riporto uno stralcio della guida di MM: Come falsariga da seguire potremmo ipotizzare una situazione simile, tenendo sempre presente che questa può essere un'indicazione, sulla quale eseguire tutte le varianti che si ritengono opportune: - partizione primaria con il solo sistema operativo (come già detto, più partizioni eventualmente se i sistemi operativi sono più di uno) - partizione riservata a programmi e dati (o eventualmente separare in due partizioni programmi e dati) - eventuale partizione di backup per i dati importanti (solo se lo si ritiene necessario: infatti salva solo da errori accidentali dell'utente e non da guasti del disco) Tenete conto che: per W98 è sufficiente uno spazio di 1 GB, per W2000 sono sufficienti 4/5GB, per XP 5/6GB La partizione per il SO sarà comunque dimensionata leggermente più ampia, a scanso di problemi (2/3GB per W98 - 10GB per W2000 o XP) I vantaggi di questa impostazione sono: - si può formattare la partizione del sistema operativo senza bisogno di fare il salvataggio dei dati - i programmi andranno comunque reinstallati, ma reistallandoli nelle loro cartelle originali (sull'altra partizione) ritroveremo i dati e le impostazioni che avevamo lasciato - la partizione principale, deframmentata dopo l'installazione, conterrà il file di swap (da lasciare automatico) e quindi, non installando altro in quella partizione, anche lo swap non sarà frammentato e risiederà nella partizione più veloce (riusciamo così ad ottimizzarlo senza eseguire comandi o procedure particolari ) e preferisco mettere sulla prima partizione del primo disco il sistema operativo, su un'altra partizione i dati importanti. sul secondo disco il file di swap, i temporanei di internet, i programmi, un'ultima partizione (del 2° disco) la riservo alle immagini del sistema operativo con una configurazione funzionante per me (S.O, driver, programmi più utilizzati...) |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
|
mi è venuto in mente poi, che, una cosa è trasferire o effettuare operazioni da una partizione all'altra dello stesso hd
tutt'altro è farla su due dischi differenti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.



















