|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 28
|
Risoluzione telecamere miniDV
Perchè le immagini da mini dv di tutte le telecamere che ho provato sembrano di scarsa qualità? Parlo di apparecchi Sony e Sharp da 800.000 pixel che dovrebbero essere più che sufficienti per garantire un'immagine 720x576 e un buon margine per lo stabilizzatore elettronico. Perchè le linee oblique sembrano fatte da pixel giganti sulla stessa tv in cui una foto fatta con una fotocamera digitale a 800x600 o semplicemente rai1 sembrano molto più definite? Perchè alcune telecamere "vantano" solo 520 linee? Come si arriva a 800000 pixel? Con 1538x520?!? Anche se i pixel fossero effettivamente solo 400000 non dovremmo notare sgranature. Il segnale tv da antenna è più definito, non pretendo una resa del colore pari alle telecamere della rai, ma non capisco dove vanno gli 800000 pixel...
Prima di sentirmelo ripetere: non ho problemi di deinterlacciamento. Ho solo dubbi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 67
|
non viene utilizzata completamente l'area del CCD. In teoria basterebbe un CCD da 450.000 pixel (+ o -) per il video, i restanti mega pixel sono per l'eventuale fotografia digitale (per chi vuole solo video è quasi uno spreco)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Cosa???......Sei sicuro o è solo una tua teoria???? Non credo che i restanti pixel, oltre i 450.000 siano inutili per i video!!!! Almeno non voglio crederci!! ![]() Qualcuno ne sà di piu'? Bayez! ![]()
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
...comunque!
Io ho una Sony PC-120Bt con risoluzione 1.5megapixel e ti assicuro che lo stesso video girato con un'altra sony, sempre con le stesse lenti, ma minor risoluzione, si vede meglio...molto meglio! Le cose sono 2: a) ci vedo male io (e potrebbe essere) b) i pixel contano eccome Bayez! ![]()
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
le telecamere che la rai usa in studio di solito costano minimo 100.000€...
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
è proprio così. Il conto è facile: 720*576=414720. Quindi una telecamera con 450k pixel è più che sufficiente. Il resto dei pixel....per arrivare,per es, a 800.000 pixel serve in primis per lo stabilizzatore elettronico (ciofeca rispetto ad uno ottico). Se ci sono più pixel servono per la foto (che comunque fara sempre un pò schifo rispetto ad una camera digitale decente). Quote:
Saluti. Ultima modifica di dosaggio : 12-01-2004 alle 19:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 67
|
ok ok il signor dosaggio è uno che ne capisce di videocamere ascoltatelo!!
Come dice lui pixel in + servono per (ciofeca) stabilizzatore digitale, per le foto oppure per aiutare il tele digitale. ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 28
|
Ormai credo che 800000 pixel (o più) per il video abbiano una funzione più pubblicitaria che altro, poi non ho capito che vuol dire 400000 effettivi, forse 720x520? Siamo daccordo che il DV-PAL non ne avrebbe bisogno, comunque a occhio mi sembrano sempre meno di 400000, le linee diagonali sono orrende.
Quanto a stabilizzatore mi ero scordato di dire all'inizio di questa discussione che lo avevo già escluso. Effettivamente è una ciofeca, ma esistono stabilizzatori elettronici che lavorano piuttosto bene, io ho provato deshaker, un plugin di virtualdub, in automatico non è il massimo ma con le impostazioni manuali (piuttosto numerose) riesce a stabilizzare scene veramente mosse senza neanche zoommare: ricava le aree mancanti dai fotogrammi precedenti o successivi. Peccato che sia un pò lento, lavora in 2 passate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.