|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
v-ray
tecnicamente come funziona il v ray rispetto a quell altro motore?
xche è da perferirsi? questo motore c è in 3d studio max 5 o serve un plug in??
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
vray funziona uguale all'altro motore soltanto devi attivare un po di cosette dalla tendina rendering!
perke è veloce e da degli ottimi risultati! no nn c'è in 3dstudiomax5 e neanche nel 6 ... vray è un plug-in
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
confermo e sottoscrivo... pochi parametri da settare per avere un ottimo lavoro sommati a una velocità del motore notevole.
sembrerà un po' da schierati ma secondo me Vray rulezz per rapporto qualità/velocità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Io di solito utilizzo Brazil, ma su oggetti e altro del genere perchè ha degli ottimi materiali e le HDRI vanno alla grande
![]() Però sull'architettonico VRay è veramente spettacolare, anche con la Skylight e il calcolo della Irradiance Map ci vuole un attimo a settare una scena... poi per settare l'illuminazione diretta il calcolo è rapidissimo, per farti un'idea la stessa scena con VRay ci si mette circa 5 minuti, con circa 15 minuti di prove, con Brazil ci vuole almeno il doppio e il risultato non è lo stesso ![]()
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
|
c'e' gia' brazil per max 6?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
si brazil per max6 è già uscito!
confermo la velocità di apprendimento di vray al fine di ottenere buoni risultati; con final render stage1 sp1 si potrebbero ottenere, forse in alcune scene, risultati migliori ma la plugin è parecchio complessa ed ha tantissimi parametri da settare!i materiali final render poi hanno un rollout chilometrico ![]() per questo vray è da preferire!!! tra poco dovrebbe uscire la release 1.1 che dicono farà scintille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
|
dove lo posso scaricare v-ray che mi piacerebbe provarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Vray è molto semplice da utilizzare rispetto ad altri motori di rendering alternativi allo scanline di Max. I risultati sono veloci (è il motore di rendering più veloce di tutti, quando si parla di raytracing e global illumination) e di buona qualità.
MA è tutt'altro che perfetto. Non supporta il sistema di esposizione logaritmico di Max (chi lo conosce sa come sia comodo per rimediare a situazioni di scarsa illuminazione del tipo "ehi ho messo 50 luci, l'ambiente dovrebbe essere strailluminato e invece lì è tutto bruciato e là è tutto buio, ora mi tocca mettere un'area light qua e una là per rimediare"). Inoltre non supporta i render elements, che chi li conosce sa come siano utili ecc ecc. E, cosa più importante e grave, non esiste la regolazione del color bleeding!!! Non so se avete mai provato a fare una semplice stanza chiusa (un parallelepipedo) con tutti i muri bianchi e il pavimento rosso vivo e una luce sul soffitto. Attivate la global e ditemi se il risultato è realistico... Per rimediare bisogna usare i classici "stratagemmi" che mi stanno sui OO. E poi Vray 1.1 doveva uscire per il Siggraph in luglio e ancora non si vede nulla. Meglio Final Render a questo punto, un po' più complesso (e completo) e in continua evoluzione: dovrebbe essere uscito il Service pack 2 che velocizza l'antialias, il principale problema di FR. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Di quale V-Ray parli...
![]() Nella versione advanced ci sono tutte le cose che dici mancano... il color bleeding lo fa tranquillamente, il controllo dell'esposizione ce l'ha anche logaritmico, e se non ricordo male ha anche i render element (G-buffer) E' anche vero che Brazil e finalRender S1 sono molto più potenti, volendo tralasciare la velocità danno risultati spettacolari. Forse finalRender è confusionario per quello che riguarda i parametri, mentre su Brazil sai sempre dove trovare il settaggio giusto.
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Spero di sbagliarmi, ma per ora confermo e autosottoscrivo tutto ciò che ho detto sopra... ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Ho fatto un po' di prove con VRay e ho sempre il color bleeding, non c'è da attivarlo, chiaro che lo fa solo lavorando con la GI, come tutti gli altri motori, Brazil, finalRender ecc.
Tra l'altro con i materiali standard di Max e senza utilizzare quelli specifici
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Io di solito mi regolo con i valori di riflessività e (non mi ricordo l'altro parametro
![]() ![]() Con quelli non hai bisogno di toccare i valori della GI, in genere servono per raffinare la soluzione, ma di solito preferisco utilizzare i controlli di VRay nell'esposizione.
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
|
domanda niubbissima... qual'e' il miglior motore di rendering per fare delle immagini con max?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
In soldoni, io a casa mia ho delle stanze con del parquet, ma non per questo il soffitto dipinto di bianco mi diventa marroncino. Con Vray il soffitto diventerebbe marroncino e non c'è alcun comando che mi permetta di diminuire questo spargimento smodato di colore dappertutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Quote:
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.