Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2003, 19:56   #1
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
v-ray

tecnicamente come funziona il v ray rispetto a quell altro motore?
xche è da perferirsi?
questo motore c è in 3d studio max 5 o serve un plug in??
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 11:13   #2
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
vray funziona uguale all'altro motore soltanto devi attivare un po di cosette dalla tendina rendering!

perke è veloce e da degli ottimi risultati!

no nn c'è
in 3dstudiomax5 e neanche nel 6 ... vray è un plug-in
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 13:14   #3
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
confermo e sottoscrivo... pochi parametri da settare per avere un ottimo lavoro sommati a una velocità del motore notevole.

sembrerà un po' da schierati ma secondo me Vray rulezz per rapporto qualità/velocità.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 16:34   #4
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Io di solito utilizzo Brazil, ma su oggetti e altro del genere perchè ha degli ottimi materiali e le HDRI vanno alla grande

Però sull'architettonico VRay è veramente spettacolare, anche con la Skylight e il calcolo della Irradiance Map ci vuole un attimo a settare una scena... poi per settare l'illuminazione diretta il calcolo è rapidissimo, per farti un'idea la stessa scena con VRay ci si mette circa 5 minuti, con circa 15 minuti di prove, con Brazil ci vuole almeno il doppio e il risultato non è lo stesso
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 18:00   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
c'e' gia' brazil per max 6?
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 11:49   #6
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
si brazil per max6 è già uscito!
confermo la velocità di apprendimento di vray al fine di ottenere buoni risultati; con final render stage1 sp1 si potrebbero ottenere, forse in alcune scene, risultati migliori ma la plugin è parecchio complessa ed ha tantissimi parametri da settare!i materiali final render poi hanno un rollout chilometrico
per questo vray è da preferire!!!
tra poco dovrebbe uscire la release 1.1 che dicono farà scintille
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 11:56   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
dove lo posso scaricare v-ray che mi piacerebbe provarlo?
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 14:12   #8
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
www.vrayrenderer.com

trovi la versione scaricabile basic...
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 16:37   #9
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Vray è molto semplice da utilizzare rispetto ad altri motori di rendering alternativi allo scanline di Max. I risultati sono veloci (è il motore di rendering più veloce di tutti, quando si parla di raytracing e global illumination) e di buona qualità.

MA è tutt'altro che perfetto. Non supporta il sistema di esposizione logaritmico di Max (chi lo conosce sa come sia comodo per rimediare a situazioni di scarsa illuminazione del tipo "ehi ho messo 50 luci, l'ambiente dovrebbe essere strailluminato e invece lì è tutto bruciato e là è tutto buio, ora mi tocca mettere un'area light qua e una là per rimediare").
Inoltre non supporta i render elements, che chi li conosce sa come siano utili ecc ecc.
E, cosa più importante e grave, non esiste la regolazione del color bleeding!!! Non so se avete mai provato a fare una semplice stanza chiusa (un parallelepipedo) con tutti i muri bianchi e il pavimento rosso vivo e una luce sul soffitto. Attivate la global e ditemi se il risultato è realistico... Per rimediare bisogna usare i classici "stratagemmi" che mi stanno sui OO.
E poi Vray 1.1 doveva uscire per il Siggraph in luglio e ancora non si vede nulla.

Meglio Final Render a questo punto, un po' più complesso (e completo) e in continua evoluzione: dovrebbe essere uscito il Service pack 2 che velocizza l'antialias, il principale problema di FR.
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 10:14   #10
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Di quale V-Ray parli...

Nella versione advanced ci sono tutte le cose che dici mancano... il color bleeding lo fa tranquillamente, il controllo dell'esposizione ce l'ha anche logaritmico, e se non ricordo male ha anche i render element (G-buffer)

E' anche vero che Brazil e finalRender S1 sono molto più potenti, volendo tralasciare la velocità danno risultati spettacolari. Forse finalRender è confusionario per quello che riguarda i parametri, mentre su Brazil sai sempre dove trovare il settaggio giusto.
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 12:48   #11
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da macphisto
Di quale V-Ray parli...
Vray Advanced 1.09.03n

Quote:
Nella versione advanced ci sono tutte le cose che dici mancano... il color bleeding lo fa tranquillamente
Secondo me Vray il color bleeding se lo sogna. Prova a costruire una stanza come ho descritto sopra e attivarlo (se lo trovi) per fare in modo che il colore del pavimento influenzi molto meno il resto della stanza. ATTENZIONE, intendo il colore, non la global illumination: è chiaro che se diminuisco il parametro "generate GI" il pavimento influenza meno la stanza, ma poi contribuisce anche meno all'illuminazione globale e la stanza si scurisce. Colore e luminosità sono due cose distinte, se abbassi la generazione di GI le ammazzi entrambe.

Quote:
il controllo dell'esposizione ce l'ha anche logaritmico
Il controllo dell'esposizione di Max (quello che trovi in rendering>environment) non lo considera minimamente, mentre il suo (linear, exponential, HSV exponential) fa ben poco, praticamente inutile.

Quote:
e se non ricordo male ha anche i render element (G-buffer)
Il suo g-buffer non l'ho mai usato, ci ho guardato ora e ho visto che non mi consente di scegliere gli elementi classici da regolare successivamente in photoshop. Per elementi classici intendo livelli separati per ombre, GI, rifrazioni, riflessioni, colore diffuso, specular...)


Spero di sbagliarmi, ma per ora confermo e autosottoscrivo tutto ciò che ho detto sopra...
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 14:55   #12
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Ho fatto un po' di prove con VRay e ho sempre il color bleeding, non c'è da attivarlo, chiaro che lo fa solo lavorando con la GI, come tutti gli altri motori, Brazil, finalRender ecc.

Tra l'altro con i materiali standard di Max e senza utilizzare quelli specifici
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 17:13   #13
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Io di solito mi regolo con i valori di riflessività e (non mi ricordo l'altro parametro ) che è possibile far mostrare nell'editor dei materiali, non mi ricordo se dalle opzioni di max o da quelle dell'editor, comunque al variare delle caratteristiche del materiale, anzi dello shader impostato, Max ti indica le percentuali di riflessività e dell'altro

Con quelli non hai bisogno di toccare i valori della GI, in genere servono per raffinare la soluzione, ma di solito preferisco utilizzare i controlli di VRay nell'esposizione.
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 18:41   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
domanda niubbissima... qual'e' il miglior motore di rendering per fare delle immagini con max?
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 19:07   #15
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da macphisto
Ho fatto un po' di prove con VRay e ho sempre il color bleeding, non c'è da attivarlo, chiaro che lo fa solo lavorando con la GI, come tutti gli altri motori, Brazil, finalRender ecc.
Infatti mi sono espresso male. Intendevo dire, come ho scritto all'inizio, che non c'è la regolazione del color bleeding.

In soldoni, io a casa mia ho delle stanze con del parquet, ma non per questo il soffitto dipinto di bianco mi diventa marroncino. Con Vray il soffitto diventerebbe marroncino e non c'è alcun comando che mi permetta di diminuire questo spargimento smodato di colore dappertutto.
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 13:57   #16
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
domanda niubbissima... qual'e' il miglior motore di rendering per fare delle immagini con max?
dipende...
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 13:06   #17
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da IronMan
Infatti mi sono espresso male. Intendevo dire, come ho scritto all'inizio, che non c'è la regolazione del color bleeding.

In soldoni, io a casa mia ho delle stanze con del parquet, ma non per questo il soffitto dipinto di bianco mi diventa marroncino. Con Vray il soffitto diventerebbe marroncino e non c'è alcun comando che mi permetta di diminuire questo spargimento smodato di colore dappertutto.
Secondo me dipende tutto da come setti i valori di riflessione e lo shader del materiale
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v