Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 12:43   #1
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Guida sulle Curve

Ciao!
mi sembra che su questo forum una volta era stato postato un link dove veniva spiegato molto bene come usare le curve ad esempio in PS, ma cercando non lo trovo

qualcuno mi rinfresca la memoria?
graaazie
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 10:00   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
up

nessuno conosce qualche posto dove spieghino come usare le curve?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:29   #3
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
per curve intendi gli istogrammi?

se si forse ti riferisci a questo:

http://www.marcozanirato.it/articoli...isto_index.php

se no, scusa, ho cannato
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 15:42   #4
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Le curve servono per interagire con la scala di grigi di cui è formata la tua foto divisa per nero..grigio medio..bianco
Un risultato simile lo puoi ottenere con le regolazioni dei livelli dove è + facile capire come funziona.
Personalmente adopero sempre quello e mi trovo benissimo.
Se ti interessa poi ti spego.

Ciao.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:41   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
per lzeppelin: si, mi riferivo a quello, grazie 1000

per sos telemaco: si mi interessa.. perchè chiedendo in giro mi è stato risposto che
è meglio evitare tutte le varie regolazioni luminosità/contrasto/gamma/saturazione /etc e lavorare solo con le curve, con le quali si puo' ottenere meglio lo stesso risultato

pero' temo che stiamo uscendo un po' dal tema.. se Freeban (ops Freeman )
ci sposta il thread io comunque lo metto con notifica cosi' lo ritrovo anche nella
sezione CG
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 20:26   #6
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Prova a lavorare in questo modo....lasciando perdere le curve.
Apri una foto in photoshop e poi vai su " Immagine/Regolazione/Livelli".
Ti si apre un istogramma ( che guarda a caso è il medimo che vedi sulla tua fotocamera se visioni il medesimo file).
Cosa rappresenta questo istogramma?
Partiamo col dire che la tua fotografia, pur essendo una foto a colori, in questo istogramma viene analizzata come se fosse in scala di grigi.
In poche parole sulla parte sinistra del tuo istogramma vedi rappresentato il nero...rappresentato appunto con la freccia a sinistra....lafreccina in mezzo rappresenta i grigi medi...quella di destra il bianco.
Puoi vedere quindi come è distribuita la tua foto.
Tu sai che i colori vanno da 0 ( nero) a 255 ( bianco).


Ora sei tu che puoi spostare le freccine per spostare il punto nero, quello bianco e quello dei grigi medi fino a trovare la condizione ottimale.
E' normale che se in una foto la dominante è il bianco ( vedi una foto sulla neve) avrai l'istogramma spostato verso destra.
Viceversa per una foto con dominante scura ( vedi un notturno).

Comincia a provare a muoverti e vedrai che tirerai fuori buoni risultati.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 10:01   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
grazie mille!
in pratica giocando sull'istogramma si riescono ad ottenere gli stessi risultati che con brightness/contrast/gamma/etc etc, giusto?

Ciao!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 12:34   #8
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

ESATTO!!
Ma lo trovo molto + semplice e diretto.
Oltretutto se tu sei veramente sicuro di quale sia un punto nero della tua foto, selezioni il contagocce del nero e vai a cliccare dove ritieni che in quel punto la tua foto debba essere interpretata come nero, idem con il contagocce del neutro ( ma normalmente non si usa) e idem con il bianco.
In parole povere tu devi far capire al computer da dove parte ilo nero e ove finisce il bianco e la conseguente regolaziione del resto verrà fuori.

Io ti consiglio di avvicinarti sempre prima con le 2 leve del nero e del bianco all'inizio di curva ( regola da non prendere come fissas ovviamente) ma se ti capita una foto con istogramma ecquilibrato vedrai che la posizione ottimale del nero e del bianco corrisponde proprio in quei punti ( è ovvio che tornando ai casi estremi come la neve o la notturna è impensabile di poter portare per forza le 2 frecce estreme del bianco e del nero dentro all'area dell'istogramma. Pensando una foto alla neve capirai che sarà ben difficile che ci sarà del nero in quella foto e per cui è giusto che la freccia a sinistra del nero non rientri nell'istogramma e viceversa in una notturna dove quasi non ci sarà bianco...poi ci può sempre stare un piccolo particolare che lo contiene)

Aiutati anche con la casella di spunta dell'anteprima presente sempre nella finestra Livelli dopo aver apportato le tue modifiche, prima di dargli OK, prova a deselezionare e riselezionare un po' di volte la casella di spunta dell'anteprima così vedrai com'era la foto prima e dopo il tuo intervento.

Se hai bisogno fai un fischio ciao.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 18:23   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
CIao!

grazie ai livelli che sono utilissimi sono riuscito a sistemare la foto con la giusta luminosità sia per i toni scuri, che per i medi che per i chiari..
mi è rimasto un solo ultimo problema: in pratica le tonalità sembrano spente, smorte.
la foto è quella della canon d30 qui:
http://www.outbackphoto.com/workshop...ersion_01.html
e sto cercando di farla diventare come la Jpg dell'autore (Uwe qualcosa).

ho provato ad aumentare la saturazione, ma non funziona granchè bene
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 20:36   #10
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Forse sei basso di contrasto.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v