|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
Programmazione delle qt con il Kdevelop
Salve,
dovendo programmare con gli strumenti in questione, ho dovuto migrare "forzatamente" a Linux, scoprendo, così, come la programmazione sotto linux sia decisamente diversa (conoscendo il c++ abbastanza bene... sotto linux non riesco a compilare neanche l'"hello world"). Qualcuno di voi saprebbe indicarmi qualche guida per il kdevelop??? Giusto per capire come si compila. ho letto qualcosa sui makefile... ma non che ci abbia capito molto sul loro uso. Grazie.
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
http://www.kdevelop.org/
Ci sono anche alcuni tutorial.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
continuo a dire che un editor testuale qualsiasi e il compilatore da linea di comando siano la soluzione migliore per imparare qualsiasi linguaggio su qualsiasi piattaforma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.