Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 12:50   #1
cisky
Member
 
L'Avatar di cisky
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Gerenzano
Messaggi: 129
C++ o C# ?

Ho letto degli articoli che illustano le differenze tra il C++ e il C# (.Net) ma non conoscendo il linguaggio C non ho capito bene quali limitazioni o potenzialità offre un linguaggio piuttosto che l'altro.

Per iniziare quale tra questi due linguaggi consigliate? (Ho letto che il C# è più flessibile sintatticamente e quindi offre una maggiore facilità di utilizzo.)
Mi sembra comunque che nel forum non sia molto trattato il C#.
Sto dicendo delle stupidaggini o è Vero?

Mi potete x favore illustrare le differenze pratiche (Tenete conto che io di C attualmente so poco o nulla)

Grazie!
__________________
E' quasi tutto relativo!
cisky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:40   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Uno degli aspetti fondamentali è la portabilità del linguaggio.

C e C++ (che comunque sono due linguaggi diversi) sono portabili nel senso che puoi scrivere codice che va bene sia su macchine win che *nix o mac, etc, facendo solo piccole modifiche al codice (a meno di non usare sistemi proprietari tipo borland...per esempio)....

Altro esempio di portabilità(del codice sorgente) è il java.

Il C# è fondamentalmente dedicato a tutta la struttura .NET (anche se non significa assolutamente un limite come linguaggio).

P.S.: (se fai una ricerca sul forum trovi molti post con queste domande)
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 16:20   #3
cisky
Member
 
L'Avatar di cisky
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Gerenzano
Messaggi: 129
Grazie 1000!

... Ho provato ad eseguire delle ricerche con il testo 'C#' ma non trovo nulla...

... Mah, ?
__________________
E' quasi tutto relativo!
cisky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 18:34   #4
supertondo
Member
 
L'Avatar di supertondo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
Dipende da che vuoi fare...C# almeno in ambiente Microsoft(finora l'unico realmente supportato) è molto indicato per software che usano reti ed in particolare internet.

C/C++ ideali per velocità e potenza senza limite
__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio
supertondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 21:07   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Matematica o filosofia?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 21:08   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Se alla fine delle tue ricerche sceglierai di imparare C#, chiudi gli occhi e comprati un manuale Java
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 21:23   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se alla fine delle tue ricerche sceglierai di imparare C#, chiudi gli occhi e comprati un manuale Java
eh eh giusto

io per ora mi tengo alla larga da .NET e w Java
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 14:31   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Consiglio...imparati prima C++...e quando l'hai imparato bene potrai pensare di imparare il C#...a quel punto ti consiglierò di imparare Java !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 13:00   #9
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
Io preferisco java a buco!!!!!
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro>
<GNU/Linux Debian Etch>
Wii 1037 4238 6261 1967
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:37   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Scusa che significa a buco?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 00:56   #11
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
Che mi preferisco veramente tanto Java...
Anche se a dire il vero non sono imparziale visto che faccio il programmatore Java di mestiere cmq il fatto che eistano valanghe di manuali, esempi, librerie GRATIS! gioca veramente a suo favore, per non parlare dei tool di sviluppo... Io uso NetBeans e è sempre aggiornatissimo e non lo paghi un euro.... Ciò non vale per c# che è a pagamento e costa anche un tot.

Ciao
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro>
<GNU/Linux Debian Etch>
Wii 1037 4238 6261 1967
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 10:55   #12
rucka
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Torino
Messaggi: 9
A dire la verità c# è assolutamente gratuito. L'unica cosa che è a pagamento è il Visual Studio, ma nessuno ti vieta di scrivere codice senza l'ambiente di sviluppo microsoft. Ci sono molti ambienti free per scrivere codice in c#, alcuni veramente validi (vedi webmatrix per quanto riguarda la parte di asp.net).
Dal mio punto di vista tra c# e java non c'è assolutamente paragone, stravince c#. Mentre non ha senso fare paragoni tra c# e c++, sono due linguaggi che hanno un target totalmente differente. Il futuro, almeno per quanto riguarda lo sviluppo su piattaforma MS è la coesistenza tra c++ e c# soprattutto quando dalla versione 2.0 del framework vedrà la luce il c++/CLI le estensioni managed del c++. Tutto questo rigorosamente IMHO, oltre che Chris Anderseen, Don Box, Chris Sells :P.
In ogni caso, tornando alla domanda iniziale, per qualsiasi info su c# e .net tutte le risposte le puoi ricevere su www.ugidotnet.org. E' il punto di riferimento italiano sul .net dove trovi articoli, tip e dritte codice... oltre a un forum frequentato da un sacco di persone veramente preparate.
Gianluca
rucka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 11:23   #13
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da rucka
Dal mio punto di vista tra c# e java non c'è assolutamente paragone, stravince c#.
Come mai?
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 11:30   #14
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da rucka
Ci sono molti ambienti free per scrivere codice in c#, alcuni veramente validi (vedi webmatrix per quanto riguarda la parte di asp.net).
Parli di SharpDevelop?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 11:34   #15
rucka
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Parli di SharpDevelop?
No quello meglio evitarlo come la peste... Pensavo a un normale editor free che si trova sulla rete, abbinato a nant per la parte di compilazione.
__________________
Apply the programming model to everyday programming problems
rucka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 11:36   #16
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da rucka
No quello meglio evitarlo come la peste... Pensavo a un normale editor free che si trova sulla rete, abbinato a nant per la parte di compilazione.
Come mai??
Cmq Scintilla è carino
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 11:45   #17
rucka
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Come mai??
Non ho una grande esperienza su SharpDevloper, ne avevo provato una versione qualche tempo fa ed era piena di bug... Magari ultimamente è migliorata... Mentre per Nant ho un unico giudizio
Semplicemente geniale!
__________________
Apply the programming model to everyday programming problems
rucka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 12:08   #18
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da rucka
entre per Nant ho un unico giudizio
Semplicemente geniale!
cos' è nant?
E forse l' Ant del java in versione .NET???
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 12:45   #19
rucka
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
cos' è nant?
Nant è un tool di build per .NET. Prende spunto da Ant (Another Neat Tool) tool analogo per Java.
Per rendere l'idea è il make del c. Permette, specificando dei comandi in un file di configurazione (file che ha un formato xml) permette di integrare alla compilazione di progetti operazioni quali commit e update su cvs, spedizione di mail, avvio di unit test, compilazione della documentazione con ndoc e altre opzioni veramente interessanti. Insomma tutto il necessario (e molto di +) per il dealy build
Il sito è http://nant.sourceforge.net/.
__________________
Apply the programming model to everyday programming problems
rucka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 14:31   #20
fgmac
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da rucka
Dal mio punto di vista tra c# e java non c'è assolutamente paragone, stravince c#.

Veramente c# e' meglio di java? In che senso? Piu' duttile, piu' trasportabile?

Grazie, sono curioso. Adesso programmo in java per lavoro e trovo che sia il miglior linguaggio con cui ho avuto a che fare fino ad ora. (non dovendo programmare a basso livello).
E .NET non ha fatto altro che copiarne i principi ispiratori applicandoli a piu' linguaggi.
__________________
fgmac
fgmac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v