Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2003, 19:06   #1
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Fallito overclock...

...o meglio, fallito utilizzo del moltiplicatore:
MSI kt4av
thoro 2200+

Come da schemino su http://www.ocinside.de/ ho saldato ed unito il 'pin' del socket sotto la mobo, non i 2 pin per sbloccare teoricamente i thoro (gia provato, fallito), ma le 6-7 coppie di pin per ottenere un moltiplicatore specifico; allora, nessun effetto, se non la possibilità di undercloccare il moltiplicatore.
Unica prova che non ho fatto è quella sul L3 del proc.
La mia mobo mi permette di manovrare tensioni e fsb, ma l'fsb oltre i 145 a 1.6v non va, 151 a 1.7, e non aumento in quanto comincia a scaldare e la varie periferiche usb/pci danno i numeri.
Chiedo per l'ennesima volta lumi...

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 14:56   #2
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Re: Fallito overclock...

Quote:
Originariamente inviato da beee
...o meglio, fallito utilizzo del moltiplicatore:
MSI kt4av
thoro 2200+

Come da schemino su http://www.ocinside.de/ ho saldato ed unito il 'pin' del socket sotto la mobo, non i 2 pin per sbloccare teoricamente i thoro (gia provato, fallito), ma le 6-7 coppie di pin per ottenere un moltiplicatore specifico; allora, nessun effetto, se non la possibilità di undercloccare il moltiplicatore.
Unica prova che non ho fatto è quella sul L3 del proc.
La mia mobo mi permette di manovrare tensioni e fsb, ma l'fsb oltre i 145 a 1.6v non va, 151 a 1.7, e non aumento in quanto comincia a scaldare e la varie periferiche usb/pci danno i numeri.
Chiedo per l'ennesima volta lumi...

Bye!
Con la tua MB (KT 400 molto simile alla mia) NON puoi settare l'FSB come ti pare perche' non ha i fix per i bus PCI/AGP. Se imposti valori di fsb come 151 corri seri rischi di bruciare le periferiche montate sul bus PCI/AGP (HD in testa). Per stare tranquillo devi rimanere con l'FSB ad uno dei valori di default previsti (133 o 166) aumentandolo al massimo di un 5% (10% se sei coraggioso). NON puoi andare all'altro valore di default dell'FSB (200) perche' non hai il divisore per PCI/AGP corretto.
Per quanto riguarda il discorso sul processore, da quanto ne so io, dalla settimana di produzione 39 in poi tutti i proci AMD hanno moltiplicatore ed eventuale cache disabilitata BLOCCATI. Non esiste ad oggi nessun metodo ne' hardware ne' software per modificare nessuna di queste caratteristiche impostate di fabbrica.
L'unico modo per OC il tuo 2200 con la tua MB (IMHO) e' mettere l'FSB a166 eventalmente alzando un po' il Vcore se la temperatura non e' eccessiva...

Ciao.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 16:52   #3
Mostro!!
Senior Member
 
L'Avatar di Mostro!!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
Bisognerebbe sapere quando entra in funzione il divisore 6, a volte entra prima dei 166 di fsb, prova a smucinare con sandra che lo dovrebbe dire !!
__________________
oramai non gioco più a un c...
Mostro!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 17:21   #4
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Da cosa rilevo la settimana di produzione del processore??
Bye & grazie.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 18:45   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
dopo la sigla, in basso a sinistra, 03 è l'anno e 21 la settimana.


__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 15-12-2003 alle 18:52.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 18:56   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Grazie!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 20:24   #7
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Allora da quello che mi dite il mi procio non si può overcloccare sbloccando il moltip.... ma è della settimana 28, non successivo alla 39...


Ho guardato da vicino i ponti L3, e con molta pazienza spero di riuscire a fare qualcosa;

Speravo nei fili saldati sotto al socket, ma il mio sistema non ne risente...
ed il bus a 166?? mi sembra che molti di voi coi thoro B non hanno problemi, io ho provato a metterlo a 166 e si è parecchio incazzato... comincio a sentirmi depresso, e sopratutto non ci capisco + nulla (ed ero convinto di aver capito tutto).
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 23:22   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
se vuoi inpostare il bus a166 devi abbassare il moltiplicatore a 12.5. vedrai che vunziona 12.5x166=2075mhz. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 08:14   #9
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Beh, perche' deprimerti... Hai un procio con il molti che dovrebbe essere sbloccabile dalla MB senza bisogno ne' di fili ne' di ponticelli ne' di altro... Prova ad impostare 166x11 e poi comincia a salire di molti (magari aiutandoti con un po' di Vcore) e guarda dove riesci ad arrivare... A me come vedi senza fare niente sul processore e' andata piuttosto bene...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 12:17   #10
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Se anche imposto fsb a 100mhz muovo il moltiplicatore da -auto- devo resettare il cmos... sbloccando il moltip. saldando 2 fili sotto il socket, effettivamente si sblocca, ma impostando moltip. maggiori di 12.5x parte a 6x (ho anche 14, 15 e 16x). Sempre col molti sbloccato, se salgo oltre 151-153mhz non parte proprio (reset cmos)... devo dire che col moltip. sbloccato (col filo saldato sotto il socket) non ho provato ad impostare 166mhz e molti intorno a 11-12x, ma ho l'impressione che il mio chipset (kt400) non modifichi la divisione per i vari bus agp e pci...
Riproverò!
Bye & grazie!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 14:49   #11
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da beee
Se anche imposto fsb a 100mhz muovo il moltiplicatore da -auto- devo resettare il cmos... sbloccando il moltip. saldando 2 fili sotto il socket, effettivamente si sblocca, ma impostando moltip. maggiori di 12.5x parte a 6x (ho anche 14, 15 e 16x). Sempre col molti sbloccato, se salgo oltre 151-153mhz non parte proprio (reset cmos)... devo dire che col moltip. sbloccato (col filo saldato sotto il socket) non ho provato ad impostare 166mhz e molti intorno a 11-12x, ma ho l'impressione che il mio chipset (kt400) non modifichi la divisione per i vari bus agp e pci...
Riproverò!
Bye & grazie!
Ti assicuro che con FSB a 166 MHz il KT 400 va benissimo. La mia MB e' KT400 e a 166 MHz ho tutto assolutamente a specifica. E' vero che non puoi settare valori del molti piu' alti di 12,5 (a me vengono fuori valori 5x e 5,5x) ma a 166x12,5 tutto va benissimo. L'importante e' non impostare valori di FSB intermedi come 151 perche' li' corri grossi rischi di fumare l'HD.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 15:01   #12
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Il mio proc. supporta al massimo un fsb di 266, cioè 133.... rilevato da http://www.amdboard.com/amdid.html.....
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 15:26   #13
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da beee
Il mio proc. supporta al massimo un fsb di 266, cioè 133.... rilevato da http://www.amdboard.com/amdid.html.....
Bye!
Scusa non capisco cosa vuoi dire (il link da' un errore)... Se non provi come fai a dirlo? Anche il mio 1800 di targa supporta solo il bus a 133 ma come vedi la realta' e' ben diversa.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 16:45   #14
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Il link è sbagliato in quanto è un frame... http://www.amdboard.com/index.html , ed a sinistra scegli -CPU Identification OPN-, e dal n. del processore identifichi tutte le caratteristiche.
Comunque ho provato a metterlo a 166 col moltiplicatore molto basso, ma si incazza parecchio, suona pesantemente lo speacker e non fa null'altro.

Comunque sono riuscito:



Questo senza overvolt e dissi originale amd.
Anzichè saldare o verniciare ho infilato dei sottili fili di rame sul socket, chiaramente in corrispondenza dei ponti per il moltip. 15x.
Ci ho messo un'oretta (6-7 fili mi sembra) ma al primo colpo funziona. Ho provato con vari spessori di filo, se è troppo grosso si chiude male il socket e si rischia di piegare i piedini del proc., se è sottile si rischia che non faccia contatto... ho comunque provato a metterli, montare il tutto, poi ritgliere il proc. per vedere in che condizioni erano i piedini ed i fili: tutto ok. Questo sistema è pure reversibile facilmente e non lascia tracce. Non saprei dire come affidabilità, ma ha funzionato al primo colpo. Dimenticavo: dopo aver montato i fili ed il processore ho controllato con un tester digitale sia la continuità dei ponti che eventuali contatti non voluti.

Ora viaggio a 2115mhz a 1.6 volts, e come temperatura sono sui 37-40.


Ho già stressato un pò il proc. e sembra tutto stabile.
Bye!!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.

Ultima modifica di beee : 17-12-2003 alle 16:53.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:12   #15
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Beh senti che non ti vada a 166 ok anche se e' strano essendo la frequenza finale maggiore di quella che avresti con 166x12,5. Su quel discorso della CPU identification e' chiaro che di targa il processore e' a 133. Anche il mio lo e' ma come vedi va tranquillamente a 166. Non e' che sono le ram che non ce la fanno? Hai provato a rilassare i timing? Oppure a dargli un po' di overvolt (ad es. 2.8V)?
Comunque complimenti per il risultato e se non riesci a tenere il proc a 166 in sincrono con la ram a 333MHz lascia assolutamente il bus a 133 e la ram a 266 altrimenti peggioreresti le prestazioni...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:20   #16
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Il clock della ram lo posso variare, 266, 333 o 400, ed ora sono a 400 (forse un pò di +, visto che sono oltre 133, sandra dice 412). Avevo provato a mettere 166, col moltiplicatore basso e la ram a 266, ma proprio non funzionava, rumoreggiava solo lo speacker. Comunque il risultato che ho ottenuto mi sembra buono, o almeno mi soddisfa.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 11:36   #17
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
IMHO avresti dovuto provare con 166 di clock e RAM in sicrono a 333. Mettendo le ram a 266 e il clock a 166 (FSB a 333) metti in crisi la MB in quanto dovrebbe abbassare la frequenza della ram rispetto a quella di clock ed infatti a pagina 2-3 del manuale tale combinazione e' chiaramente scritto che NON e' valida (ecco perche' rumoreggiava lo speaker). Inoltre con le ram a 400 e l'fsb a 133 non sei in sincrono e non hai le prestazioni ottimali. Io ho abbassato le mie ram da 400 a 333 proprio per questo motivo. Comunque se sei contento cosi' va tutto bene...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.

Ultima modifica di P V : 18-12-2003 alle 11:40.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v