Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2003, 23:05   #1
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
Athlon 2600@3200 ???

Perdonate l'ignoranza del sottoscritto, che non è addentro ai misteri dell'overclocking...
Non ho mai fatto oc però i computer me li monto da solo e so mettere le mani nel bios tranquillamente...

Qua e là leggo di gente che vanta di avere un Athlon 2600 @ 3200....

Domande:

E' una cosa fattibile?
Cosa mi serve? (spero non un sistema di raffreddamento ad azoto liquido!)
Potete darmi le indicazioni (o dirmi dove trovarle) sul come fare sta cosa?

Grazie a tutti e ciao
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 23:29   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
forse hai visto 2500+@3200+ ...

Bè in effetti gli ultimi barton 2500+ sul mercato (quelli con moltiplicatore bloccato a 11) sono praticamente uguali alle cpu barton 3200+ (si dice che abbiano lo stesso core).

L'unica differenza è che il 2500+ va con FSB 333 (166*2),
mentre il 3200+ va con FSB 400 (200*2).

Quindi praticamente usando una scheda madre che supporta il FSB a 400 Mhz (quelle con chipset SiS 748 oppure Nforce2), far andare un 2500+ alla frequenza di un 3200+ (2200 Mhz effettivi) è molto semplice.

Nella maggior parte dei casi non serve nè alzare il vcore di default, nè usare dissipatori eccessivamente costosi
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 23:47   #3
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
Premesso che ho una motherboard 400FSB (una ECS) vuol dire che dovrei solo portare la frequenza della CPU da 166 a 200?
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 23:49   #4
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
esatto.....
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 00:06   #5
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
Perdona l'ignoranza...

è una cosa che posso fare così a cuor leggero

quali precauzioni devo prendere?

cosa rischio? solo di avere un sistema instabile o anche di fulminare il processore?
(malgrado l'auto power-off in caso di surriscaldamento)

di quanto salirebbe la temp (scalda già di suo!)

Ho letto che ci sono CPU bloccate e sbloccate.
Bisogna che la mia sia sbloccata? COme faccio a capire se lo è?
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 00:14   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
O SIA CHIARO, NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA', ma

per bruciare non dovrebbe bruciare (rari casi.... e poi solo se a con consistenti overvolt),,

al massimo ti puo accadere che il pc non fa il boot.... basta rimettere com'era prima e resettare il CMOS...

cmq se non hai nessuna esperienza di overclock leggiti prima un bel po' di guide.... e naturalmente se la temperatura del tuo procio supera già i 45 gradi non overcloccare....
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 00:15   #7
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
ma tu hai un barton 2600+ o 2500+ ??
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 00:27   #8
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
E' un 2600+ che già di suo va oltre i 45°C.
A questo proposito avevo già aperto un topic sul forum:
o montato, smontatao e rimontato il dissipatore (uno Spire che da specifiche è buono anche per 3000) messo, tolto, rimesso la pasta... niente da fare: sta sempre sopra i 50°C.

Qualche consiglio in proposito?
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 10:13   #9
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
o cambi dissi o provi ad areggiare meglio il case
50 gradi sono un po tantini se vuoi overcloccare
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 10:44   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7498
esatto!! prima di dare la colpa al dissi fai delle prove con il case aperto e evita di infilarlo in quei tumuli porta pc.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 14:00   #11
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
ragazzi ma e' cosa possibile fare un barton 2600@3400 ??
vedo tutti che fanno 2500@3200, ma con il 2600 non ho visto nessuno? Come mai e' cosi complicato???


ByEZ!
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 14:07   #12
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
perchè i i 2500+ sono praticamente identici ai 3200+,
mentre i 2600+ avendo moltiplicatore a 11,5 bloccato (credo) non potranno mai andare a 3200+ ( che è pure il "limite" dei barton).

Con limite voglio dire la soglia di default....
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 14:10   #13
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
perchè i i 2500+ sono praticamente identici ai 3200+,
mentre i 2600+ avendo moltiplicatore a 11,5 bloccato (credo) non potranno mai andare a 3200+ ( che è pure il "limite" dei barton).

Con limite voglio dire la soglia di default....
Quindi dovro' sognarmeli solamente i 200mhz di fsb sul mio Barton 2600 che mi arriva stasera?????
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 14:13   #14
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
si ma proprio di si.... a meno che non hai un buon dissipatore e fai un leggero overvolt....

cmq fammi sapere!

(naturalmente se il moltiplicatore è sbloccato non ci dovrebbero essere problemi a 200*11)
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 14:44   #15
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
si ma proprio di si.... a meno che non hai un buon dissipatore e fai un leggero overvolt....

cmq fammi sapere!

(naturalmente se il moltiplicatore è sbloccato non ci dovrebbero essere problemi a 200*11)

Il procio sara' sicuramente bloccato, come dissy ho un volcano 10+ (quello piccolino tutto in rame che e' certificato xp 3400+) la mobo e' una a7v600, il problema credo saranno le RAM, delle semplici ed economiche Elixir 400mhz da 512MB (solo quelle aveva il mio negoziante) non so nemmeno se funzioneranno normalmente a 333mhz!!! ....vorrei prendere delle Kingston o Corsair a breve che ne dite?


ByeZ!
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 14:49   #16
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da mitropank
Quindi dovro' sognarmeli solamente i 200mhz di fsb sul mio Barton 2600 che mi arriva stasera?????
Se sei fortunato puoi andare a 200x11,5 o anche di piu' senza overvolt, non ci sono limiti imposti... Se NON sei fortunato magari arriverai a 190 x 11,5. Il problema e' che le prestazioni totali migliori a parita' di frequenza finale si hanno con un molti piu' basso e un fsb piu' alto. Per questo se il molti e' bloccato conviene il 2500 rispetto al 2600 ma comunque ricordati che alla fine e' sempre questione di.... fortuna.

Quanto sopra vale purche' la tua MB accetti tutti i valori di FSB tenendo a specifica PCI e AGP (non so se e' basata su nForce2 o su kt600 o su cosa altro)... altrimenti l'OC puo' diventare impossibile...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 14:51   #17
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da P V
Se sei fortunato puoi andare a 200x11,5 o anche di piu' senza overvolt, non ci sono limiti imposti... Se NON sei fortunato magari arriverai a 190 x 11,5. Il problema e' che le prestazioni totali migliori a parita' di frequenza finale si hanno con un molti piu' basso e un fsb piu' alto. Per questo se il molti e' bloccato conviene il 2500 rispetto al 2600 ma comunque ricordati che alla fine e' sempre questione di.... fortuna.

Quanto sopra vale purche' la tua MB accetti tutti i valori di FSB tenendo a specifica PCI e AGP (non so se e' basata su nForce2 o su kt600 o su cosa altro)... altrimenti l'OC puo' diventare impossibile...
e' basata sul kt600, e non ho ancora capito se mantiene pci e agp in specifica, alcuni dicono di si, altri no... boh....
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 15:51   #18
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da mitropank
e' basata sul kt600, e non ho ancora capito se mantiene pci e agp in specifica, alcuni dicono di si, altri no... boh....
Allora di sicuro una MB con kt 600 ha i divisori e non i fix quindi NON puoi tenere AGP/PCI a specifica con FSB maggiore di 200 o con fsb intermedi (a 190 con il divisore /6 otterrai un PCI e un AGP un po' inferiori al default con peggioramento delle prestazioni dell'HD). Il problema di arrivare a 200 di fsb in OverClock e' che in alcune MB con KT 600 il divisore /6 non e' selezionabile da bios ma scatta solo se la cpu e' di default con FSB a 200... In questo caso diventa indispensabile intervenire sui ponticelli L12 della CPU per farla riconoscere come una CPU con fsb a 200 MHz(ammesso che tale operazione sia ancora possibile con le ultime CPU bloccate cosa della quale non sono sicuro). In ogni caso IMHO su tali MB, non potendo usare tutti i valori di fsb a piacimento, puo' anche essere meglio avere un 2600 con il molti 11,5x che non un 2500 con il molti a 11x
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 19:12   #19
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
Il mio barton 2600 lo portato sino a 2300MHz senza problemi di stabilità e senza praticare overvolt.
L'unico problema e dato dalle tempeature 64°C con cpu al 100%.
Ma bisogna considerare ke ho una GigaByte 7N400 Pro2, ed è ben risaputo ke le temperature sono un pò sballate.
Ci sono utenti ke raggiungono i 70°C
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 21:08   #20
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da P V
Allora di sicuro una MB con kt 600 ha i divisori e non i fix quindi NON puoi tenere AGP/PCI a specifica con FSB maggiore di 200 o con fsb intermedi (a 190 con il divisore /6 otterrai un PCI e un AGP un po' inferiori al default con peggioramento delle prestazioni dell'HD).
Oggi pome ho preso la a7v600 :-) ...ha il fix, se gli dici di impostare le freq della cpu manualmente ti fa impostare l'fsb mantenendo pci e agp in specifica!!!

ByeZ!
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v