|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
|
Configurazione rete Help
allora vi espongo il problema ... domani mattina devo mettere in rete 2 pc con windows 98, dotati di
scheda di rete BNC con relative derivazioni a T e terminali .... mi servirebbe sapere come devo impostarli, che indirizzi IP assegnare e quant'altro serve ... tipo gateway e robaccia simile ... insomma mi serve urgentissimo come fare per far si che da risorse di rete visiono il pc che è in un'altra stanza e viceversa la rete precedentemente era funzionante ma ora i 2 pc sono stati formattati ![]() aiuto urgente urgentissimo
__________________
Firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Ciao,
non credo sia tanto diverso dal configurare una rete con schede ethernet collegate con cavo di rete RJ45,l'unica differenza che le tue schede usano un modulatore per trasferire i dati su una portante attravero cavo coassiale. Le schede di rete devono avere in IP address (solitamente nel range 192.168.0.1 / 192.168.0.2 .... etc... etc...), il pc collegato ad internet che fa da gatewayy deve avere l'ip 192.168.0.1, il subnet mask solitamente esce di default a 255.255.255.0 e gia' va bene cosi', una cosa importante, nei pc che condividono la connessione imposta come gatewayy l'ip del pc collegato ad internet cioe' 192.168.0.1. Non credo dia necessario altro, semplicemente non ricordo se in Win98 da Pannello di Controllo ---> Sistema, devi dare qualke autorizzazione di connessione. Prova e fammi sapere Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.