|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
[Appassionati / Esperti FOTOGRAFIA] CANON EOS 600
Avete qualche consiglio su come settarla per fare foto a macchine ad alta velocià?
So solo che è meglio utilizzare rullini ISO400. Sapete dirmi dove si può trovare il manuale di questa macchina fotografica? Ogni link utile è ben accetto! ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 1362
|
Spostato nella sezione giusta
![]()
__________________
"Detesto quelli che, e in giro ce ne sono tanti, predicano bene e razzolano male" Calisto Tanzi. "Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante" Khalil Gibran. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Palermo
Messaggi: 210
|
__________________
Nikon cp 5700; Canon eos 30; Canon eos 10D; hp photosmart 7550; epson stylus photo 895. ...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae... (Seneca) Personal Photo Gallery - www.photo4u.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Grazie a tutti, questa sera mi studio il manuale!
P.S. Ne approfitto per chiedere un'altra cosa... Sono appassionato di RALLY e: quando mi apposto per fotografare la macchina, metto a fuoco la curva prima che arrivi la macchina, e appena passa scatto la foto. Quindi la messa a fuoco avviene senza macchina perchè non farei in tempo a mettere a fuoco al suo passaggio... E' la soluzione giusta o bisogna agire in altro modo? ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
E' la soluzione giusta mettere a fuoco il punto dove poi trasiterà la macchina. L'importante è che tu sia pronto con il ditino e scattare esattamente in quel punto, anzi, dovresti antipare un pò lo scatto.
Comunque non aprire troppo il diaframma. Perchè dici che le migliori pellicole sono quelle a 400 asa? Dipende da cosa ci devi fare e da quanta luce c'è. Per fotografare macchine da corsa probabilmente è la scelta migliore, grana permettendo. Migliorando la tecnica puoi anche fotografare con un 50 asa, ed il difetto del mosso potrebbe diventare un'elemento artistico della foto. Vai a dare uno sguardo al corso di fotografia presente in questo forum. Il capitolo tempi di scatto, diaframmi e relazione tra loro è stato da poco trattato. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Grazie a tutti!
Adesso l'ho settata così: -IMPOSTAZIONE DEL MODO AF = AI SERVO -AE A PRIORITA' DEI TEMPI (Tempo di otturazione 1000) Probabilmente userò una pellicola 400 visto che per l'80% delle volte la luce è scarsa... It's OK? ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
Quote:
Per il tempo di scatto, puoi considerare che se l'auto la fotografi di lato mentre corre molto veloce, devi impostare 1/1000 o 1/2000, mentre se la fotografi frontalmente puoi pure andare a 1/500 1/250 Per la pellicola, a 400 asa se ingrandisci a 30x40 si comincia a vedere la grana...... meglio una 200 magari se proprio non ce la fai con i tempi la sottoesponi di 1 diaframma così hai la sensibilità di una 400 senza troppa grana, basta che quando la fai sviluppare lo dici così il laboratorio può correggere lo sviluppo, è una cosa che fanno i laboratori seri quindi non quelli che ritirano le pellicole nei supermercati ![]() Ultima modifica di the_joe : 03-12-2003 alle 08:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.