|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
|
Consigli su wireless pcmcia
Devo acquistare una scheda wireless lan pcmcia per il portatile,ma data la mia ignoranza riguardo a questa tecnologia volevo sapere quali sono effettivamente le differenze piu' rilevanti tra scheda e scheda,perche' ho visto che ve ne sono alcune che si vendono a 40-50€,altre che vanno anche sopra i 90!
Le prime sono valide tanto quanto le seconde oppure c'e' parecchia differenza a livello di prestazioni,stabilita' del collegamento ecc ecc...? Ci sono 2 schede ad un buonprezzo su Mr.P****,pensavo di buttarmi su una delle due.. http://www.mrprice.it/vetrine/TabView.asp?MetaUni=falso&Meta=&Ico=networking&Uni=networking&Cat=lan+wireless&Bra=&Tip=Adattatore+PCMCIA&From=&PxSos=&PxSosMin=&Classe=&Best=&SearchFree=&Sgm=&New=&KWord=&Referer=http%3A%2F%2Fwww%2Emrprice%2Eit%2Fvetrine%2Fcategorie%2Easp%3FCat%3Dlan%2Bwireless&Ric=&Compare=&Novita=False&Ord=Catalogo.PxSos&Dir=ASC ]schede d-link e 3com[/url] Grazie mille a tutti! P.S. Penso che per il momento mi basti una scheda compatibile coll'802.11b(la uso in universita' e c'e' questo standard li'). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Le differenze di prezzo sono dovute al protocollo utilizzato: il più obsoleto è 802.11 (1/2 Mbps), cui è stato affiancato 802.11b (11 Mbps), 802.11b+ (proprietario, non standard di mercato, 22 Mbps, vedi D-Link e US Robotics) ed infine 802.11g (54 Mbps).
Se vuoi spendere poco prendi 802.11b+ (quindi D-Link o US Robotics), ma ti consiglio, in previsione del futuro, 802.11g (54 Mbps), qualunque marca al prezzo D-Link o US Robotics (che sono riferimento di mercato). CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
consiglio questa: http://www.expansys.it/product.asp?code=DWL-G650
Ultima modifica di alexmere : 23-11-2003 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Sì hai ragione lo standard è proprietario, ma è comunque retrocompatibile, cioè lavora anche su 802.11b. E poi non devi per forza comprare una scheda di rete senza fili della marca dell'Access Point che ti fornisce la connessione: nella mia università hanno montato solo apparati Cisco.... Vai un po' a vedere i prezzi!
Io ho una D-Link DWL-650+, cioè scheda di rete PCMCIA senza fili a 22 Mbps. Sul sito del produttore è indicato che in una normale WLAN a 11 Mbps la presenza dei prodotti a 22 Mbps aumenta di circa il 20% le prestazioni di trasferimento dei dati. Nella realtà non sarà mai così, però un miglioramento ci sarà di sicuro. Io comunque con la DWL-650+ mi trovo molto bene in università. Puoi trovare qui una descrizione delle sue caratteristiche: http://www.dlink.it/prodotti/prod/DWL-650+/view.html Un'ultima cosa: se compri 802.11b/b+ hai un discreto throughput di dati e una buona stabilità di segnale anche in presenza di ostacoli, se invece compri 802.11g per avere l'effettiva ampiezza di banda (solitamente intorno ai 22 Mbps reali effettivi) il segnale deve essere di buona qualità e forte, altrimenti in presenza di ostacoli le prestazioni calano come la 802.11g o addirittura sono peggiori CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
|
il segnale deve essere di buona qualità e forte, altrimenti in presenza di ostacoli le prestazioni calano come la 802.11g o addirittura sono peggiori
CIAO [/quote] intendevi che calano come la 802.11b forse? Beh comunque grazie mille!!!Penso propio che mi buttero' su una scheda come la tua.. Grazie ancora e alla prossima!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.