|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
patente nuova
è vero che non vale come documento di riconoscimento? intendo le patenti nuove, quelle plastificate
oggi, 1° esame all'uni, mi chiedono un documento, caccio la patente e "..nn va bene.." dice l'assistente del prof, mi giro "chi l'ha rilasciata?", "la motorizzazione civile, ovviamente", "ecco vedi, non vale come documento", inzomma dopo 2 min mi fa: "l'esame lo fai cmq, ma poi vieni a mostrarmela" cristo lo poteva dire prima nn faceva niente |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
E' vero!!!! purtroppo
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Se non ricordo male, la patente non è mai stata valida come documento di riconoscimento personale. Gli unici documenti validi, come saprai, sono la c.i e il passap.
Ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
Quote:
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
vero, solo le patenti "vecchie" rilasciate dal prefetto posso essere accettate come documento, quelle rilasciate dalla matorizzazione sono valide solo come abilitazione alla guida, e non come diicumento di identita'.
Cmq mi hanno fatto storia anche con la mia rilasciata dal prefetto
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: patente nuova
Quote:
Solo una volta un prof ha avuto da ridire e io gli risposi " Senta professore chi vuole che venga a fare l'esame di Antenne al posto mio?" e lui " Ha ragione, il suo documento va bene" :P Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
L'identità personale va dimostrata esclusivamente con la carta di identità; oppure con titolo equipollente, quando la legge lo consente. Così è previsto nel Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza (Regio Decreto n. 773 del 1931) e relativo regolamento di esecuzione (Regio Decreto n. 635 del 1940 - vedi in particolare gli articoli 288, 292, 293).
l'articolo 35 del Testo Unico (Documenti di identità e di riconoscimento), specifica che: 1. In tutti i casi in cui nel presente testo unico viene richiesto un documento di identità, esso può sempre essere sostituito dal documento di riconoscimento equipollente ai sensi del comma 2. 2. Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d’armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato. --------------- Questo dovrebbe chiarire ogni dubbio, o no? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.



















