Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2003, 11:20   #1
Burlindo
Senior Member
 
L'Avatar di Burlindo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 343
Gigabyte... Quale scegliere

Ciao a tutti, devo comprarmi una nuova scheda madrea ma non so quale scegliere tra queste due:GIGAB. 7VT600F KT600 DDR400 AGP 2SATARaid 2ATA133 e GIGAB.7N400PRO nFor2U DualDDR400 RaidA133 SATA Lan , Cosa mi consigliate? Se li conoscete... sapete darmi qualche sito dove mettono a confronto nForce2 Ultra con il kt600? Grazie ciao.

PS. complimenti allo staff per le faccine!!!!!
__________________
Cuore sportivo
IN OLANDA E' LEGALE!!!!
"...sempre onti anca cola patente a ponti"

Ultima modifica di Burlindo : 20-07-2003 alle 15:35.
Burlindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 12:54   #2
Burlindo
Senior Member
 
L'Avatar di Burlindo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 343
Eppure se qualcuno faceva una domanda del genere una volta si rispondeva.........
__________________
Cuore sportivo
IN OLANDA E' LEGALE!!!!
"...sempre onti anca cola patente a ponti"
Burlindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:58   #3
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
ti rispondo perché abbiamo in comune sia la Gigabyte che la cosa che si ama, cioè alice.

io ho la giga con nforce2ultra, e viaggia veramente bene. ho provato anche il kt600, ma sia normale che oc va meglio la nforce2... ciao ciao!!
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 20:49   #4
Burlindo
Senior Member
 
L'Avatar di Burlindo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Dream Sequencer
ti rispondo perché abbiamo in comune sia la Gigabyte che la cosa che si ama, cioè alice.

io ho la giga con nforce2ultra, e viaggia veramente bene. ho provato anche il kt600, ma sia normale che oc va meglio la nforce2... ciao ciao!!
GRAZIE. Finalmente una buon'anima che mi risponde!
__________________
Cuore sportivo
IN OLANDA E' LEGALE!!!!
"...sempre onti anca cola patente a ponti"
Burlindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:29   #5
scalper
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 206
ciao Burlindo, cosa hai preso?
scalper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:38   #6
decapitate85
Senior Member
 
L'Avatar di decapitate85
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 1008
io so sempre stato fedele a gigabyte..cmq questa skeda per ora ha qualke problema..magari nei prossimi bios risolveranno...
__________________
Fractal Arc Midi;Silverstone ST1200-G Strider; asrock x79 extreme9; 4930k@4500; EK Supreme HF; samsung green series 4x4 gb @1866; Gigabyte GTX970 G1 Gaming @ 1500/8000; Corsair Neutron GTX 240 gb rev.B; QNIX QX2710 27" 2560x1440
decapitate85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:39   #7
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
prendine una con n-force 2 ultra400...non te ne pentirai
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 15:08   #8
scalper
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 206
qualcuno di voi ha la kt600 1384? )
scalper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 10:55   #9
Burlindo
Senior Member
 
L'Avatar di Burlindo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da scalper
ciao Burlindo, cosa hai preso?
Ho ordinato la gigabyte con nForce 2 ultra, dotata di serial ata e di scheda di rete
__________________
Cuore sportivo
IN OLANDA E' LEGALE!!!!
"...sempre onti anca cola patente a ponti"
Burlindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 12:13   #10
Burlindo
Senior Member
 
L'Avatar di Burlindo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 343
Ho intenzione di installare 2 sistemi operativi il 98 e xp, ci sono possibili problemi con il sata?
__________________
Cuore sportivo
IN OLANDA E' LEGALE!!!!
"...sempre onti anca cola patente a ponti"
Burlindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 12:19   #11
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da Burlindo
Ho intenzione di installare 2 sistemi operativi il 98 e xp, ci sono possibili problemi con il sata?
Non voglio portare sfiga ma il sata è molto giovane come controller e qualche problema potrebbe darlo sopratutto a livello di driver e sopratutto sull'Nforce2 se hai gia un disco Sata allora okay,ma se ne devi comprare uno nuovo prendi un bell'ide tanto le prestazioni sono identiche.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 08:39   #12
Burlindo
Senior Member
 
L'Avatar di Burlindo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002
Non voglio portare sfiga ma il sata è molto giovane come controller e qualche problema potrebbe darlo sopratutto a livello di driver e sopratutto sull'Nforce2 se hai gia un disco Sata allora okay,ma se ne devi comprare uno nuovo prendi un bell'ide tanto le prestazioni sono identiche.
Si per adesso uso 2 maxtor da 4a gb ata133.
__________________
Cuore sportivo
IN OLANDA E' LEGALE!!!!
"...sempre onti anca cola patente a ponti"
Burlindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 10:51   #13
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002
ma se ne devi comprare uno nuovo prendi un bell'ide tanto le prestazioni sono identiche.
Non dire stupidate, le prestazioni nn sono identiche. I serial ata sono superiori. Sono una via di mezzo tra lo SCSI e l'EIDE.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 12:07   #14
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Non dire stupidate, le prestazioni nn sono identiche. I serial ata sono superiori. Sono una via di mezzo tra lo SCSI e l'EIDE.
Allora chiedo scusa avevo visto qualche test e le prestazioni nn mi erano sembrate molto superiori,almeno nn tali da rischiare i grattacapi che molti hanno con questo nuovo controller sopratutto sulla abit nf7-s. Se mi link qualche test aggiornato mi fai un piacere credo di essere rimasto un po indiesto sulle prestazioni degli hard disk
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 13:01   #15
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Pinocchio sei tu che dici stupidate !!!
Il SATA sull'Nforce2 Ultra si basa su un controller esterno (solitamente Silicon Image) e passa tutto il traffico per il bus PCI.
Quindi a meno che tu non utilizzi hard disk da 10.000 RPM e con chipset che supportano nativamente il SATA (vedi chipset Intel 875 se non sbaglio) allora non avrai grossi incrementi...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 13:58   #16
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Pinocchio sei tu che dici stupidate !!!
Il SATA sull'Nforce2 Ultra si basa su un controller esterno (solitamente Silicon Image) e passa tutto il traffico per il bus PCI.
Quindi a meno che tu non utilizzi hard disk da 10.000 RPM e con chipset che supportano nativamente il SATA (vedi chipset Intel 875 se non sbaglio) allora non avrai grossi incrementi...
Parlate senza pensare. Innanzitutto il SATA ha introdotto il 10000 rpm a differenza dei normali EIDE, quasto fa in modo di diminuire il tempo minimo di accesso al disco, e inoltre aumentando anche il transfer rate. E' ovvio che molti HD usciti prematuramente e dichiarati SATA, nn hanno introdotto questa tecnologia, ma solo cambiato il tipo di interfaccia = stesse prestazioni.Ho visto bench di HD SATA molto migliori dei normali EIDE, e siamo ancora agli inizi. Questo vuol dire che abbiamo ancora problei di compatibilità, ma sicuramente in futuro avremo sempre + maggiori prestazioni e minori problemi di compatibilità.
NN si può dire che il SATA nn sia un passo in avanti!
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 14:14   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Pinocchio innanzitutto modera i termini (a fare i grossi su un forum ci vuole molto poco...).
Poi quello che dici è TOTALMENTE sbagliato !!!
Il SATA è un protocollo di trasmissione dei dati e un nuovo sistema di alimentazione !!! Gli HDD da 10.000 RPM esistono anche in altri mondi come lo SCSI e non sono stati quindi introdotti con il SATA.
Se ti guardi in giro troverai HDD Sata che hanno meccanica a 7200 RPM e questi sono HDD Sata perchè rispettano il protoccolo di trasmissione e il sistema di alimentazione.
Poi tu non mi puoi paragonare un HDD a 10.000 RPM con ( Mb di buffer con uno da 7.200 e 2 MB di buffer (come la maggior parte degli HDD che le persone avranno in questo forum). In questo caso non c'entra nulla il SATA, ma è solo un discorso di pura meccanica !!!
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 14:44   #18
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Pinocchio innanzitutto modera i termini (a fare i grossi su un forum ci vuole molto poco...).
Poi quello che dici è TOTALMENTE sbagliato !!!
Il SATA è un protocollo di trasmissione dei dati e un nuovo sistema di alimentazione !!! Gli HDD da 10.000 RPM esistono anche in altri mondi come lo SCSI e non sono stati quindi introdotti con il SATA.
Se ti guardi in giro troverai HDD Sata che hanno meccanica a 7200 RPM e questi sono HDD Sata perchè rispettano il protoccolo di trasmissione e il sistema di alimentazione.
Poi tu non mi puoi paragonare un HDD a 10.000 RPM con ( Mb di buffer con uno da 7.200 e 2 MB di buffer (come la maggior parte degli HDD che le persone avranno in questo forum). In questo caso non c'entra nulla il SATA, ma è solo un discorso di pura meccanica !!!
Nn mi sembra mi stia facendo il grosso, sto solo difendendo le mie credenze.
Inannzi tutto ho detto, e cmq volevo dire, che i SATA a DIFFERNZA deglie EIDE, hanno introdotto i 10.000 rpm. Lo so che i primo sono stati gli SCSI, ma questo lo sanno tutti.
Allora il serial ata è una nuovo interfaccia = nuovo protocollo di trasmissione, relative modifiche hardware (quindi nuovo tecnologia).

Cito testualmente: "anche se l'ATA ha segnato una pietra miliare, e il troughtput degli attuali hard disk non riesce a saturare la banda disponibile, le specifiche stanno mostrando i loro limiti d'età e sviluppatori hanno pensato ad una riprogettazione che compronde i segnali a 5Volt, l'alto numero di pin e possibili problemi di areazione e lunghezza di collegamento dovuta ai cavi e all'interferenze su cavi da quaranta connettori affiancati e che attraversano l'interno dei case limitando la disposizione dei drive e la ventilazione passante.

La specifica serial ATA è stata progettata per venire incontro a queste limitazioni e consente alle interfacce di memorizzazione dati di scalare verso le necessità di velocità richieste dalle piattaforme di PC...

...Riduce i voltaggi e il numero di piedini richiesti che possono essere implementati con cavi più sottili e semplici da maneggiare. In più il Serial ATA fornisce un transfer rate di 150 Mbytes/second. La velocità sarà raddoppiata nelle prossime versioni.

Serial ATA II farà la sua prima comparsa nel 2004 e sarà in grado di fornire una larghezza di banda di 300MB/s, nel 2007 arriverà Serial ATA III con un larghezza di banda 600MB/s"

Ho detto anche che questa tecnologia è attualmente poco sfruttata dagli attuali HD, soprattutto pre problemi meccanici.
Ma in futuro, il SATA sarà diffusissimo, performante, e compatibile. Non si può mettere in discussione che il SATA attualmente nn sia molto superiore dei normali HD EIDE, anche se gli HD a 10000 rpm dimostrano un certo incremento di prestazioni rispetto ai normali EIDE (che sono solo a 7.200 rpm, ma questo vantaggio è dovuto solo ad un motivo prettamente meccanico, infatti neanche gli attuali EIDE sfruttano tutta la larghezza di banda disponibile dell''Ultra ATA-133 MB/s).

Fonti: http://www.macitynet.it/macprof/arch...erialata.shtml


"Ebbene, lo standard Serial ATA si pone l'obiettivo di sostituire, nel tempo, l'attuale sistema di connettori EIDE (non sono previsti utilizzi per collegamenti esterni). Passeranno ancora anni prima di trovare esclusivamente connettori Serial ATA all'interno del PC, ma sembra che il nuovo standard sarà realtà entro l'anno, affiancato ai connettori EIDE a cui siamo abituati....

...attualmente le motherboard integrano connettori ATA100 oppure ATA133, che permettono fino a un massimo, rispettivamente, di 100 e 133MB per secondo di transfer rate teorico. Lo standard però comincia ad accusare alcuni limiti, non solo a livello prestazionale. L'interfaccia EIDE prevede il collegamento fino a due periferiche per ogni connettore, ad esempio hard disk e masterizzatore, ma prevede anche la comunicazione di una singola periferica alla volta, cosa che di fatto rende impossibile la comunicazione delle due periferiche contemporaneamente.

Questo problema era molto sentito qualche tempo fa, quando il processo di masterizzazione CD poteva creare qualche problema qualora il masterizzatore fosse collegato allo stesso cavo EIDE da cui provenivano i dati da scrivere. Il problema è stato aggirato con l'introduzione del Burn Proof (che mette in stand-by il masterizzatore in caso di interruzione del flusso di dati), ma in fondo non è mai stato risolto alla base. Capita inoltre che vi siano problemi di configurazione del DMA qualora allo stesso cavo siano collegati un hard disk e un lettore CD datato (un esempio). Il sistema operativo potrebbe non abilitare la funzione DMA e rendere così più lento il sistema...

...Lo standard serial ATA, nato da una collaborazione fra i colossi dell'hardware e del software, promette molte novità fra le quali la connessione di una singola periferica ad un singolo slot, eliminando quindi i problemi che possono insorgere nel flusso di dati e nella configurazione di master, slave o cable select e quelli dovuti alla comunicazione con altre periferiche. Il cavo di collegamento, molto sottile, adotta solo 4 fili contro i 26 dell'attuale standard.
Altra funzione da non sottovalutare è la possibilità di collegare o scollegare "a caldo" le unità (hot swap), rendendo così disponibili funzionalità finora precluse all'utente che non utilizzi controller adatti allo scopo.

Abbiamo accennato in precedenza al problema del raffreddamento: ebbene, uno dei punti forti dello standard Serial ATA risiede nell'adozione di cavi molto più sottili (quelli rossi, nell'immagine appena sopra), la cui lunghezza può arrivare, in base alle prime specifiche disponibili, fino al metro. I vantaggi sono evidenti, sia in termini volumetrici che di ordine."

Credo Che basti.

Fonte: http://www.hwupgrade.it/articoli/636/1.html
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 15:10   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Guarda che conosco benissimo il protocolo SATA e non avevo certo bisogno di una tua lezione...
Quello che vorrei farti capire è che il SATA non ha introdotto gli HDD da 10.000 RPM e che è normale che vi sia un aumento di transfer se si utilizzino.
Come ti ho detto prima non puoi stabilire che sia migliore a livello di prestazioni rispetto al PATA se non usi lo stesso metro di misura...
Se vuoi fare un confronto tra PATA e SATA DEVI usare HDD che abbiamo la stessa velocità di rotazione e la stessa grandezza di buffer, allora potrai veramente confrontare la bontà del nuovo progetto.
Se io per esempio voglio confrontare due tipi di benzina diversi per dire quale delle due è più performante, non posso farlo utilizzando una 500 e una Ferrari !!!
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 15:13   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Non si può mettere in discussione che il SATA attualmente nn sia molto superiore dei normali HD EIDE, anche se gli HD a 10000 rpm dimostrano un certo incremento di prestazioni rispetto ai normali EIDE (che sono solo a 7.200 rpm, ma questo vantaggio è dovuto solo ad un motivo prettamente meccanico, infatti neanche gli attuali EIDE sfruttano tutta la larghezza di banda disponibile dell''Ultra ATA-133 MB/s).

Fonti: http://www.macitynet.it/macprof/arch...erialata.shtml
Come puoi vedere dicono le stesse cose che dico io...
Se noi facciamo un'analisi dell'interfaccia, non possiamo usare metri di giudizio differenti...
Tu prova ad usare un Maxtor SATA e un Maxtor PATA e noterai che a parità di buffer, le differenze sono esigue !!!
E' chiaro che se uso un SATA a 10.000 RPM contro un PATA a 7200, il primo sia + performante, ma ciò dipende dalla velocità dell'HDD e non dalla bontà del protocollo !!!
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v