Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2003, 15:28   #1
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Stampante,quale?

Dovrei prendere una nuova stampante ma nn so proprio quale scegliere.
Mi interessa che nn sia troppo costosa,che crei stampe di buona qualità e che abbia cart capienti(nn come la mia vekkia canon2100 che conteneva 5ml di inchiostro a cart).
Cosa mi consigliate?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:56   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Attualmente i prodotti più interessanti sono le quadricromatiche Epson c84 e Canon i560, mentre tra le esacromatiche i PhotoSmart di Hp e le Stylus Photo di Epson.
Se cerchi il compromesso tra stampa su carta comune e qualità fotografica (accettando il sacrificio in termini di durevolezza delle stampe su carta Pr-101), i560; se stampi prevalentemente su carta comune, la C84 ti offre inchiostri pigmentati resistenti all'acqua e agli evidenziatori e buoni risultati su carta fotografica.
Se sei interessato alla stampa esacromatica "immediata", i PhotoSmart, se vuoi avere la possibilità di ricaricare le cartucce,Epson Stylus Photo 830u.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 23:34   #3
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Stampo molto su carta normale quindi mi interessa principalmente una buona stampa su fogli normali e anche ricaricare le cartucce o prenderle compatibili.La stampa di foto nn mi interessa + di tanto.
Ma che differenza c'è tra stampa esacromatica e quadricromatica?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:51   #4
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Ciao Snake 156,

la stampa in quadricromia usa i colori complementari sottrattivi cioè Ciano, Giallo e Magenta, ai quali si aggiunge il nero, che serve più che altro per i testi.

La stampa in esacromia aggiunge 2 ulteriori tonalità: il Ciano chiaro e il Magenta chiaro. Questi 2 ultimi servono per garantire nella stampa fotografica un maggiore numero di sfumature possibili, soprattutto tenui.

Nel tuo caso, dato che dici che la stampa di foto non ti interessa in maniera particolare, direi che non ti vale la pena di complicarti la vita. Se fossi in te mi orienterei su una stampante in quadricromia.

Spero di esserti stato utile. Se hai bisogno riscrivi.

Ciao Edgar
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 18:00   #5
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Ok capito.Quindi x una stampa normale cosa mi consigliate?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 18:34   #6
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Scusa ma per la Stylus Photo 830u serve il resetter per il chip giusto?
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 20:49   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Edgar ha perfettamente ragione, su carta normale la stampa in esacromia non è utile anzi risulta più costosa perchè spesso i due color light non vengono usati dal driver, finendo per l'essere gettati quando uno degli altri finisce. Inoltre le esacromatiche sono più lente delle quadricromatiche nella stampa in b/n perchè dedicano meno ugelli a questo colore, impiegando quindi più tempo a coprire l'area da stampare.
Su carta comune rende molto bene l'inchiostro pigmentato Epson della c84: è resistente all'acqua, ai pennarelli, all'abrasione, non passa dall'altra parte e non sbiadisce se esposto a lungo alla luce.
Secondo i dati di Ziff-Davis, una cartuccia nera della c82 (simile a quella della c84) stampa 570 pagine con un costo medio di 7 cent alla pagina. Queste cartucce però non si possono ricaricare perchè internamente sono prive di spugna; in compenso questa struttura le rende molto resistenti ai lunghi periodi di inutilizzo, impedendo l'essiccazione dell'inchiostro nella testina. C'è il commento di Letturo, un heavy-user che possiede una c82:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...97#post2164797

Sì la 830U richiede l'uso del resetter per la ricarica delle cartucce: l'utilità sscserv non ha ancora introdotto il supporto a questa stampante, per cui non è possibile attivare il processo di ink-freeze.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 00:53   #8
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
La canon i350 come è?e la lexmark x1150?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 21:22   #9
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Le Lexmark con cartucce serie 10n00x6 (x75, x1150, z33 ecc.) hanno cartucce di capacità ridotta (180 pagine al'8% di copertura) e sono molto care (32€ per la cartuccia nera); le canon con cartuccia bc24 (i250, i350, i450) hanno sempre cartucce di capacità ridotta (100 pagine all'8% di copertura) ma la cartuccia costa solo 8€; il costo medio per pagina rimane comunque superiore a quello della Epson c84, capace di stampare 671 pagine all'8% di copertura con una cartuccia del costo di 39€.
Per quanto riguarda la qualità, le Canon offrono una qualità pari alla c84 se usate rispettivamente con carta Pr-101 e carta Durabrite; la Epson offre invece una migliore resa nella stampa su carta comune, grazie agli inchiostri pigmentati.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 01:25   #10
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Se ho capito bene la lexmark è buona ma le cartucce costano molto,la epson le cartucce pure costano molto mentre la canon ha le cartucce piccole ma economiche.Ho capito bene?
Ma le cartucce compatibili si trovano?a che prezzo?come sono?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 21:14   #11
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Le lexmark sono valide solo nella stampa del testo b/n ma hanno costi di gestione paurosi, considerato che una pagina stampata in b/n con la x1150 costa 17 centesimi (stime di Zd-net su z35).
Le cartucce Canon hanno costi di acquisto bassi ma anche una bassa durata: una cartuccia nera da 8€ stampa 108 pagine, quindi ogni pagina in b/n costa 8 cent.
Le cartucce Epson hanno costi di acquisto alti e lunga durata: secondo il test appena uscito di Zd-net la c84 stampa 671 pagine con una cartuccia da 40€, costo medio 6 cent.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 02:04   #12
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
La epson c44 plus come è?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 17:47   #13
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
La c44+ ha costi per consumabili superiori alla c64/c84 ma a differenza di queste ultime può essere facilmente ricaricata: una pagina stampata con il nero originale dovrebbe costare 13 cent, acquistando gli inchiostri sfusi e il resetter hardware spenderai meno di un centesimo a pagina.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v