|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 19
|
Hd Samsung Sp 1203n, Ata 133 ???
Innanzitutto un saluto da parte mia a tutti...
sono oramai molti anni che seguo hw upgrade ma non mi ero mai iscritto al forum.. CMQ io avrei un piccolo problema.... Ho recentemente acquistato un HD samsung esattamente L' SP 1203 N che viene secondo me spacciato per un disco ATA 133... Vi dico subito che ho una mainboard ABIT KD7 RAID e non c'e verso che questo disco si veda come ATA 133!! appare sempre come ATA 100.. ![]() ORA mi chiedo, o sono quelli dell ABIT che spacciano la minboard per ata 133 o sono io che sbaglio in qualcosa o Quelli della samsung scrivono delle cazzate galattiche?? Spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare... GRazie in aticipo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Premesse:
- la differenza tra ATA100 e 133 non esiste - non mi risulta che oltre Maxtor, qualcun altro abbia costruito dischi ATA133, proprio perché non cambia niente - il disco in realtà risulta "ATA133 compatibile", un modo sibillino per lasciar intendere che sia 133, ma secondo me significa solo che è compatibile con il protocollo ATA133 Conclusioni: il problema non esiste ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 19
|
Grazie MM per la risposta, allora e' na presa per il culo......
a cosa servirebbe pero' publicizzare queste caratteristiche se alla fine non cambia nulla??? ATA mode 7? mai visto scritto con nessun tool.!!! ATA mode 6 e' cio che appare !!! che senso ha dire ata 133 mode 7 se poi appare ata 100 mode 6? MAH cmq secondo te almeno le prestazioni sono come se fosse ata 133 o no?? grazie ancora.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Il protocollo ATA133 è stato introdotto da Maxtor, ma poi, visto che le cose non cambiavano in termini pratici, non è stato adottato come standard generale In un certo periodo addirittura, certi costruttori di MB, avevano aìnnunciato che i loro prossimi modelli non avrebbero supportato ATA133 Poi evidentemente per motivi prettamente commerciali (attira sempre quel numerino più grosso ![]() N.B.: poi siamo passati a SATA 150, ma all'atto pratico, per ora, non ci sono differenze tangibili nemmeno con questo ![]() Ultima modifica di MM : 30-10-2003 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Non so di che si tratta.... Si parla di UDMA 6 = ATA133 o di UDMA 5 = ATA100 (anche se ATA certe volte viene detto UATA) In ogni caso la sostanza non cambia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 19
|
http://www.samsung-italia.com/cgi-bi...&prodOID=29817
ma provate a leggere queste caratteristiche... il bello e' che ogni sito di hw che testa questi tipi di dischi affermano tutti che si tratta di dischi ata 133.. A me verrebbe voglia di mandare una bella diffida ai produttori che continuano a scrivere cazzate a destra e a manca...... e' una questione di principio... io mi potevo benissimo comprare un maxtor o un Western Digital che soprattutto avrei pagato meno....!!!! e poi voglio dire come se vado in negozio chiedo un P4 3 ghz e poi mi ritrovo il 2.5 ghz!!! CHE BABBONI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Incuriosito, ho approfondito la questione e credo sia necessario fare qualche rettifica
ATA-7 corrisponde all'interfaccia Serial ATA (è la prima volta che lo sento chiamare così) Quindi il discorso ATA133 decade in quanto i dischi sono SATA 150 A questo punto è anche un po' più comprensibile la dicitura "ATA133 compatibile" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.