|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 242
|
rete domestica adsl regolare la banda
ragazzi ho una rete domestica adsl, fatta da un modem ethernet collegato ad un hub a 8 porte.
la prima la usiamo per l'entrata del modem nelle altre sette sono collegati 4 pc che scaricano a 35 kb/sec domando visto che non vengono utilizzate tutte le porte del hub e possibile dividere la banda 256 solo per le porte su cui vi sono attaccati i pc e non diviso 8, ed e possibile condividere delle cartelle tra i pc nonostante siano collegati tutti solo al hub graze |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
|
l'HUB non divide la banda ADSL, ma "ripete" tutti i segnali a tutti i dispositivi collegati, semmai condivide la sua banda, ma le tre porte libere non generano traffico
è possibile condividere delle cartelle tra i pc ? certo !
__________________
news: Dell Inspiron 2200 - Celeron M350 - Pentium M735, OverClock si può ??? <<>> HD3450 <<>> Powerex_display_MOD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 242
|
grazie per la risposta, quindi da quel che ho capito devo accontentarmi di scaricare a 35kb almeno che non passo ad un contratto da 640 o sup
per quanto riguarda la condivisione tra i pc come devo fare a fargli condividere le cartelle se l'unica connessione che hanno in comune e quella internet e non esiste un server ma sono tutti pc collegati al hub e di conseguenza al modem grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Per la condivisione delle cartelle basta che fai click destro sulle cartelle che vuoi condividere, selezioni condivisione (o share se è in inglese) e poi condividi cartella (o share this folder), poi dai ok e anche gli altri pc vedranno quella cartella... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 242
|
ma con il collegamento da noi effettuato nessun pc si vede in rete ma vediamo solo la connessione ad internet, in pratica dal modem conun filo incrociato entriamo nel hub e a quello ci sono collegati i computer tutti per conto loro non esiste un server e dei client sono tutti identici e condividono solo la connessione, se un pc e acceso l'altro non se ne accorge
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Non serve un server per condividere le cartelle... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 242
|
quindi deve inserire lo stesso nome per tutti i computer nel workgroup e installare il protocollo netbui ???
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Lo stesso workgroup, non lo stesso nome... ogni pc deve avere un nome diverso ma lo stesso worgroup...
Il netbeui di solito è installato di default... altrimenti installalo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
|
netbeui non è indispensabile, solo se non hai altri protocolli comuni, se hai TCP/IP basta quello
__________________
news: Dell Inspiron 2200 - Celeron M350 - Pentium M735, OverClock si può ??? <<>> HD3450 <<>> Powerex_display_MOD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 219
|
Quote:
linea 256 = 32 kb/s in down (diviso 3 = 10.xxxxx kb/s per pc) linea 640 = 80 kb/s in down( diviso 3 = 26.xxxxx kb/s per pc) linea 1280 = 150 kb/s in down( diviso 3 = 50 kb/s per pc) Il picco massimo è uno solo (diviso in quante parti vuoi ma è sempre quello :P), dipende dal tuo abbonamento ![]() Eddie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.