Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2003, 11:28   #1
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
ho il mio bello scanner di negativi... che ci faccio ora?

innanzitutto scusate la piccola provocazione nel titolo fatta solo per attirare l'attenzione

e incominciamo con i dubbi e le questioni:

il modello non è nuovissimo, uno sScanwit della Acer (adesso Benq) con risoluzione di 2700x2700 dpi (immagini da 3600x2400 pixel ca.). ma l'ho pagato poco, quindi mi accontento

innanzitutto mi chiedo: ma come si fa ad eliminare i pelucchi. intendo un metodo "hardware" (so che alcuni scanner hanno la rimozione via driver). io sto usando un panno per pulire gli occhiali, voi che usate?

e: come salvo e come acquisisco?
per l'acquisizione c'e' la modalità RAW, che acquisisce cosi' come vede. poi via software (photoshop et similia) si deve fare il resto... conviene? o meglio, è possibile tornare indietro, teoricamente, se acquisisco già invertito e con un minimo di ottimizzazione dei livelli (di colore o di grigio)?

e poi come salvo?
ora sono indeciso tra un .RAW brutale, in .TIF con compressione loseless (non ricordo il nome dell'algoritmo, è il secondo dei possibili in photoshop) o in .JPEG con quality almassimo? non sono riuscito a notare la differenza tra questi ultimi due... nemmeno i zone ampie di colore uniforme

ed infine : conviene acquisire a 48bit di profondità? o meglio, la differenza di tempo tra i 24bit e i 48bit, vale la differenza riscontrata (minima se non inesistente al mio occhio non allenato)?






grazie a chi risponderà
e a parte i dubbi, il mio giocattolino rimane una cosa meravigliosa!!!
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 09:54   #2
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
up
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 09:56   #3
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
up
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 23:03   #4
geisler
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 5
ciao,
suppongo tu abbia acquistato un acer 2720S, giusto?
io ne ho posseduto uno fino a qualche giorno fa...
decisamente ottimo in rapporto al prezzo!!
andiamo con ordine:
- forse è meglio che non passi le tue dia (non so i negativi..) con un panno, potrebbero soffrirne, ti suggerisco piuttosto di soffiarci veementemente sopra, credimi, funziona!
- NON USARE MIRAFOTO!!! passa a Vuescan, impostalo a 2-3 passate e vedrai che dovrai lavorari di meno in Photoshop!
- Acquisisci SEMPRE al massimo dei bit! Aumenti così il Dmax del tuo scanner e migliori la resa nelle zone d'ombra!
- Salva in formato Tiff a 48 bit, per ridurlo c'è sempre photoshop (16bit --> 8bit ---> Jpeg)!
- Procurati NeatImage o Noise Ninja, l'effetto su disturbo e grana è semplicemente sbalorditivo!
Per altri suggerimenti chiedi pure!

divertiti
alessandro
geisler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 09:17   #5
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
grazie mille, innanzi tutto.
io lo acquistato pochi giorni fa, che coincidenza... magari ho il tuo!
considerato che l'ho pagato veramente poco, ne sono decisamente soddisfatto (anche se ho solo iniziato ad usarlo)

ma comunque
facciamo con ordine

- ovviamente ho provato a soffiarci. ma per quanto soffio non riesco a togliere veramente tutto... ma pensavo di prendere una di quelle pompette (mi servirebbe poi anche per la macchina fotografica) con tubicino flessibile per appunto togliere la polvere con precisione.

- Vuescan... immagino sia un altro programma di scansione. dove lo trovo? e se lo installo, devo rpima disinstallare mirafoto, giusto?
e come mai sei così scettico nei confronti di mirafoto? non mi sembrava così malaccio... ma comunque mi fido!

- cosa è il Dmax??



e poi (mi hai lasciato libero di tartassarti, te ne pentirai ):

devo chiudere il terminatore SCSI?
ed è proprio necessario accendere prima lo scanner del PC?


grazie ancora della pazienza e della collaborazione


__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 10:21   #6
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Per quanto riguarda la pulizia dei negativi, sconsiglio il metodo di soffiarci su, perchè se qualche goccia di saliva per sfortuna dovesse cadere sul lato emulsione, potrebbe impregnare l'emulsione stessa e quindi rovinarla.

Consiglio invece caldamente lo straccio antistatico della Ilford, reperibile nei negozi di fotografia ben forniti. Dura tantissimo (anni) e pulisce davvero bene. Tra l'altro è validissimo anche per pulire il vetro dello scanner.

Usa sempre gli appositi guanti di cotone, quando maneggi i negativi in striscia.

Il D.Max è un logaritmo che indica in pratica la capacità di uno scanner di leggere accuratamente i dettagli nelle zone d'ombra. Effettivamente la lettura a 16 bit aiuta in tal senso, anche se ti consiglio di non aspettarti differenze eclatanti.

Ciao Edgar
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 10:29   #7
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
bella l'idea degli straccettini... io usavo, per pulire le lenti dei miei obiettivi, degli straccettini usa e getta della kodak, credo siano un prodotto simile a quello che mi suggerisci tu...


grazie
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 10:42   #8
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
OCCHIO!!!!

Gli straccettini della Kodak (che uso abitualmete per pulire le lenti con il loro liquido di pulizia sempre Kodak) NON sono la stessa cosa dello straccetto Antistatico.

Quest'ultimo è un vero e proprio panno di tessuto morbido ma compatto, impregnato di una sostanza antistatica molto persistente, studiato esclusivamente per l'uso con i negativi. E' prodotto dalla Ilford e ha le dimensioni di un fazzoletto di stoffa.

I foglietti Kodak non sono adatti per le pellicole e non hanno proprietà antistatiche. Inoltre, dato che non sono di tessuto compatto, potrebbero lasciare residui sui negativi. Infatti sono pensati per essere usati con il liquido apposito. I negativi invece OVVIAMENTE devono essere sempre trattati a secco.

Ciao Edgar
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 10:45   #9
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
beh, quelli che usavo io erano antistatici e non andavano usati in compagnia di un liquido...

comunque è vero, non erano di panno resistente, e sicuramente avrebbero lasciato qualche residuo.

passero dal negozio uno di questi giorni, chiedendo di questo straccetto della ilford... grazie ancora!
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 10:17   #10
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
up
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v