|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
|
resistenze e voltaggi di una ventola..
ciao amici.. allora.. dato k nn ci ho capito molto anche se è un po' k ci lavoro dietro,qualcuno mi puo spiegare come trovare il valore corretto da applicare a un corpo: ventola,chip ecc ecc..
per esempio,io ho una ventola 12v... voglio mettergli una resistenza k la porti a 5v.. che calcolo faccio>??? serve l'amperaggio?? e se nn ce l'ho??se serve l'amperaggio mettiamo sia 0.12a........... mi spiegate bene come funziona?? grazie amici.,.. ciao!
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M :: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
|
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M :: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
io proverei sul canale modding....ciriciao!
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Legge di Ohm:
v = R*i v = voltaggio R = resistenza i = corrente |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M :: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
eccoti tutto il ragionamento. se hai altre domande chiedi pure
http://www.blackfiveservices.co.uk/fanspeed.shtml
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
per far andare una ventola a 5 volt non c'è bisogno di nessuna resistenza....
basta collegare in questo modo: - filo rosso ventola : filo rosso molex - filo nero ventola : filo nero molex e otterrai 5 volt! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
sì, vero, gli ho linkato una descirizone di come fare a settare qualsiasi tensione si desideri.
Ovvio che nel caso dei 5 V come dice riki è la cosa più facile e veloce e corretta
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Vediamo che mi dite ora... ho una ventola termoregolata che non mi soddisfava. Ho staccato la termoresistenza e legato insieme i due fili x farla andare sempre al massimo.
La termo resistenza era da 0,30 °C/W e la ventola variava da circa 1000 a 3500 RPM muovendo da 11 a 36 CFM per una variazione di rumore dai 10dB ai 32dB. Immagino quindi che a circa 2000 RPM muove circa 20 CFM e farà un 20dB. Giusto??? Ora, che resistenza fissa gli metto al posto della termoregolata per farla andare sempre a 2000 RPM??? Non mi dite di downvoltarla perchè secondo me viene un lavoretto più pulito con la resistenza infilata nel precedente circuito x la termoresistenza... Grazie P.S. E per 2500 RPM? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
di sicuro la rumorosità in dB non cresce linearmente, ma in modo logaritmico, quindi è sbagliato dire che saranno 20 dB giusto perchè sarai a metà tra 1000 e 3000 giri e quindi a metà tra 10 e 32 dB.
Poi, servirebbe sapere l' assorbimento di corrente di questa ventola, anche alla max potenza e cioè a 3500 giri. VAnno bene sia corrente che potenza, come preferisci. poi si può pensarci sopra.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
mumble mumble... sui dB hai perfettamente ragione, mi sono lasciato trasportare da quello che scrivevo senza pensarci su un attimo... Diciamo che quindi il primo problema è capire in quale punto della curva logaritmica ci troviamo. Voglio dire, sono nella zona dove cresce velocemente o dove ha la tendenza ad appiattirsi?
Quindi non posso sapere in via teorica quandi dB mi farà se la faccio girare a 2000 RPM circa... Altro problema è che non so che assorbimento ha questa ventola, non c'è scritto da nessuna parte. Non c'è un modo x ricavarla della termoresistenza usata? Immagino di no, bisognerebbe sapere la temperatura che la fa andare a 1000 e quella che la fa andare a 3500... giusto? Mi sa che l'unica è comprare un pò di resistenze e provare... a occhio quali valori vi sembrano più corretti? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
se hai un tester puoi misurare la corrente.
devi metterti in serie alla ventola
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
vedrò di farmelo prestare... che valora mi conviene misurare? E una volta misurato che ci faccio? Se mi scrivi i passaggi evito di rompere ancora dopo
Cmq grazie x l'interessamento... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
devi misurare la corrente, sarà un valore di qualche decina di mA.
Devi mettere il tester in modo tale che faccia parte del circuito della ventola, in serie con essa. Quindi se ora hai 2 fili che collegano alimentazione alla ventola, tu devi interrompere uno dei 2 fili e toccare i 2 capi che ti rimangono in mano con i 2 puntali del tester. Qualche spiegazione su come fare, una volta nota la corrente, la trovi qui http://www.blackfiveservices.co.uk/fanspeed.shtml se hai bisogno chiedi pure
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Spaccare i fili era proprio la cosa che volevo evitare di fare
In parallelo non riesco a misurare nulla di utile x il mio scopo? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ho capito ma questa termoresistenza non era attaccata a 2 capi dello stesso filo? se sì, mettiti lì col tester.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
non proprio... dalla ventola scendono due fili, uno rosso e uno nero, la termoresistenza era collegata con un piedino al nero e con l'altro al rosso. Cmq poco importa, posso misurare lì, ci aggiungo un pezzetto di filo in modo da ricreare la situazione della misurazione in serie.
Grazie mille x l'aiuto... in pratica mi basta misurare quante mA fa fuori la mia ventola a pieno regime a 12V e poi mi calcolo il valore delle resistenze da comprare per fargli fare decrementi di 1V. Per quello che costano Ultima modifica di felixmarra : 25-09-2003 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
se tu disponessi di un alimentatore da banco potresti alimentare la ventola a tensioni varie, senza fare quelle prove con le resistenze. Io ho fatto così, e per esperienza ti posso dire che già passando da 12 a 9 il rumore diminuisce in maniera soddisfacente, mentre se porti a 7 proprio è inudibile.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
|
Quote:
la mia curiosità era sulle resistenze.... ciao!
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M :: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
sisi, sul discorso dei 9v o 7v lo sapevo perfettamente, solo che questa è la ventola del processore e vorrei trovare il miglior compromesso possibile. Per esempio ora un xp1700+ lo tengo a 200x10 con 1,8v e sta tranquillo a 40°, 42° se lo strizzo... magari una configurazione a 10v o a 9v sono identiche per il rumore (ad orecchio ovviamente) mentre cambia qualcosa x i gradi... ecco perchè vorrei testare su tutti i cambi di voltaggio...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.










21 anni di iscrizione all'








