|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
Posso fare meglio?
Ciao a tutti, vi chiedo se secondo voi posso salire ancora con la config in sign.
Ho provato a salire in tutti i modi, ma non riesco ad oltrepassare quella soglia e non posso salire oltre 1.85 di vcore altrimenti va tutto in allarme e non parte + nulla. Soltanto una volta sono arrivato a 2400 mhz, ma ci sono arrivato riportando il bus a 200 e perdendo parecchio in prestazioni. Qualche idea?
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
P.S. ho provato a rimettere il bios 10 ma non è cambiato nulla. Adesso ho messo il 18.
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
Uppino, veramente niente idee????
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
prova...
nessuno qui nel forum ha la sfera di cristallo per poterti dire se regge ancora o no ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
Questo lo immaginavo, ma non so più cosa provare, credo di averle provate tutte (almeno quelle che conosco). Se salgo di fsb mi diventa instabile e poi ho il problema del vcore che non vuole salire. Che abbia trovato il limite fisico del procio o può essere un problema di mobo? Altra cosetta, mi sono beccato le uniche A-Data BH5 che non salgono???? Thx per le risposte, ciau.
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
io personalmente opererò così (parlo al futuro perchè prendo tutto domani pomeriggio, ora ho intel):
salgo di moltiplicatore con bus a 166 per trovare il limite della CPU. trovato il limite della cpu proverò ad alzare il fsb e abbassare il moltiplicatore per trovare il limite del chipset. una volta trovato il limite del chipset (che sulla a7n8x-x dovrebbe essere sui 230mhz) inizierò ad overclokkare le ram. per esempio mettiamo che abbia un barton 2500+ (1833mhz = 11 x 166.6) metto le memorie ad una frequenza alla quale posso escluderle dai componenti che creano instabilità (diciamo che le imposto al 50% dell'fsb) salgo di moltiplicatore e trovo la frequenza massima oltre la quale devo overvoltare (diciamo che è 2200mhz = 166.6 x 13) poi salgo di fsb e scendo di moltiplicatore fino a trovare il massimo fsb stabile raggiungibile (diciamo 2200mhz = 9.5 x 230) a questo punto faccio dei test se il sistema è rock solid ho la certezza che cpu e mobo reggono e comincio con le ram le porto in sincrono (230mhz) con timings rilassati (2.5-3-3-7) e provo la stabilità. se non è stabile overvolto e riprovo. Quando sono stabile inizio ad ottimizzare le latenze (2-3-3-6) e mi fermo al compromesso timings/frequenza/overvolt che mi convince maggiormente. spero di essermi spiegato bene ciao |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
Ottima tecnica, in questi giorni provo e poi faccio sapere. Thx, Ciauz
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.