Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2003, 10:31   #1
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Sto impazzendo! [Partizioni+fstab]

Ragazzi ieri fino alle 2 di notte a procedere a tentativi per far vedere correttametne al sistema le mie 2 nuove partizioni di un nuovo HD.

Vi spiego brevemente la premessa e poi il problema

Cambio hdb con uno + grosso (prima avevo un 4GB ora ci ho messo un 13GB): lo partiziono in 2 con fdisk (una etx3 da 10 GB + una vfat da 3GB).

Modificando fstab correttamente, almeno credo , continuo ad avere problemi con le 2 partizioni:

1. con la prima (ext3), continuo a non riuscirci a scrivere a meno che divento root - RICHIESTA: qulcuno di voi che ha una partizione ext3 (NON radice, ma x esempio messa in un altro HD o comuqnue che non sia la partizione "/") mi posta la sua riga relativa di fstab? Vi dico NON radice perchè la mia l'ho giàò copiata (e ho tentato di modificarla a naso ma non riesco a scriverci da utente normale )

2. nell'altra partizione vfat mi succede una cosa stranissima: riesco a copiarci per esempio dei file, (sempre e solo come root), però una volta copiati non posso aprirli... per questo credo di aver formattato male partizione: ho usato prima mkfs -t vfat /dev/hdb2 e poi ho provato anche con mkdosfs -F 32 /dev/hdb2, io ho usato sti comandi a PC acceso con xfree già partito (ho smontato però la partizione in questione prima...) che voi sappiate il problema è che devo farlo con fdisk prima che parta il sistema? perchè con questi 2 comandi non mi da errori, però dopo nemmeno un secondo termina il processo, e l'Hd sembra non lavorare, quindi mi sembra strano che formatti!!

ciaooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 11:19   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
allora per quanto riguarda la prima domanda:
fai (da root) chown -R nomeuser:users (per esempio moly82:users) /mnt/nomepartizione (oppure /dev/hdb1) poi nell'fstab ci metti l'opzione default,rw

per la seconda: scusa ma fdisk non ti ha permesso di formattare in vfat? sinceramente non l'ho mai fatto perciò te lo chiedo... cmq io metto uid e gid per scriverci da utente normale... (l'ho fatto sulla partizione winpuzz...)

spero di averti aiutato...

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 11:35   #3
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
allora per quanto riguarda la prima domanda:
fai (da root) chown -R nomeuser:users (per esempio moly82:users) /mnt/nomepartizione (oppure /dev/hdb1) poi nell'fstab ci metti l'opzione default,rw

per la seconda: scusa ma fdisk non ti ha permesso di formattare in vfat? sinceramente non l'ho mai fatto perciò te lo chiedo... cmq io metto uid e gid per scriverci da utente normale... (l'ho fatto sulla partizione winpuzz...)

spero di averti aiutato...

ciriciao
grazie mille per la risposta!

stease provo il discorso sulla partizione ext3, mentre per la seconda partizione: fdisk che io sappia non formatta, crea semplicemente le partzioni! Quindi una volta create le partizioni, gli si può assegnare l'id di un certo file system (nel mio caso vfat, fat32 etc), però poi vanno formattate con un tool a parte... correggetemi se sbaglio ma io avevo capito questo!

il problema è che usando poi appunto mfdosfs o mkfs.vfat o ancora mkfs su /dev/hdb2 x formattare in vfat, non mi da errori, però ci mette un secondo soltanto per tornare a riga di comando e sembra che non lavori l'HD: per questo credo che non formatti affatto! ok che la partizione è solo da 2 gb, però un minimo di lavoro sul'hd dovrei sentirlo no? che ne pensate? nessuno di voi ha mai formattato partizioni così? non ci credo!

ah, un'altra domanda: che differenza c'è fra FAT32 e FAT32 (LBA)?

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 11:36   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
PS: se oltre alla dritta di eclissi, qualcuno mi posta anche una intera riga copiata dal suo fstab mi farebbe un piacere!

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 00:30   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
allora, visto che ci sono ti pasto il mio fstab per le partizioni del disco...

/dev/hdb6 swap swap defaults 0 0
/dev/hdb1 / ext3 defaults 1 1
/dev/hdb5 /mnt/dati ext3 defaults,rw 1 2
/dev/hda1 /mnt/winpuzz vfat defaults,user,uid=1000,gid=100 1 0

non so se tu abbia windows... ma se è formattata te la dovrebbe vedere la partizione in vfat...

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 08:13   #6
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Per scrivere nella partizione con ext3 penso è sufficiente un chmod sul punto di montaggio
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 10:42   #7
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Per scrivere nella partizione con ext3 penso è sufficiente un chmod sul punto di montaggio
niente ragazzi non so + che dire! alluinante è 2 giorni che provo a scriverci inserende diverse righe di fstab ma niente! solo come root mi fa scrivere!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 10:47   #8
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da moly82
niente ragazzi non so + che dire! alluinante è 2 giorni che provo a scriverci inserende diverse righe di fstab ma niente! solo come root mi fa scrivere!
vedo che hai letto il mio consiglio

chmod 777 /dirsucuinonriesciascrivere
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 11:02   #9
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
hai provato ad aggiungere umask=0 alle opzioni di fstab
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 12:33   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Non so se ti può servire, questa è la mia partizione per i dati, scrivibile da tutti (tipo /tmp):

/etc/fstab:
/dev/hda5 /mnt/data ext3 defaults 1 2

ls -l
drwxrwxrwx 3 root root 4096 giu 16 15:38 data/
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 14:01   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
vedo che hai letto il mio consiglio

chmod 777 /dirsucuinonriesciascrivere
penso dipenda dal tipo di partizione... la mia etx3 è estesa e ho scritto da utente solo facendo un chown... con il chmod non funzionava...

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 14:13   #12
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
hai provato ad aggiungere umask=0 alle opzioni di fstab
perchè non umask=000? io ce l'ho così su fstab

Comunque moly prova a seguire il consiglio di andy ( e anche mio ), prova ad inserire umask=0 ( o umask=000 )
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 14:27   #13
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Ha seguito il mio consiglio e gli funziona
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 17:05   #14
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Ha seguito il mio consiglio e gli funziona
già!

grazie !

Mi rimane solo un problema adesso!

la ext 3 mi funzia bene adesso, però ho un'altra partizione vfat da 2 GB circa che rompe

In pratica (vi anticipo che è una cosa assurda questa ), quando provo a copiarci file trascinandoli dentro alla relativa cartella sotto /mnt tramite il file manager (rox), mi dice:

Codice:
"Copia di /home/roby/ati.abw come /mnt/Scambio/NewDir/ati.abw
cp: preserving times for `/mnt/Scambio/NewDir/ati.abw': Operation not permitted
Copia di "/home/roby/ati.abw" fallita

Fatto
C'è stato un errore."
In pratica dice "operation not permitted", eppure se si tratta per esempio di un file di testo, me lo copia dentro alla cartella, però se ci clicco sopra non lo apre che dice che è un file "non regolare" Eppure se lo apro da shell lo vedo il contenuto! Assurdo! Qualche idea?
I permessi di scrittura sembrano esserre gli stessi che della ext3... eccoli:

Debian-Puff:/mnt# ls -l
total 13
drwxrwxrwx 4 root root 4096 Sep 20 18:00 Dati
drwxrwxrwx 3 root root 1024 Sep 20 17:50 Scambio

...ed eccovi l'fdisk! La partizione incriminata è hda4! Non so + che pesci pigliare!

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 1439 11558736 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 1695 1755 489982+ 82 Linux swap
/dev/hda3 1756 4866 24989107+ 83 Linux
/dev/hda4 1440 1694 2048287+ c Win95 FAT32 (LBA)

Partition table entries are not in disk order

..ed infine la riga di fstab relativa... donde sta l'errore?

/dev/hda4 /mnt/Scambio vfat iocharset=iso8859-1,codepage=850,umask=0


thanx in advance ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 20:39   #15
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
potrebbe essere un problema di rox
guarda se ha un opzione sua per settare i permessi
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 00:42   #16
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
potrebbe essere un problema di rox
guarda se ha un opzione sua per settare i permessi

ora provo pure xffm4...


ciaooo vi so direeee!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v