|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Linux su Notebook: possibile installarlo su HD USB2 e fare il boot?
Salve a tutti,
come da oggetto: ho un'Inspiron 8200 con HD da 30 GB e XP come SO, vorrei installarci Linux ma per vari motivi vorrei evitare di ripartizionare l'HD: a questo punto le soluzioni sembrerebbero essere due: 1) comprare un'HD più capiente, pensavo ad un 60GB, e far convivere Linux e XP nella maniera classica 2) comprare un HD esetrno USB2 e installarci Linux Il secondo approccio sarebbe preferibile, visto che per il momento Linux sarebbe usatocome SO per sperimentare, in attesa di appiedare definitivamente Windows: in questo modo però si presenta il problema del boot, visto che occorrerebbe farlo da una periferica USB e quindi il file di boot dovrebbero includere il supporto per l'usb. Secondo voi è possibile boottare da floppy e far caricare Linux da HD USB? Il bios del mio portatile prevede il boot anche da PCMCIA, e sò che c'è la possibilità di boottare anche da Compact Flash su adattatore PCMCIA. Aspetto con ansia (di installare Linux ![]() Grazie a tutti . gipas ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
anche a me interessa...,nessuno che sa niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Puoi fare il boot da tutte le periferiche che sono supportate dal tuo bios. Quì non c'entra Linux o Windows. E' il BIOS che deve andare a cercare la periferica per fre il boot. Se il tuo BIOS lo supporta, allora sicuramente potrai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Ah il boot lo devi fare da floppy?
Leggi quà. Forse ti può essere utile ... http://www.linux-usb.org/usb2.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.