|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
hardware per linux
ciao ragazzi,
volevo installare linux su un certo computer, non recentissimo, che ho acquistato sul forum dell'usato, e sul quale nutro grandi speranze. Voglio installarci Linux e darlo a mio cugino di 11 anni per farlo iniziare bene, e non con winzozz. Il problema sono i requisiti hw delle varie distro. Ne posseggo alcune, poi ditemi quale è la più indicata (anche io sono un newbie in linux, ho iniziato con mdk8.2 2 mesi fa): MDK 8.2 MDK 9.0 REDHAT 6.2 REDHAT 7.0 deluxe DEBIAN "potato" R6 kernel 2.2 SLACKWARE 8 mi pare Ecco l'hw in questione: scheda madre soket 7 FIC PA-2007 con bios flashato all'ultima versione, 4 isa, 3 PCI, USB, IrDA, 2 seriali, parallala, 4 Simm, 2 Dimm.Integrato 1 MB di cache L2 per il procio!!. Chipset VP2 della VIA (southbridge A) ATA 33.revisione 1.2...supporta anche bus a 75..supporta fino a k6 300, ma c'è gente che con del mod ci ha messo anche dei k6 2 o 3 processore AMD k6 200 32 MB RAM DIMM PC 100..le tengo a 66 MHZ ovviamente, ma vanno con tutti i settaggi spinti Scheda Audio ISA Aztech Sound Galaxy Washinghton Scheda Video ATI MACH 64 2 MB PCI (ne ho anche una ATI PCI 8 MB CON TV-OUT(quest'ultimo da testare, la gpu funziona) Scheda Acc. Grafica VOODOO 1 4 MB PCI. Ora la domanda è: Riuscirà mai a girarci il server X con KDE o GNOME? Che mi dite delle periferiche? Saranno gestibili? Ciao, e grazie PS volevo metterci un disco da 6.4 GB. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
32mb di ram mi sembrano veramente pochini...
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
REDHAT 6.2 / DEBIAN "potato" R6 kernel 2.2
le applicazioni che ci gireranno saranno quelle di queste distribuzioni (e magari utilizzando un wm leggero tipo windowmaker) e quindi niente openoffice kde/gnome et similia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Quote:
Kernel 2.4 naturalmente..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
se riesco ci metto un altro banco da 64MB di ram...
tuttavia, per word processing quale programma si può usare? PS: Ma quante risorse di sistema ci vogliono per il windows manager? Mi pare che W95 e forse anche 98SE ci girassero bene su questa macchina! Sul versante periferiche tutto ok? Accetto anche driver generici ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ciao....
ti rispondo perchè ho anche io un K6-200 sul quale ho messo 194MB di RAM. Bhè....ti posso dire che non riuscirai mai a far andare KDE o GNOME ultime versioni. Personalmente alla fine utilizzo su questa macchina la Debian 3.0..... anche se come xwindows.......alterno KDE 2.2 con la blackbox (velocissima). Per quel che riguarda la vodoo 2 , anche io sono un newbies e non sono ancora riuscito a fargliela riconoscere. Per quel che riguarda altre distribuzioni, inizialmente l'unica che andava abbastanza bene era la REdhat 6.1 (girava abbastanza bene.....anche se molto più lenta di windows98.) Non so che altro dirti...... quello che frega è la xwindow......ne devi utilizzare per forza una molto leggera. Questa è la cosa fondamentale....... bye by CNC P.S: Giusto per darti un'idea........ con la KDE e grafica a 800x600 a 16bit (ho una scheda video PCI 4 MB) faceva prima a scaricare le pagine da internet mentre navigavo di quanto lui fosse in grado di farmele vedere. Infatti alla fine navigavo in remoto su un altro PC. P.P.S: Per quel che riguarda l'HD io lo uso con un 2.1 GB....e ci sto bene....ma più ce n'è e meglio è ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
beh, dici che con la redhat6.2 posso starci bene?
Userò un wm molto leggero. ps: ma come hai fatto a mettere su una mb per k6 192 mb di ram? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Quote:
COn la redhat 6.2 ci stai alla grande....ma poi ricordati di usare un wm leggero...altrimenti sei ugualmente troppo lento. (IMHO) Per quel che riguarda i 192MB ho uina mobo che aveva oltre alle SIMM anche le DIMM, con 2 banchi. Anche se la mobo diceva che FORSE avrebbe retto le dimm da 64MB, io ci ho messo sopra una da 128 ed una da 64.... risultato 192MB. ![]() bye by CNC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
ottimo.
io ho una fic2007 mi pare. ha sia simm che dimm. ora ne monta una da 32MB, ma con il bios più nuovo che c'è dice che regge anche i moduli da 64MB. dici che reggerà i 128MB anche a me? boh. cmq grazie dei consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.