|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 54
|
Sony Lcd X82
Qualcuno ha un Sony LCD X82 da 18"?
Tra un po' dovrò sostituire il mio mitico Sony CRT da 17" e stavo pensando di passare all'LCD. Sembra che questa nuova tecnologia di produzione LCD di Sony permetta di avere tempi di risposta più brevi e meno problemi a passare da una risoluzione all'altra... Qualcuno sa dirmi qualcosa? Sono proprio curioso di sapere se si potrà usare al meglio anche per giochi e film... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 54
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Sarei interessato anche io ad ulteriori informazioni.
Il tempo di risposta indicato sul sito della sony è di 10 + 20=30 ms. Un buon valore però non mi sembra eccezionale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 54
|
Nemo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 54
|
Sony X82 appena acquistato...
Da due giorni sto utilizzando questo fantastico LCD della SONY.
Sono molto soddisfatto della qualità d'immagine (nonostate venga da un ottimo CRT SONY) ma c'è qualcosa che non mi convince... L'angolo di visione da sinistra è molto più ridotto di quello di destra. Mi spiego meglio: questo monitor dovrebbe avere un'angolo di visione di 170°, cioè circa 85° per lato, ma in realtà ho constatato (con estrema amarezza) che osservando dei video dal lato sinistro del monitor l'angolo di visione ottimale non supera i 40/50° (i neri diventano "lucidi" e l'immagine risulta inguardabile), mentre dal lato destro la situazione resta perfetta fino a quasi 90°. Questa situazione si presenta solo con i video, perchè utilizzando le applicazioni normali il monitor è usufruibile da qualunque posizione. Ho scelto questo monitor proprio in base alle sue ottime caratteristiche (tra cui anche l'ottimo angolo di visione) e ora mi ritrovo con questo problema. Come è possibile? Mi domando se il monitor possa essere difettoso... Ma se così fosse che tipo di difetto potrebbe essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
evidentemente ha ricevuto un calcione e l'angolo di visione si è "decentrato"
![]() a parte gli skerzi nn credo sia difettoso...se nelle appl normali è tutto ok penso i probl arrivino da qualche altra parte...ma qui le mie conoscenze pressochè nulle si fermano ciazu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
una domanda forse stupida... ma qual'è il motivo per cui si dovrebbe guardare un monitor da di fianco? Non si guardano solo frontalmente i monitor?
Io ne ho due, uno lcd e uno crt collegati alla mia ati9700... sinceramente non ho mai guardato nessun monitor di "sguincio"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
domanda ma max_dp.... aldilà di questo problema alcune considerazioni sulla qualità del monitor? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 54
|
Il monitor è davvero fantastico...
I tempi di risposta molto buoni non creano alcun tipo di effetto scia nella visione di filmati o DVD, la sua risoluzione permette di lavorare molto bene anche con applicativi 3D, senza che si vedano fastidiose scalettature nelle visualizzazioni wireframe. Con le applicazioni di editing video è fantastico, perchè è ben contrastato e l'illuminazione è perfettamente uniforme (anche negli angoli). Devo dire che sono molto soddisfatto da questo display, anche se probabilmente se avessi dovuto comprarlo a prezzo pieno e con IVA, il costo sarebbe stato veramente esagerato e probabilmente avrei scelto l'X72... Nessuno però sa spiegarmi il perchè di questa strana anomalia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 54
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 46
|
Credo (e sottolineo credo) sia una "feature" del pannello ips philips/lg : in un noto forum tedesco dedicato ai tft un utente ha riscontrato la stessa anomalia in relazione al suo Nec 1860nx (pannello Philips/LG, da non confondere con 1880sx), e altri hanno confermato la stessa cosa anche per altri 18° (con pannello analogo evidentemente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
io pure avevo riscontrato un problema simile al mio X52...
risolto tutto con il software su cd che permette di calibrare al meglio il monitor. Se leggi il libretto c'è scritto tutto. In più ci sono varie impostazioni preimpostate per l'uso che ne devi fare. Basta che entri nel menù e selezioni i vari tipi di visualizzazione. Cmq c'è scritto tutto nel libretto. Ciao Claudio
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
Sony SDM-X82
Starei per prendere questo monitor LCD (prezzo rivenditore circa 900E), ormai è il mio secondo LCD e non è più una soluzione tampone come il mio Samsung 151S (settembre 2001), ma vorrei mi durasse parecchi anni.
Il mio vecchio Samsung ha dei difetti che mi infastidiscono, il più palloso è senza dubbio il colore nero. Il nero infatti non è mai "nero" ma è un nero troppo luminoso e il problema persiste anche con la luminosità al minimo. E' fastidiosissimo vedere i DVD in queste condizioni infatti si vedono i bordi del monitor con la stanza buia ![]() Volevo quindi chiedere, i nuovi LCD e in particolare il modello su cui ho messo gli occhi, è privo di questo difetto? Effetti scia non ne vedo con il mio attuale monitor (25ms tempo di risposta) o forse notavo qualcosa in qualche gioco particolare appena l'avevo comprato ma mi ci ero abituato subito. Il Sony in questione ha un tempo di risposta di 10:20 di salita:discesa quindi poco differente dal mio e quindi dovrebbe andarmi bene, inoltre è Sony ed è una delle poche marche a includere il CAVO DVI (che da solo viene 50E) di serie. Consigliatemi alternative migliori se ce ne sono, certo che se si considera il design .... ![]() ![]() ...oltre al cavo DVI compreso, oltre al fatto che è Sony ecc ecc....direi che è un ottimo affare ma mi piacerebbe sentire i vs pareri e magari parlare con uno che lo possiede ![]() ![]() Ciao ps: dimenticavo le caratteristiche tecniche comparate ad altri modelli (contrasto 400:1 per esempio ![]() http://www.sony-cp.com/it/products/l...comparison.pdf
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007) Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop. Ultima modifica di aventrax : 12-08-2003 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 64
|
Prima di acquistare questo monitor avevo l'acer Al922 (19") e l'ho venduto appunto perchè non adatto alla multimedialità.
Adesso possiedo il sony x82 color grigio ( secondo me è un grigio molto molto chiaro) e funziona benissimo. La differenza sostanziale è appunto la risposta molto più veloce nel Sony, con i giochi non si ha il fastidioso refresh o trascinamento delle immaggini. Altro particolare che non escluderei e molto importante è la funzione eco è cioè attivandola si ha un'abbassamento della luminosità (fondamentale quando si naviga) così si evita di stanzare l'occhio a causa della potente luminosità. I colori sono straordinari nel complesso direi che la Sony ha costruito un' eccellente monitor. Se hai la possibilità di vederlo di persona forse ti fai un' idea più precisa, il mediaworld qua a Padova ce l'aveva in esposizione. Comunque sia la tua scelta, credo che optando per questa soluzione vai sul sicuro. Di LCD ne ho provati molti (5) e questo è il migliore. Ciao Ultima modifica di smaupd : 14-08-2003 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Che difetto faceva l'Al 922? Quali sono gli altri 4 che hai provato o visionato? Se quel Sony X82 (penso 18") ha un tempo di risposta così elevato (30 ms) è difficile pensare che nei giochi più veloci non abbia l'effetto scia; a parte questo dubbio, sono straconvinto che la visione generale di tale Sony sia ottimale e soprattutto che il famoso nero sia veramente tale (è nella tradizione della casa); certo il prezzo è altino....grazie per le risposte
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
smaupd, innanzitutto grazie dei commenti, poi.... puoi confermarmi o meno la questione del nero sull'X82? Con la stanza buia e il monitor che visualizza qualcosa di completamente nero tu vedi i bordi del monitor molto chiaramente/appena visibili/non li vedi proprio? Certo che costa veramente un botto ora che ho dato un occhio più approfondito ai prezzi degli altri....
![]()
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007) Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 64
|
come avevo descritto in precedenza il difetto principale è il trascinamento delle immagini, molto accentuato con i videogiochi, prova a pensare di giocare a qualsiasi gioco sotto l'effetto rallenty di max payne, tanto per farti un'idea.
Il nero è nero ma come ben sappiamo Sony nel campo video è forse la migliore. Gli altri che ho provato sono stati uno Samsung da 15" 152S le immagini non risultavano brillanti, il contrasto non è dei migliori, niente DVI. Il Philips 150P2 non più in commercio, uno dei pochissimi LCD da 15" con entrata DVI, le immagini sono chiare il contrasto molto buono, luminosità molto buona, unica pecca per cui l'ho venduto è la risoluzione 1024x768 troppo bassa per giocare con soddisfazione. Poi un AOC da 17" più adatto a lavori d'ufficio che per la multimedialità, quindi con caratteristiche sufficienti o discrete ma nulla di eccezionale. Ripeto la mia scelta è LCD=Sony CRT= Philips Il massimo è avere un 'ottimo monitor LCD per farci un pò di tutto, ma soprattutto avere un fantastico CRT per giocare (le risoluzioni nei giochi sono importanti). Consiglio Crt Philips 202P ce l'ho ed è una bomba. Ciaooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
|
Quote:
Il fatto è che ha una GPU dedicata a 200 mhz che si ocupa di ciò, quindi pur avendo un respons time alto non da assolutamente quel problema... Io ho un X52 e vi assicuro che lo ricomprerei 1,2,3,4 volte da tanto che sono soddisfatto.. certo il prezzo è altino, ma li vale tutti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
Azz peccato che tu non abbia provato un LG 1810B, mi sarebbe stato utilissimo un paragone fra i due
![]() Io il monitor lo devo prendere grande, 18 o 19 pollici ed il sony è decisamente costosissimo a confronto.....sono perplesso ![]() ![]() Certo che se è l'unico con il nero *veramente nero*..... ma il nuovo Acer con contrasto 700:1....... bhooooooo ![]()
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007) Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Presto, molto presto, sapremo le reali potenzialità di tutti questi nuovi 18-19"...e così finalmente sapremo se potremo.spendere o se dovremo ancora aspettare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.