|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Aiuto ad un principiante con la Mandrake 9.1
Ciao a tutti!
![]() Mi sembra incredibile, ma sto scrivendo sul forum utilizzando Konqueror (o come diavolo si chiama..), collegato a internet grazie a Samba (credo) che sfrutta il mio pc primcipale, in rete locale e con winXP aperto ![]() ..sono davvero allibito, 'sto coso ha fatto tutto da solo, ho smanettato un po' solo con la sk audio ma ora funziona pure quello.. Devo dire che la prima impressione è stata tragica.. un'ora fa ho aperto per la prima volta linux e ho avuto l'impressione di non essere in grado di trovare nulla.. anche adesso vedo nomi di programmi, opzioni, icone che non conosco e mi sento tornato al momento in cui ho avviato per la prima volta il C64, oppure ho installato win2.0 sul 286.. Mamma mia che casino! Bene, ho subito un paio di domande da vero niubbo.. spero che sappiate darmi risposta e che la mia esperienza con Linux mi dia soddisfazione! prima domanda (più importante..): come diavolo faccio a esplorare i vari hard-disk/partizioni che ho collegato al pc?? Mi spiego: ho un hd da 60 GB su cui ci sono i due SO (mandrake e XP pro) e una partizione NTFS per i dati, più un vecchio hd NTFS con su mp3 e simil. Se clicco su questi hd dal "pannello di controllo" di linux me li lascia aprire ed esplorare con il file manager; però se apro il file manager non c'è traccia di queste unità. Come faccio a esplorarle ed aprire i files in modo "comodo"? posso creare un link o simili sul desktop? Esiste qualcosa di più simile all'"esplora risorse" rispetto al file manager? seconda domanda: su questo pc ho una sk video nvidia. Conviene mettere i driver nvidia per linux oppure è meglio lasciare quelli di default? Come faccio a sapere quali sono i driver giusti da scaricare? Domandona aggiuntiva: ora ho 2 SO con un boot-loader (LILO). Se un domani volessi formattare una partizione di quelle di avvio e reinstallare o eliminare uno dei due SO come posso fare? Grazie a tutti, spero di non avervi annoiato con tutte queste domande stupide (ce ne sarebbero mille altre, tipo come organizzare il menù avvio, come sapere quali sono le cose che davvero mi serve installare, ecc ecc); sono davvero alle prime armi in questo campo e so che il forum di hwupgrade è una garanzia ![]() Buon sabato sera a tutti, mo' esco e vado a festeggiare con un'amica ![]() Ah, un'altra domanda: vorrei configurare kmail come client di posta. come diavolo faccio a sapere qual è l'host da inserire nelle nelle impostazioni dell'account? E, soprattutto, a chi devo chiederlo? al mio provider o al provider che ospita la mia casella di posta? Ultima modifica di Cemb : 30-08-2003 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Re: Aiuto ad un principiante con la Mandrake 9.1
Quote:
ci dovrebbe essere una directory chiamata windows: quello è praticamente c: (supponendo che win è installato in c: ![]() Se vuoi metterne un link sul desktop penso che basti il drag'n'drop Al posto di esplora risorse i due programmi principali (a mio pareri entrambi migliori del loro rivale winzoziano ![]() Quote:
Quelli giusti sono quelli fatti per la tua scheda ![]() Comunque con quei driver non penso che noterai delle differenze rispetto la tua situazione attuale. Per default il direct rendering (l'accelerazione 3D) non è attivo e non saranno quei driver da attivartelo ![]() Quote:
![]() Quote:
Un altro modo è quello di usare un software apposito. Come Partition Magic per win o parted per linux Per reinstallarlo devi fare esattamente ciò che hai fatto per installarlo la prima volta ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Se usi la tin.it ad esempio l'host è tin.it ![]() è possibile che sbaglio, ma l'host è obbligatorio? Mi pare che basti mettere il tuo indirizzo mail e la password poi l'SMTP (il server per inviare) e il POP (il server per ricevere) Per la tin.it ad esempio sono box.clubnet.tin.it per POP mail.clubnet.tin.it per SMTP Tutti questi dati li devi chiedere a chi ti fonisce il servizio di e-mail Ciao e buona permanenza su linux ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Wow
![]() Grazie per le prontissime risposte! Ora l'ora è un po' (tanto) tarda e sono sull'altro pc, perciò non posso provare i vari consigli.. domani faccio tutti gli esperimenti del caso e vi so dire "come ne esco"! Per ora il primo impatto non è stato così tragico! Certo forse con un po' di esperienza la mandrake si potrebbe snellire un po', nel senso che avere 2 browser e 2 interfacce grafiche non mi sembra indispensabile.. E sicuramente ci sono un sacco di altre cose che un utente esperto potrebbe ottimizzare! ..ma per ora è bene che mi faccia la gavetta.. A presto e buona notte a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
non ci sono molte applicazioni che traggono giovamento dai driver nvidia, pero' a titolo di curiosita' prova a giocare a tuxracer coi driver open e poi prova con quelli nvidia
![]() io uso inwind: dominio inwind.it pop popmail.inwind.it mail mail.inwind.it server news povernews.inwind.it per ottimizzare (prima di pensare a cambiare wm) . opzionio inutili sul windows manager (sfondi, trasparenze ecc.) . eventuale eliminazione (da valutare !) programmi periodici : li trovi nelle dir /etc/cron.* . eliminazione servizi inutili (sempre da valutare) configurazione - centro di controllo mandrake - sistema - drakeXservice |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ok, la posta (per lo meno con un account) è configurata.. dovevo inserire, al solito, l'autenticazione con password.
Ora però non riesco a capire come fare a configurare più account di posta (per le mie milllllle caselle! ![]() ![]() E adesso provo a vedere di trovare gli hd.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
..ecco, appunto..
Ma perchè quando provo ad aprire la directory mnt va tutto in palla? ![]() Konqueror bloccato, impossibile chiuderlo, non visualizza un bel niente. Come i bei vecchi crash dell'explorer 5 in win98 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Quote:
Comunque non rallentano il sistema mentre non le utilizzi, anche se tu ne avessi 10000 non penso che noteresti peggioramenti in prestazioni. Quote:
Quote:
Cerca tra le opzioni di konqueror se è possibile evitare di farsi elencare il numero dei files nelle sottodirectory od opzioni simili. Se no usa Nautilus come file manager Ultima modifica di uhmuhmuhm : 31-08-2003 alle 12:35. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Per la mail preferirei usare kmail.. Mozilla è in Inglese ed è più bruttino (lo so, è stupido, ma sono ancora legato alla grafica XPiana ![]() Gente, datemi una mano, mi sento un deficiente.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Prova ad andare in quella cartella con Nautilus!!!
Se vuoi andarci con Konqueror se vai in /mnt si blocca, quindi prova a scrivere in alto (dove ci dovresti scrivere l'url, per navigare su internet) "file:///mnt/windows/" e ti ritroverai direttamente in c: per andare sul cdrom scrivici "file:///mnt/cdrom/" nel caso che hai due cd rom per andare sul secondo scrivici "file:///mnt/cdrom2/" per andare sul floppy "file:///mnt/floppy/" e così via. Per KMail non so che dirti, guarda nelle opzioni se è possibile farlo, e come si fa. Per quando riguarda mozilla, per default è brutto ed in inglese, se lo vuoi bello e in italiano è semplicissimo: vai su EDIT poi PREFERENCES quindi NAVIGATOR ed infine LANGUAGES. Imposta la lingua italiana. Poi vai in EDIT poi PREFERENCES quindi APPEARENCE ed infine LANGUAGE/CONTENTS. Clicca su DOWNLOAD MORE e scarica la lingua italiana. Al prossimo riavvio Mozilla sarà in italiano. Per quando riguarda la grafica torna in EDIT poi PREFERENCES quindi APPEARENCE ed infine THEMES prova il tema MODERN che è già decente. Se ne vuoi altri (ce n'è qualcuno veramente bello) clicca su GET NEW THEMES e verrai mandato in un sito pieno di temi, ne selezioni qualcuno che t'interessa e lo installi semplicemente premendo su INSTALL. Mozilla Messenger acquisirà i cambiamenti che apporti al navigator. A proposito di grafica winzoziana, non puoi paragonarla con la grafica di linux! Guarda questi screen shots, me l'ha passati un mio amico tempo fa e l'ho aggiunti ai preferiti: ScrennShot 1 ScreenShot 2, veramente spettacolare ![]() ![]() ![]() (non usano gnome o kde, usano fluxbox che è più leggero e più bello) A proposito, tu che desktop manager usi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Kmail
Per aggiungere un identità in Kmail aprilo, poi > Impostazioni > configura Kmail > Identità > Nuova.
Per vedere se è riuscito a montare le partizioni fai una cosa semplicissima: Apri una consolle e scrivi " cd /mnt " poi " ll " , a quel punto dovrebbe mostrarti le partizioni ed i dischi montati. Se un programma si blocca e non riesci a sbloccarlo vai in > applicazioni > monitoraggio > xkill e selezioni la finestra da "uccidere", oppure, piu semplicemente apri una consolle e scrivi " xkill " e selezioni la finestra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ok, in effetti la grafica dei due temi è davvero bella!
![]() Io uso KDE, più che altro perchè avevo provato knopils e quello avevo trovato.. Nautilus non lo trovo, forse non è installato.. Proverò a cercare bene gli hd, dovrò ben riuscire prima o poi, no? ![]() Per Bik: il problema con Kmail non è aggiungere un'identità, ma gestire con la stessa identità più account di posta elettronica (ho 5 caselle e-mail a mio nome che voglio poter controllare, scaricare e usare per l'invio contemporaneamente, senza dover ogni volta cambiare identità..). Grazie a tutti per le risposte velocissime! Oggi pomeriggio riprovo tutto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Se usi quella schifessa pesantissima di KDE
![]() Ti appare il simbolo della morte che ucciderà il programma sul quale clicchi ![]() Poi... Per ora non te n'ho ancora parlato, ma linux si basa più sulla shell che sul server grafico: dovresti avere un'iconetta fatta come un televisore con una conchiglia. Mi pare sia la terza icona nella barra d'avvio, se l'hai levata da lì cercala nel menù, la troverai con il nome di Konsole, Terminale o Shell. Da li puoi fare tutto ciò che puoi fare in modalità grafica e anche di più. Per aprire un programma scrivi sulla shell il suo nome (ad esempio "nautilus" se vuoi aprire quello o "kmail" o "mozilla" ecc ecc). *Attento che se apri un programma con la shell e poi chiudi la shell si chiude anche il programma Nella shell per spostarti da una cartella ad un altra devi usare il comando cd: "cd .." per andare nella directory che contiene la directory in cui sei attualmente, "cd nome-directory" per spostarti nella sottodirectory chiamata nome-directory "cd /" per andare in /, che possiamo dire corrisponda a c:/, e "cd ~" per andare nella tua home. Se mentre fai qualcosa ti dice "permission denied" acquisisci i poteri di root e continua il tuo lavoro. Se vuoi acquisire i poteri di root nella shell devi scrivere "su" e inserire la passw di root. Scrivi "exit" per tornare all'utente normale appena i suoi privilegi non ti servono più: se ti metti a fare un pò tutto con root poi l'utente normale non potrà usare i files fatti da root, e i cambiamenti che apporti alle varie applicazioni con root non modificheranno l'applicazioni dell'utente normale ecc. Se hai i priv di root ogni programma che aprirai da shell sarà stato aperta da root. Per cercare i dischi scrivi "cd /mnt" poi "ls" e ti apparirà l'elenco delle sottodirectory di /mnt. Se mentre fai qualcosa ti dice "permission denied" acquisisci i poteri di root e continua il tuo lavoro. Ci sono altre migliaia e migliaia di comandi, se ne vuoi uno che faccia qualcosa di specifico chiedilo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
...aaaah, la shell!
![]() A sentirne parlare così mi ricorda i tempi andati del DOS, quando scrivevo file BAT per qualsiasi cosa (aprire un gioco con la risoluzione più idonea, con il supporto cd-rom) e litigavo con autoexec e config per spremere il massimo dal mio 486 dx33.. Ma a parte il fatto "cd", c'è qualche attinenza tra i vecchi comandi DOS e quelli linuxiani? Che dici, devo comprarmi un manualetto coi principali e buttarmi sulla "konsole" (che fa bella mostra di sè tra le iconcine della barra delle applicazioni! ![]() Beh, ora mi trasferisco sull'altro pc e vedo che riesco a combinare con 'sto Linux; ma perchè dici che KDE è così mostruosa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Quote:
![]() Quote:
La maggioranza dei comandi però è diversa da quella del dos (anche se simile) Nel dos si usava ad esempio copy per copiare un file, quà si usa cp, si usa mv per spostare e rm per cancellare ecc. I manualetti da comprare comunque non servono, trovi tutto su internet gratuitamente. Pensi che ti faccino scaricare il programma (e i sorgenti del programma) a gratis e ti facciano pagare le istruzioni per come usarlo? ![]() Quote:
![]() E' pesantissimo, ci vuole mezzo minuto a farlo aprire, si mangia tante risorse (io ho solo un PIII con 128 mb di ram e 700 mhz ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Hehe! Io quando ho aperto linux per la prima volta ero indeciso tra KDE e Gnome.. ho scelto la prima perchè mi pareva più caruccia! Ma fondamentalmente una valeva l'altra.. Posso pure provare Gnome..
Comunque questo pc è un Athlon XP2000+ con 256 MB di "vecchia" pc133.. Credo che sia più che sufficiente, no? Win XP ci va come un razzo! ![]() Ad ogni modo nautilus si avvia correttamente dalla console di comando e mi vede gli hard-disk.. Vorrei però creare un comodo link sul desktop, solo che non riesco a capire dov'è il file.. Perchè non c'è un bello strumento "cerca" in evidenza da qualche parte? ![]() Certo che son proprio impedito.. Ah, ma pian pianino ce la farò! ..e in effetti la console non è niente male, solo che ti devi tenere la finestrella aperta mentre usi i programmi.. boh! Purtroppo però non ho ancora risolto con gli account di posta! Boh, magari uso davvero mozilla, anche se a vederlo così davvero mi piace poco.. Ora riprovo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Clicca col destro sul desktop e fai CREA NUOVO > COLLEGAMENTO A UN'APPLICAZIONE (magari è un pò diverso: io l'ho in inglese, quella è una mia traduzione)> e poi selezioni Nautilus, dovrebbe stare in /usr/bin Quote:
Quote:
![]() Per mozilla cerca qualche tema ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Alùra, facciamo un po' d'ordine..
Sono riuscito a configurare correttamente per la posta Mozilla messenger. Ora la posta funziona bene! Mi pare che la configurazione sia un po' più trasparente di kmail, anche se quest'ultimo continua a piacermi di più (ma non riesco prorpio a settarlo giusto!). Ho messo il tema "modern" che era già caricato.. Non fa così schifo, anche se c'è senz'altro di meglio (mi indichi qualche sito "giusto"?). Sono anche riuscito a scaricare la traduzione in italiano. Ho creato dei collegamenti sul desktop per i due HD, con nautilus. Il guaio è che di default cerca di aprirli con Konqueror (che mi dà l'idea di non essere stabilissimo..), perciò si impalla quando cerco di aprirli. Come faccio a modificare il menu di avvio e la barra di "quick launch" per metterci le applicazioni che voglio io? Ma se poi provo a usare gnome, quello che ho fatto con KDE diventa "tabula rasa"? grazie di tutto, mi stai dando un sacco di utilissimi consigli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Quote:
http://extensionroom.mozdev.org/members/Jed/themes/ Una volta c'erano due siti 'ufficiali' per i temi di mozilla ma non ci sono più, boh Quote:
Se usi Gnome, invece che KDE si apre Nautilus per default. Quote:
Per il menù mi pare ci fossero delle opzioni sotto il centro di controllo di mandrake. Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
hehehe, vedrò di pagarti allora!
![]() Ora ho litigato un po' con i driver Nvidia; devo installarli con i privilegi di root (fin lì ci arrivo, a suon di tentativi.. ![]() In compenso ora riesco ad aprire gli hd direttamente con Nautilus; però tutti i file tipo BMP ecc non me li apre correttamente, e devo quindi poi dirgli di aprirlo con Konqueror.. Ma perchè conqueror non funzia?? E' così bellino.. Mah! Non sarà mica perchè le due patrizioni sono in NTFS e non in FAT32?? Consigli per rendere Nautilus più gradevole di aspetto? Ah, non sentirti super-obbligato a rispondere.. dopo tutte 'ste domande mandami pure a quel paese.. ![]() Buona serata, me ne vado in palestra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.