|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Masterizzatore Plextor 52X Premium
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9923.html
Qualche informazione in più sul dispositivo di Plextor, già presentato in altre nostre news Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
inressante!
davvero niente male questo masterizzatore. Io ho il plextor 48x24x48x e mi trovo benssimo, mai un cd bruciato, chissà che questo sia ancora meglio! specialmente per la possibilità di scrivere più di 1 GB su un cd. però vorrei capire perchè il mio plextor non legge i cd tdk da 800 MB. a qualcuno è capitato questo problema? forse basta solo cambiare qualche impostazione? grazie in anticipo a chi mi può aiutare! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Gigarec su tutti i cd-rom?
Ho già avuto 4 plextor (3 SCSI ed 1 IDE) e mi sa che presto saranno 5!
Qualcuno sa se la nuova funzione di estensione del tempo è compatibile anche con gli altri cd rom, oppure 1,2 GB sono scrivibili e leggibili solo su questo modello? Questo Gigarec sfrutta degli spazi inutilizzati del cd-rom o forse hanno adottato un laser dalla minore lunghezza d'onda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Non posso non pensare all'AMQ recording di Yamaha: in abbinamento ad una risorsa come il GigaRec s'otterrebbero risultati strabilianti. Peccato che Yamaha non abbia nulla di simile... sigh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
yamaha ha chiuso x quanto ne ho sentito con masterizzatori ...un vero pekkato ....li ho avuti tutti i master di yamaha dall'epoca del 4260 in poi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
ma i cd possono essere letti da tutti i lettori dvd o è un modello stile sony?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
|
Plextor simply the best!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Ho letto una recensione una settimana fa: i cd masterizzati a 1,2gb possono essere letti con qualunque lettore cd/dvd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
non è vero, White Base
i cd masteizzati in quel modo possono essere letti solo da lettori compatibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Quote:
QUesta funzione non è assolutamente compatibile con il GigaRec, dato che le due feature funzionano in maniera esattamente speculare: l'AMQ scrive tracce leggermente più larghe per garantirne una leggibilità e qualità ottimale, Il GigaRec le scrive leggermente più strette per avere più spazio a disposizione... questa è una funzione che si può usare tranquillamente con supporti da 700Mb di alta qualità (su questi si arriva a poco più di un Gb), mentre con i 90 e 99 minuti non mi fiderei molto ad usarla (a meno che non siano di qualità eccellente) dato che questi supporti sono già di difficile lettura e di poca compatibilità senza che si restringano pure le tracce |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
credo che la funzione GigaRec sia interessante solamente in caso venga letto dalla MAGGIORANZA dei lettori/masterizzatori.......
altrimenti è si interessante ma nn così appetibile...... il prezzo è altino ma del resto è destinato a scendere BYEZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
E' vero sono due risorse agli antipodi. Resta fermo tuttavia che la possibilità di "comprimere" i dati sia estremamente utile.
Di CD oltre i 700 ed in particolare da 800MB io ho visto solo i TDK che sul mio LG 48x venivano letti alla grande. Me li ha portati un amico che li ha comprati a Bologna (il suo lettore non li leggeva) ma qui a Napoli ho visto solo CD da 100 minuti di marche semisconosciute delle quali anche io ho cominciato a dubitare. Infatti tutti i Leaddata che ho scritto o sono inservibili (uno addirittura dopo pochissimi mesi) o hanno iniziato a darmi problemi. Altri (PcUp) stanno cambiando colore come hanno fatto i Leaddata (in pratica fanno come la carta bianca specie quella di giornale per intenderci quando viene lasciata al sole per ore: ingiallisce fin quasi a diventare quasi color caffelatte). Io oramai compro solo Sony, TDK, Verbatim e Philips. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Una vera bestia
Salve ragazzi io penso che questo masterizzatore proggettato da Plextor, è una vera bomba, però il prezzo secondo me è alto, infatti se i Cd da 1,2giga possono essere letti solo da questo tipo di masterizzatore sarebbe una bella fregatura.Io preferirei molto di piu se incrementassero le prestazioni dei mast. DVD in velocità anche se bisoga aggiungere 100 EURI in più :-)) pero si scrive sui 4 giga.
Voi cosa ne dite??. Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
io do la mia opinione dicendo che:
1)ottimo il timing di accesso 2)8mb di buffer!!!!!!!=scrivi i cd audio a 52x! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
|
Si.... ma il prezzo!!!
Ottimo prodotto non c'è dubbio, però doveva uscire almeno un annetto fa per avere buona strada...
Ora che lo ritroviamo nei negozi i masterizzatori dvd avrenno raggiunto un costo analogo! Il GigaRec lo vedo abbastanza futile: con quello che costano i supporti perchè incidere un cd con una tecnologia che non sai neppure quanto possa essere compatibile con altri lettori?! La qualità audio ancora ancora... ma caspita stiama sempre parlando di bit... nel mondo del digitale tra una masterizzazione ed un'altra c'è una differenza davvero minima! In non punterei così in alto per una tecnologia così vecchia... Yamaha alla fine ci ha smenato e ha preferito chiudere la propria sezione... A proposito di Yamaha: se volete dei cd audio di buona qualità a questo punto prendetevi questo che va molto al di la del fare solchi più distanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Bè se i CD fossero compatibili con i lettori/masterizzatori più recenti la GigaRec sarebbe una signora tecnologia! un CD costa 40 cent un DVD-R 5€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
sicuramente un ottimo prodotto, anche se sinceramente con la crescita che stanno avendo le memory bar, non so quanto resteranno in gioco i masterizzatori..esistono memory bar da miga...mica pizze!...costano si una cifra, però ti durano un botto, sono molto più veloci. di un master...voi che n pensate?
si non è che i master scompariranno, però gà il fatto che yamaha si sia tirata in disparte dice tanto...si è vero non per questo motivo, però..mha riflessioni del sabato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 11
|
un pordotto veramente interessante...
1° è plextor 2° 8mb buffer 3° timing < 65ms 4° Giga Rec = copie di back up da 1 gb Ovviamente dipende dall'uso che uno ne fa del master... io se scende un po di prezzo lo piglio al volo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Invece si che è compatibile, soprattutto nella lettura di dati streaming, ovvero lettura continua di dati (non random) come ad esempio accade per film e file audio.
Specialmente per i DivX deve essere una vera chicca sta funzione, in più come già detto da molti, è Plextor... il mio prossimo masterizzatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.