|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
Trenitalia, ma si puo?
ragazzi reduce da un viaggio a Nizza con amici son rimasto scandalizzato da quanto costano i biglietti delle FS e quanto poco valgono i nostri treni italiani..un espresso notte che faceva schifo, schifo tant'e che anche il controllore ci ha detto che era un treno del cazz,,senza aria condizionata, senza vagone ristorante, senza nulla!!! Voi cosa ne pensat?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova (PD)
Messaggi: 70
|
daltronde è cosi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
|
io faccio roma-perugia perugia-roma da 2 anni su un treno schifoso e per di più su un tratto mono-binario per quasi tutto il tragitto. Hanno il coraggio di farsi pagare 13€ per 196km di mulattiera...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
Lo dice anche mio babbo che era macchinista (ora e' in pensione)fino a un mese fa che la situazione sta peggiorando di brutto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Mi sembra un po' affrettata come accusa.
Il prezzo del biglietto è tra i più bassi d'Europa. Su un treno notturno non pretenderai che mettano una carrozza ristorante: chi ci andrebbe di notte? L'aria condizionata è di serie su tutte le carrozze recenti. Per quelle vecchie, purchè non prossime al pensionamento, mi sembra che si stiano attrezzando. Che altro c'è: sporcizia forse? Beh, non prendiamocela troppo con le ferrovie, non ti pare? Con il rispetto che abbiamo di tutto ciò che è pubblico ci vorrebbe un addetto alle pulizie ogni 7/8 passeggeri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
|
Boh, io mi sono fatto Roma - Trieste di notte con l'aria condizionata a palla e giornale e caffelatte la mattina...
__________________
Battletag: Mavel72#2336 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Quote:
Poi è chiaro che tutto dipende da quanto sei disposto ad "investire" per il tuo viaggio. I treni di qualità non mancano, anzi: le patrie ferrovie si orientano maggiormante verso quella direzione perchè riescono a rintrare meglio dei costi. Se si vuole spendere il minimo è chiaro che, come in tutte le cose, ci si deve adattare. Le trette a binario unico se il taffico non lo richiede resteranno tali. Gli investimenti vengono fatti dove necessario, ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
![]()
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1480
|
Io mi sono fatto Bologna-Milano in Eurostar prima classe e non posso lamentarmi.
Sono stato da dio, mi hanno dato un sacchettino di salatini, da bere, posti comodissimi, era il paradiso, ovviamente al suo presso 64 € andata e ritorno. ![]()
__________________
Noi gruppo di Framerate & Co siamo dei: SetiWarrior di 8° livello Compro Ps- PSOne - Ps2 - XBOX.. Non funzionanti o difettose.. Contattatemi in PVT |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
aggiungo una considerazione sulla questione dei binari: rispetto agli altri paesi europei siamo quelli con il territorio meno adatto alla ferrovia; tranne la pianura padana, gran parte del territorio e montuoso, gli appennini occupano gran parte del centritalia, e le zone pianeggianti sono quasi tutte in prossimità delle coste
è ovvio quindi che la nostra rete ferroviaria sia meno sviluppata di francia o inghilterra
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Sono pendolare da quasi 5 anni e posso oramai affermare che se c'e' qualcosa che non funziona proprio in Italia sono le ferrovie..
Giusto per dirne un'altra.. L'altro giorno sull'Intercity che da Roma va a Salerno, invece dell'aria condizionata avevano acceso l'aria calda, eravamo sui 50°, tutti quindi fuori dalle cabine, un caldo infernale.. 5 minuti prima di scendere incontro uno dei 3 controllori, gli dico che quel caldo e' insopportabile e di provvedere e lui invece di fare qualcosa si mette a ridermi in faccia.. Scusate ma lo avrei preso a calci in faccia. La solita m...a italiana.. Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
Qui mi sento chiamato in causa direttamente perchè ci lavoro, se i costi vi sembrano alti andate all'estero e poi fatemi sapere, a parità di servizio qui da noi i biglietti costano circa il 15% in meno rispetto alla media europea perchè così vuole il governo che ha bloccato i prezzi. Per chi non lo sapesse pur essendo una s.p.a. la ferrovia fa ancora capo allo stato non essendoci alcun privato nel gruppo a parte linee locali come in Lombardia ad esempio ma lì cambia completamente il nome della società e non ci si può sbagliare. Secondo voi visto che tutto aumenta come possono starci dietro alle manutenzioni se non possono pareggiare i costi di esercizio con i dovuti aumenti?
Sono stufo di sentire la gente che si lamenta delle ferrovie senza saperne nulla, è facile dire che il treno deve essere in orario, pulito ed efficiente senza sapere cosa ci sta dietro ad un treno, se volete ve lo spiego io cosa vuole dire essere passati dai circa 200.000 dipendenti di dieci anni fa agli attuali 120.000 suddivisi in varie società smembrate che fanno capo alla trenitalia, il lavoro è aumentato ma la manodopera è quasi dimezzata, credete che sia umanamente fattibile tutto ciò? Fate le vostre rimostranze andando a sporgere denuncia quando ne avreste l'occasione ed otterreste maggiori risultati ma non criminalizzate un settore che se va avanti lo si deve alla volontà dei ferrovieri e non di certo alla dirigenza che sta mandando allo sfascio una realtà importante come quella ferroviaria. Scusate lo sfogo, se volete chiarimenti sulle ferrovie e sul perchè sono ridotte così chiedete pure, sarò ben lieto di spiegarvi il come ed il perchè siamo ridotti così.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
|
+ stò lontano dai treni meglio stò...quando andavo a scuola a milano lo prendevo ogni giorno e mi kiedo come sia possibile ke un treno di 40 min di viaggio abbia 40 minuti di ritardo!!
![]() e con quei prezzi costa meno l'auto se si è in 3 o 4... ![]()
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!! -don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
Io pago 100 euro al mese di abbonamento ( il 10% del mio stipendio ) per un "servizio" che proprio non va, treni costantemente in ritardo ( prova a prendere l'intercity che scende da Torino P.N. a Napoli e che "parte" ) o meglio dovrebbe partire da Roma Termini alle 17:27, arriva sempre com mezz'ora precisa di ritardo; o che ne so un treno qualsiasi sulla tratta Roma/Napoli. La mattina prendo il diretto e non ti dico che cosa c'e' sopra. Puzza di urina fino dentro alle carrozze, porte "dividi carrozze"che non ci sono, sedili che se ne dacono a pezzi e sporchissimi, porte ( quelle che servono per salire/sencere dal treno ) APERTE ( roba da denuncia !!! ) treni a fuoco ( mi e' capitato un padio di volte ), motrici che si rompono ( e che ci sostringono ad arrivare con ore ed ore di ritardo al lavoro ), gente che sta "appiccicata" come il bestiame per ore. Personale scorbutico e dalla scarsa conoscenza del proprio lavoro.. Il caso che dicevo nell'altro topic e' solo un esempio Mi parli di parita' di servizio, ma scusa, questo "servizio" e' degno del Burundi, con tutto il rispetto per il Burundi.. E il problema e' sempre lo stesso, il monopolio.. Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Semmai c'è da chiedersi se certe scelte siano state azzeccate da parte delle fs: la decisione di separare la gestione delle biglietterie da quella delle stazioni per esempio. Col risultato che se la biglietteria è chiusa il capostazione non può vendermi il biglietto. Ditemi voi che senso può avere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Quote:
Oh, come vedi io le ferrovie le difendo! Complessivamente io sono soddisfatto. Ma c'è una cosa che non posso roprio digerire e sono i ritardi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
Brescia-Parigi.....200 euro per andata e ritorno......costa di meno l'aereo....questo dice tutto...Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ...Just Pure Energy...
Messaggi: 1134
|
Quote:
![]()
__________________
"The pure and simple truth is rarely pure and never simple" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
Sono un operatore della circolazione, per rispondere un pò alla valanga di parole sentite fino ad ora:
- se le carrozze sono sporche è colpa dei passeggeri, un treno a lunga percorrenza può essere ripulito al massimo una volta al giorno per ovvi motivi, finchè non torna in deposito ciò non può essere fatto, se i passeggeri avessero maggior cura e non lasciassero di tutto sui treni sarebbe meglio. - le motrici che si rompono riportano al discorso già fatto, riducono il personale, compreso quello delle manutenzioni ed ovviamente i lavori che primi venivano eseguiti in un certo modo ora sono di qualità più bassa, i locomotori, esclusi gli etr(eurostar) hanno la media di 30 anni, finchè non ne acquisteranno di nuovi continueranno a rompersi, fai i conti, non si fermano mai, alla media di 90km/h per tutti i giorni della settimana e vedi quanti chilometri percorrono in un anno, quando non fanno i passeggeri fanno i merci. - i biglietti, se riducono il personale riducono le biglietterie e le stazioni che rilasciano i biglietti, solito discorso, meno personale=maggiori disagi per i passeggeri. -personale scorbutico: prova a passare otto ore in carrozze nelle condizioni che dici tu, con persone che si lamentano di continuo senza aver la possibilità di fare nulla, come ti sentiresti dopo una settimana, un mese o anni in queste condizioni? Leggermente frustrato direi anche perchè la maggior parte dei ferrovieri ci tiene o almeno ci teneva alla ferrovia, ne andavamo fieri, ora che vediamo le cose ridotte così ci sentiamo depredati di una ricchezza che era tale per tutto il paese. -a livello europeo siamo quelli con il maggior chilometraggio ferroviario, la natura del nostro paese è la più adatta alla ferrovia così come era intesa una volta con un servizio capillare che univa anche le frazioni minori mentre ora è tutto congestionato a causa del traffico su gomma. Purtroppo è prevalsa la politica dei tagli e delle chiusure, hanno preferito avvantaggiare le lunghe percorrenze a svantaggio dei locali e dei regionali, è per questo che ci sono i ritardi ma non solo. I binari sono quelli, se un treno si guasta in linea va a paralizzare tutto il traffico che per quel binario deve passare e addio coincidenze ed orari, sembra facile ma è una cosa complessa il riuscire a coordinare il traffico ferroviario e vi assicuro che i colleghi miei superiori fanno veri e propri miracoli perchè il più delle volte i treni sarebbero da cancellare stando ai regolamenti con disagi ancora maggiori. Non dico che le ferrovie funzionano, dico che prima di criticarle dovreste fare un giro per l'europa e non in prima classe, anche in eurostar sembra di stare in paradiso, andate per le linee minori e vedrete che non siamo messi come il Burundi ma meglio di altri paesi a noi confinanti ad esclusione della Svizzera che per però fa storia a se nel panorama continentale. Quando salite su un treno lo rispettate? Quanti di voi lasciano pulito? Basta una cartina gettata a terra da ogniuno che ci sale per fare un letamaio in mezza giornata, se tutti avessero cura dei suppellettili questi non si romperebbero, pensateci prima di inveire, le cose non si rompono da sole. Pochi di voi sanno che a breve verrà introdotto quello che noi chiamiamo "l'uomo morto", in pratica ora ci sono due macchinisti ed il capo treno, quello che vogliono fare è eliminare un macchinista, vi rendete conto di cosa vuole dire? Se a quel povero cristo prende un malore mentre l'altro controlla i biglietti sarete tutti morti. Ovviamente hanno pensato alla soluzione, mettiamo un pulsante che deve essere premuto o il treno si ferma in automatico, voi riuscireste a tenere premuto un pulsante per sei ore? O ci mettereste sopra qualcosa? E' di queste cose che dovete preoccuparvi se viaggiate in treno e quando i ferrovieri scioperano anche per questi motivi pensate che di mezzo c'è anche la vostra sicurezza. Scusate per l'intervento lungo, spero di non avervi annoiati.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.