Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2003, 19:19   #1
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
WinXP e Mandrake si può?

Come si fa a collegare in rete LAN due computer di cui uno Windows XP e uno Mandrake 9.1? Grazie per l'attenzione
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 19:21   #2
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Se intendi condividere directory e poter accedere in una di essa dall'altro PC e viceversa allora devi installare il SAMBA client e server.....

Se vuoi SOLO accedere da WinXP ad una directory di Linux allora ti basta installare e configurare il Samba Server

Se invece vuoi ANCHE accedere da Linux ad 1 dir di WinXP allora ti serve installare anche il Samba Client
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 19:25   #3
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da The X
Se intendi condividere directory e poter accedere in una di essa dall'altro PC e viceversa allora devi installare il SAMBA client e server.....

Se vuoi SOLO accedere da WinXP ad una directory di Linux allora ti basta installare e configurare il Samba Server

Se invece vuoi ANCHE accedere da Linux ad 1 dir di WinXP allora ti serve installare anche il Samba Client
WinXP è connesso a internet via adsl, e volevo che con linux potessi navigare su intenret e condividere i file...
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 19:31   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
WinXP è connesso a internet via adsl, e volevo che con linux potessi navigare su intenret e condividere i file...
Ah.....

*Pensa*
"Windows impostato come "server" e Linux come client.... Mah...."

Cmq...
Rispondendo alle tue domande :

1) Per condividere la connessione ad internet su WinXP basta ke clicchi col destro sulla connessione adsl dentro le Risorse di rete (Ris d rete --> Visualizza connessioni di rete) e fai proprietà, poi vai su avanze e dovresti trovare "Condivisione della connessiona ad Internet"

Dopo di che sotto linux imposta come gataway predefinito l'IP del PC con WinXP, imposta i DNS primari e secondari e dovresti navigare....

2) Per la condivisione dei file dei installare Samba
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 19:35   #5
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Grazie delle info...
WinXP lo tengo sul "server"perchè è un computer più potente e non è mio.... vabè....
Ciao
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 19:37   #6
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Prego...

Cmq il mio commento era ironico...

E' ke di solito è Linux a fare da Server e winzozz da client e quasi mai il contrario...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 19:54   #7
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
cmq una volta installato samba cosa devo fare (come lo imposto, ecc..) perchè di samba non so proprio nulla....
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 20:21   #8
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
cmq una volta installato samba cosa devo fare (come lo imposto, ecc..) perchè di samba non so proprio nulla....
Esistono 2 Tool grafici per samba molto validi TUTTI utilizzabili via Web :

Il primo + specifico e + ufficiale si chiama Swat mentre il secondo si chiama WebMin

In entrambi i casi installi i pacchetti ed a servizio lanciato apri un browser qlc e scrivi

http://<localhost>:<localport>

Dove <localhost> è l'IP del Linux o il suo nome se hai impostato i nomi degli host mentre <localport> è la porta che il servizio utilizza... Lo swat se nn erro di default usa la 901 mentre WebMin la 10000

Una volta connesso devi impostare le classiche cose per una rete ovvero "Gruppo d Lavoro" "Nome del Computer" "Cartelle da condividere" ecc ecc

Fra Swat e WebMin anche se t può sembrare strano io preferisco WebMin per diverse ragioni :

1) WebMin mi ha sempre funzionato mentre Swat no
2) Secondo me è + semplice configurare qlc con WebMin piuttosto ke Swat
2) WebMin è un POTENTISSIMO Tool grafico di configurazione del Linux via Web.... non fa solo Samba ma 1 infinita di cose ed è modulare OVVERO col WebMin puro non ci fai nulla ma ogni modulo ke installa t aggiunge il supporto per qlc....
Non so se usando l'RPM d WebMin t installa il servizio + tutti i moduli cmq con Debian installandolo non avevo nessun modulo preinstallato.... Volevo il samba e da dentro webmin mi sono scaricato ed installato il modulo samba, volevo il modulo per la configurazione del Server Ftp e mi sono installato il modulo relativo ecc ecc

P.S. WebMin si può usare anke da remoto nel senso ke in teoria potrei configurartelo anke io se mi dassi accesso al PC
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v