|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
Chiarimenti sull'omologazione veicoli e motocicli
Potete spiegarmi come funziona il discorso delle modifiche apportate ai veicoli ed in particolar modo ai motocicli ?
Quali sono le modifiche che obbligano a togliere la targa al veicolo/motociclo consentendo di girarci solo in pista e quali invece possono essere applicate anche sul mezzo che si usa quotidianamente ? Per come la sò io, la storia è che se su un ciclomotore cambio il carburatore oppure modifico la cilindrata o gli cambio il terminale di scarico, lo mando fuori omologazione e non posso più circolarci sulle strade di comune utilizzo . Se la stessa cosa la faccio su una moto 4 tempi di cilindrata superiore oppure su di un auto non dovrei incorrere negli stessi divieti ?
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian > "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
up
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian > "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
sui mezzi soggetti ad omologazione non è possibile modificare le parti meccaniche in toto.
Solo le gomme, se la casa rilascia l'autorizzazione, possono subire variazioni.
__________________
non più. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
i veicoli non sono modificabili di propria iniziativa.
Le uniche variazioni concesse sono quelle per cui esiste il NULLA OSTA del produttore. Una volta ottenuto il NULLA OSTA ci si reca in motorizzazione con l'automobile modificata e dopo un collaudo , se lo si supera si ottiene la carta di circolazione aggiornata. Il Caso piu' comune e' la modifica della misura delle gomme. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
...ma quindi tutti quelli che si mettono il 4 in 1 non originale sulla moto oppure modificano i rapporti del cambio senza approvazione della motorizzazione sono tutti a rischio contravvenzione ?
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian > "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" Ultima modifica di Andytrendy : 07-08-2003 alle 10:35. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Il Silenziatore e' un componete soggetto ad usura , si puo' sostituire a patto che il nuovo sia conforme alle normative di inquinamento acustico. Per quanto riguarda eventuali catalizzatori occorre anche che il vecchio sia smaltito correttamente , si tratta infatti di rifiuti inquinanti. Per quanto riguarda i collettori non saprei ma credo che anche li si tratti semplicemente di prendere dei pezzi omologati per il tuo modello. I rapporti al cambio e il rapporto finale invece essendo scritti sul libretto di circolazione NON si possono modificare poiche' si alterano non solo le caratteristiche del mezzo ma anche le sue prestazioni. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.












CIAO








