Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2003, 00:09   #1
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Come creo un terreno partendo da curve di livello ?

Ho delle curve di livello ( in realta' delle spline NON chiuse, che probabilmente dovro' chiudere) e vorrei ricavarne un il terreno in 3D...

Uso 3DSViz 4...


In ogni caso in MAX o VIZ come faccio a continuare una SPLINE creando i vertici che siano sullo stesso piano della spline a cui li sto aggiungendo ? Li crea sempre ad altezza ZERO...

Grazie mille !
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 17:31   #2
jij
Senior Member
 
L'Avatar di jij
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
se usi il terrain di viz4 non hai bisogno di chiudere le curve, basta che siano ognuna alla sua quota e anche se sono un pò rotte crea una sup. decente
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000
Mie Foto 4u
jij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 17:34   #3
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Si e' vero e' ABBASTANZA decente...

Ma se la faccio scalettata e' carina, sel a faccio smussata viene una schifezza...
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 17:58   #4
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
è vero, ho visto anch'io che terrain fa robe abbastanza orribili. Forse puoi provare usando le utilissime nurbs di Max (magari in questa situazione riescono a tornar utili )
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 01:19   #5
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
terrain di viz 4 è carino ma nulla di più...può tornare buono per le prime approssimazioni veloci.....con le nurbs di viz/max ottieni risultati decisamente migliori e più controllabili.
quanto al fatto di doverle tenere chiuse o aprirle....beh diciamo che ogni terreno è un caso a sè stante....dipende da quallo che vuoi fare/ottenere!

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:49   #6
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Quindi avendo le spline come creo la Nurbs ?
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 13:00   #7
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Selezioni le tue spline, tasto dx del mouse>convert to NURBS :P
Poi selezioni una curva nurbs a caso e nel pannellino con le icone per le nurbs scegli "create U loft surface". Ora cominci a selezionare le curve una dopo l'altra e man mano ti si creerà la superficie tra esse (a volte è necessario flippare la superficie alla fine di tutto).
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 13:14   #8
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Ora ci provo, grazie mille...
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 00:43   #9
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da IronMan
Selezioni le tue spline, tasto dx del mouse>convert to NURBS :P
Poi selezioni una curva nurbs a caso e nel pannellino con le icone per le nurbs scegli "create U loft surface". Ora cominci a selezionare le curve una dopo l'altra e man mano ti si creerà la superficie tra esse (a volte è necessario flippare la superficie alla fine di tutto).
aggiungo all'ottimo IronMan che certe volte ti si incasinerà il tutto e non saprai xchè (soprattutto quando il terreno non è poi così semplice, anche flippando a più non posso!...) x ovviare ad ogni difficoltà fai così :1. le spline costruiscile tutte con un verso (es. da dx a sx) poi alzale in quota e trasformale in nurbs, quando poi costruisci la nurbs anche qui vai a verso (es. dal basso verso l'alto o viceversa...) insomma o le mie 3-4 ultime edizioni erano tutte bacate oppure max ha qualche baco nascosto di troppo sulle superifici complesse!...cmq se tieni presente questi 3-4 accorgimenti il risultato sarà più che buono!

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 09:51   #10
mtsim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 100
quando avete finito mi mostrate il vostro risultato?

...ho dovuto fare la stessa cosa partendo da un file dxf con le curve di livello di un terreno in svizzera, nella periferia di friburgo...

l'ho fatto con terrain perchè con le nurbs era davvero incontrollabile (per me che sono schiappa), in effetti l'area era grandicella... grossomodo 1000x500m con un dislivello da 535m a 647m e curve a un metro l'una dall'altra.


adesso non posso postare il mio risultato perchè ho per le mani solo dei filmati... appena riesco ad acchiappare il file di max che ho fatto vi posto un immagine.

il risultato a me non è dispiaciuto eccetto alcune cose che fa MAX quando tenta di raccordare gli estremi delle curve... ma se la forma dell'area non è propriamente rettangolare ve ne accorgerete. il problema principale con terrain è che ci sono troppe poche variabili su cui interagire, cmq la cosa è pienamente giustificata in quanto è molto semplice e veloce.
mtsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v