|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
|
Dissipare con la Coca-Cola...
Ovviamente non pensavo di metterla in un WB
![]() ![]() ma vedendo questi dissipatori per chip piccolini ![]() mi sono chiesto: se io ritaglio un pezzetto di allumio della lattina di Coca (o qualsiasi altra lattina) con forma quadrata, con alette, rotonda o come vi pare e poi lo incollo su quei chip che non hanno bisogno di grandi dissipatori?? E' fattibile o ho detto una boiata?? In fondo è alluminio giusto??
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Secondo me funziona.
Ma quando ho visto il titolo del topic mi hai fatto tornare in mente un idea (folle) che volevo fare. Come da disegno....chissà come andrebbe?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Naturalmente la lattina nuova e piena a temperatura ambiente con sopra una ventola da 80....magari non di Cocacola gassata ma di acqua o te (che mi piace anche di più
![]()
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
|
E se invece ci facciamo un bel WaterBlock??
I problemi sono: - come agganciarla al socket ? - l'aderenza al procio sarà ottimale e perfettamente piatta ? poi si potrebbe usare un'altra lattina per la vaschetta del liquido con la pompa attaccata fuori. ![]() ![]()
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Ma se raggiunge temperature un pò altine, oppure a causa degli sbalzi di temperatura, non può scoppiare la lattina visto che ci sono sostanze gassose all'interno???
![]() Stai attento ![]()
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
|
Ovviamente bisogna usare l'acqua.
Se ci lavoriamo bene sopra all'argomento può nascere qualcosa di interessante ![]() Almeno finchè non arriva qualcuno che ci capisce abbastanza e con una serie infinita di calcoli matematici fà crollare tutto il castello ![]()
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Quote:
Ben venga invece!!! Vuoi che ti crolli il pc?
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
|
...forse la cosa è fattibile...ma penso avrà un basso potere dissipante, in quanto le pareti della lattina sono molto sottili.
cmq nell'imagine di R@nda, la lattina non riesce a coprire in modo uniforme la superfice del core della cpu. bisognerebbe magari appiattire, il fonto della lattine e poggiarla verticalmente: .. --------- | | | Coca | | Cola | | | --------- <-- questa parte appiattita ____ xxxxxxx <-- Cpu queste naturalmente sono supposizioni... ![]() ![]() se la cosa va in importo lo,pubbliciziamo e lo vendiamo ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Vabbè ma tutta quella cocacola poi chi se la beve?
![]()
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Il materiale dissipante non sarebbe il metallo della lattina (troppo fine)ma proprio il liquido contenuto.
E qui nasce il problema,perchè come è stato detto gli 85w della Cpu farebbero bollire l'acqua all'interno della lattina sigillata.....si gonfierebbe e chissà,potrebbe anche scoppiare e aprirsi. Per questo pensavo di metterci sopra una o due ventole da 80......ma ce la farebbero a mantenere il liquido ad un grado inferiore all'ebollizione?(meno di 100°secondo me no....quindi? ![]() Per il fissaggio invece pensavo di utilizzare i 4 fori vicino al socket della Cpu e degli elastici o qualcosa del genere. Mbho..
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
|
Quote:
Io invece lo volevo inserire in un sistema watercooling, con pompa, radiatore e tutto il resto, perciò l'acqua contenuta nella lattina è sempre in circolo ed a bassa temperatura. Anche usandolo come dicevi tu però l'acqua bolle 100° e non credo che una CPU cela faccia a far bollire 125cc di acqua.
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Re: Dissipare con la Coca-Cola...
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 342
|
MMMMM.....
Stavate cercando qualcosa di simile? http://www.stud.ntnu.no/~arnesen/peltierbeer/index.html ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche ammesso di avere una lattina a forma di parallelepipedo, piena di h2o,perfettamente sigillata (ilche non è già facile) ci sarebbero diversi problemi: I pochi cc di h2o arriverebbero presto in temperatura. L'h2o ha una densità molto inferiore a rame ed alluminio...quindi un volume di h20 pari ad uno stesso voume di metallo...ci mette moltissimo meno a riscaldarsi,nonostante l'h20 abbia una buona capacità termica. Anche se h20 bolle a 100°C (a P atmosferica) ..si formerebbe comunque una fase vapore,anche a T inferiore,che lentamente si scalderebbe...e potrebbe portare all' esplosione della lattina(dipende dalle temperature). (il che si realizzerebbe ancora prima usando cococola gasata) La conducibilità termica dei fluidi (h2o) è bassa. E questo è un grande svantaggio. Però è anche vero che nell'h20 il calore si propagherebbe non solo per conduzione (molto sfavorevole) ma anche per convezione (tramite movimento di materia). Le sottili pareti della lattina si scalderebbero subito uniformemente= tutta la lattina alla stessa temperatura. Questa temperatura TL sarebbe maggiore (anche se di poco) della T dell'H20 (Th2o). Questo già renderebbe difficile lo scambio termico tra l'h2o interna e l'ext (dato che l'h20 è completamente circondata dalla lattina che ha T superiore a quella dell'h20 stessa). Inoltre la parte superiore della lattina sarebbe comunque piena ,in parte,di vapore (è un gas e scambia male il calore,se non ha superficii di scambio enormi) rendendo lo scambio effettivo efficiente (ma non troppo) solo dai lati. Ultimo problema,ma il più importante,è che la superficie di scambio termico...quand'anche fosse uguale a quella dell'intera lattina (condizioni ideali)...sarebbe comunque limitata per dissipare tutti i watt. Non ho fatto conti...ma credo che anche con una grande ventilazione...lo scambio sarebbe pessimo. Avremmo una grande massa di h20 calda (cuore) con una limitata superficie di scambio (=area cilindro) e sicure difficoltà per uno smaltimento efficace. A qualcuno che potrebbe avere dubbi o confusione...ricordo che questo esperimento (lattina cocacola) è profondamente diverso dal funzionamento di un HeatPipe. Altra confusione ? In un waterblock l'h2o scorre. Il calore viene portato via dalle pareti di rame tramite il fluido in movimento (calore sensibile). La conducibilità termica dell'h20 non c'entra,quella del rame (WB) si. Il calore che riesco ad asportare dal WB dipende dalla portata di h20 (lit/min).Se l'acqua si fermasse non asporterei più nulla,tranne quella piccolissima quantità di calore che il corpo di rame riuscirebbe ancora a cedere all'h2o soprastante. Utilizzare la lattina come WB sarebbe un enorme passo in avanti,ma non senza poche difficoltà. CIao. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Immaginavo ci fossero problemi,sei stato chiarissimo.
A questo punto ricavarci un waterbloc (sempre della lattina) sarebbe comunque poco efficace per lo spessore troppo fine del materiale....poco scambio termico? Una peltier sulla lattina è da esculedere perchè poi devi raffreddare il lato caldo....troppo laborioso. insomma non ze pò fà ![]()
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Re: Dissipare con la Coca-Cola...
Quote:
cerca il sito del produttore chomerics si chiamano t-wing e sono identici praticamente, solo che neri ed in rame. ne ho un bel po a casa. per curiosità quanto li fanno pagare?
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 703
|
Re: Dissipare con la Coca-Cola...
Quote:
Ciao
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi????? Mamma, tuo figlio è un genio!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Re: Dissipare con la Coca-Cola...
Quote:
chomerics
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
Io spero vivamente che sia stata una battuta riuscita male, lo spero
![]()
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007) Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.