|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Doom III vs half-Life 2: la sfida
Ho appena finito a scrivere il confronto fra questi due gioconi. Scrivendolo mi sono reso conto di molte cose che sono sfuggite ai più.
Un consiglio: leggete fino alla fine e scaricatevi i filmati ![]() Ho riesaminato diverse volte tutto il materiale disponibile su entrambi: filmati, screnshot e pareri di esperti. E ho concluso che… eh eh sarebbe troppo facile: alle conclusioni bisogna arrivarci gradatamente. Quindi iniziamo con calma… Dato che ad Half-Life 2 ho dedicato un intero speciale, partiamo prima con Doom 3. Dal mio sito potrete scaricare un filmato “vero” e uno che mostra una serie di screenshot inediti, forse catturati dalla beta del gioco, oltre che una decina di screenshot. Avrete quindi materiale sufficiente per giudicare da voi. Prima che HL2 fosse annunciato era il gioco più atteso in questo settore, adesso per molti è già superato, eppure Doom III ha diverse carte da giocare, vediamo di cosa si tratta. Innanzitutto dall’esame degli screenshot, notiamo immediatamente che i mostri sono composti da pochi poligoni rispetto ad Half-Life 2. E gli ambienti sembrano meno dettagliati. Anche se non possiamo dire se siano più spogli: in HL2 non si vedono molte scene di interni, e dalle poche che si vedono non sembra che nelle stanza siano presenti moltissimi oggetti. Tutti gli screenshot e i filmati di Doom sono ambientati in interni, tra l’altro poco variati: in pratica ci si trova dall’inizio alla fine immersi nello stesso ambiente (l’interno di un astronave). HL2 spazia invece attraverso diversi ambienti: interni, esterni in città, in pianeti alieni, porti e molto altro. Come se non bastasse la gente sembra essere “plasticosa”, l’effetto ottenuto tramite shader per la plastica e la gomma è esagerato. Le texture dei mostri sono di buona qualità, ma dagli screenshot ravvicinatissimi e non in movimento ci sembrano troppo poco dettagliate. Ma Doom III riserva parecchie sorprese positive: innanzitutto la gestione delle luci e delle ombre, fenomenale, le texture ad altissima risoluzione degli ambienti, l’atmosfera stupenda creata da giochi di luci, materiali e ombre dai validissimi Level Designer (molto più scenica e angosciante di quella di HL2). E ancora le ombre autoportate sui lavandini del bagno, il riflesso sulla corazza del mostro (nello screenshot in bagno), il sangue reso alla perfezione, e i mostri veramente belli e credibili, un passo superiori a quelli di HL2. Le espressioni facciali dovrebbero essere bene o male allo stesso livello (guardate i marines che digrignano i denti) ma dato che in HL2 abbiamo visto il tutto funzionare in movimento. Per ora dobbiamo ritenere che HL2 sorpassi Doom III in questo campo. La gestione delle ombre ha pecche diverse nei due videogame: in entrambi sono dinamiche, Doom gestisce egregiamente quelle autoportate, ma sembra che HL2 se la cavi meglio con quelle proiettate sugli oggetti, quelle di Doom, a volte mancano, a volte sono un po’ troppo sfocate ma altre volte ancora fanno gridare al miracolo. Ma a conti fatti quella di Doom è decisamente migliore di quella di HL2, non c’è paragone. Esaminate il filmato per convincervene. Luci, acqua, esplosioni e fuoco sono gestite meglio in HL2. Basta guardare il fuoco dietro le teste volanti, o le luci “spente” dei pannelli dell’astronave. Per rendersi conto che non sono il punto di forza di Doom III. Guardando le teste volanti, troppo scarse di poligoni, viene in mente questo dubbio: ma se è stato proprio Carmack a utilizzare e gestire le superfici curve in Quake 3 perché non utilizzarle ora in Doom 3? Perché non utilizzare l’Ati TrueForm ad esempio? È lo stesso Carmack a risponderci: “le ombre sulle superfici curve non verrebbero calcolate correttamente”. Ed è un vero peccato, perché un po’ di poligoni in più a Doom 3 servirebbero davvero. Stupendi gli effetti di gore di Doom III: budella che escono fuori, corpi che si insanguinano in modo estremamente realistico quando gli spariamo… davvero un ottimo lavoro. Il sangue poi è un tocco di classe. Per quanto riguarda la fisica, Half-Life è sicuramente un passo avanti ma non crediate che Doom III la segua con troppo distacco: anche qui bombe e missili fanno saltare via i cadaveri, i mostri possono sfondare grate, porte e pareti (la erano grattacieli), e gli oggetti sospesi a un cavo dondolano se urtati, e c’è anche una gestione degli urti che non sembra affatto negativa. Tra le vere differenze presenti nei due giochi segnaliamo: a favore di HL2 un’AI davvero impressionante e un numero enorme di scene preprogrammate che hanno fatto la forza del primo Half-Life. In Doom abbiamo invece mostri e ambientazioni più coinvolgenti, mostri più variegati che combattono tra loro e che saltano e scalano le pareti in modo da lasciarci a bocca aperta. Concludendo: Doom 3 è più frenetico, più chiuso, più opprimente. I mostri sono realizzati meglio, ha più atmosfera, più gore, più giochi di luce e ombra. E credo che nel giocarlo saranno queste le cose che conteranno: l’AI e la fisica è molto carina come idea, ma è come quando ad Unreal ammiravamo la grafica: si, si bello carino, ecc. Ma sono i sobbalzi, l’ambientazione e il coinvolgimento i punti forti di un gioco. Però non dimentichiamo chi è Half-Life 2: il successore di un gioco per pc che ha fatto storia! Ricordate le scene preprogrammate? Fenomenali! E tutto lascia pensare che il successore non sarà da meno. E questo ribalta tutto: in Doom III potremo anche sobbalzare, potrà anche essere più frenetico, ma alla fine quello che faremo sarà sempre e solo andare in giro ad ammazzare i mostri, senza nemmeno una variazione. Mostri stupidi per quanta AI possano avere. In HL2 vedremo invece marines che dicono: “ho sentito un rumore. Anch’io ho sentito un rumore” e aprono il fuoco nella condotta d’aerazione in cui vi trovate. E allora vi sembrerà di essere in un film e, credetemi, è davvero un ottima sensazione (che conosce bene chiunque abbia giocato il primo HL) In conclusione comprateli entrambi appena escono! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 267
|
Complimenti ragazzo
![]()
__________________
Athlon Thunderbird 1200 mhz /Mainboard ecs k7s5a/ddr 512 mb 266 mhz/Radeon 9200 SE Atlantis (Sapphire)/Maxtor 120 gb ata 133/hercules gamesorround muse 5.1 dvd -]ìT[-SuperBlack Unreal,ut,ut2003 Clan |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
|
complimenti davvero... ottimo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
Si bel post sensaltro,dobbiamo solo aspettarli nei negozzi.A mio giudizio sonom alla pari,parli di coinvolgimento di atmosfera,in D3 c'è la grafica,in HL2 la storia che si evolve a farti calare nel gioco.Entrambe le soluzioni sono vincenti.Adesso incominciamo a risparmiare
![]() ![]() P.S. comesarà il multy con D3?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 2753
|
davvero complimenti
![]()
__________________
ALI: Enermax Platimax 750W * MOBO: Gigabyte GA-Z97-D3H * CPU: Intel Core i7 4970K * RAM: DDR3 8GB 1600Mhz CL7 Corsair Vengeance * HD: SSD Crucial MX100 256Gb * GPU: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 970G1 Gaming * OS: Windows 10 TP |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
x tutti Avete scaricato i filmati? e gli screenshot? li trovate sul mio sito oppure su google, ma datemi retta scaricateli[/b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Certo grangiochi ma quello ke x me conta di + è la scalabità e la configurazione rikiesta x farlo girare degnamente......con il sistema in sign (ke spero vedra un cambio da 1700 willy a un 2400 nw) non sono certo pazzo a pretendere di spararlo al max.....tuttavia scendendo a dei compromessi....tipo dettagli bassi ecc ecc (ma la risolzione sempre 1024*768) dovrebbe andare.
A questo proposito trovo avvantaggiato Doom 3 ke usa le opengl (hl2 le d3d no? correggetemi se sbaglio) che come librerie le trovo + snelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
|
Doom III sarà bellissimo e non lo metto in dubbio ma la storia e il coinvolgimento di half life sarà difficile che si presenti nella stessa forma in doomIII
<<Neliam>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Quake andava fluidissimo ed era ultrascalabilissimo. Diamo un po' di fiducia a entrambi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Hl non l'ho potuto giocare xkè mi dava problemi emm fisici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
Ragazzi io da quello che ho visto Doom3 fa letteralmente schifo (parlo dei mostri che mi mettono un'ansia e paura addosso incredibile, ho fisto una specia di ragno che mi ha fatto vomitare) per quanto riguarda hl2 sinceramente aspetto di più i vari mod tra cui COUNTER STRIKE 2
![]() ![]() Voi avete notizie a riguardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Vuoi dire che ti fa impressione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ...Just Pure Energy...
Messaggi: 1134
|
Complimenti per il discorso, ma io ho sentito dire che Doom3 avrà 500 mila poligoni per mostro, a differenza di Half-Life che ne avrà 5 mila.
Dimmi, te se sbaglio oppure no.
__________________
"The pure and simple truth is rarely pure and never simple" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Doom è famoso perchè riesce a fare miracoli utilizzando pochi poligoni e gli shader (anche se qualcuno contesta che non siano gli shader ma tecnologie più vecchie, ma il discorso non cambia) comunque sia HL2 potrebbe usare le superfici curve che doom 3 fifiuta per motivi di definizione delle ombre. Inoltre Doom 3 usa moltissimi poligoni, ma negli screenshot statici (che puoi scaricare dal mio sito o da gamespot) si nota lo stesso la poligonalità dei mostri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
![]() ![]() ![]() SCHIFO=PAURA, IMPRESSIONE, MALORE DI STOMACO (Io con un vg mi voglio divertire e non vomitare, quindi penso che sceglierò Hl2 (anche se ci saranno quei schifosissimi uomini granchi) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 495
|
A me invece pareva di aver letto che DooM III avesse 1.000.000 di poligoni per mostro...
__________________
-=Satanic Enemy of He-Man=- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.