|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
|
Allarme se la pompa non parte, è possibile?come?
Ciao,
ho un sistema di raffreddamento a liquido e non volendo usare ciabatte o attaccare e staccare la spina tutte le volte che uso il pc ho messu sul filo della pompa uno switch da 220V che ho sistemato su un frontalino dle pc con altri switch. Tutto funziona bene ed è anche esteticamente bello però in 2 mesi quella di ieri è stata la quarta o la quinta volta che mi sono dimenticato di mettere lo switch su ON e il sistema per fortuna si è riavviato intorno a 40° per instabilità dovuta all'OC (di solito non supero i 35°). Per evitare di di combinare ulteriori vaccate come questa e quindi di lasciare la pompa spenta volevo mettere un allarme sonoro come quello di alcune ventole (vedi ventola del dissipatore TITAN) che bippano se la ventola non parte. è possibile?Come?(sono un ignorante con l'elettricità, le mia conoscenze si fermano a come unire due fili o come accendere un lampadina avendo una pila, la lampadina e un interruttore) in pratica se il pc viene acceso e la pompa non parte l'aggeggio che bippa parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
la mia pompa by lunasio ha il relè di accensione che si attacca alla 220 ed a un molex dell'ali...
così parte automaticamente insieme al pc! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
|
l'idea è buona ma se me lo dici così capisco poco
1)che relè mi serve? 2)come devo fare i collegamenti conl relé? 3)come fai a spegnerla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
|
Ciao per accendere la pompa insieme al pc ti serve un rele a 1 o 2 scambi con bobina a 12V.
Alla bobina ci attacchi il molex cosiquando accendi il pc si accende anche la pompa e quando spegni si spegne ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
altrimenti fai il contrario...quando accendi la pompa ti si accende il PC e quando la stacchi ti si spegne il PC...ficoooooo
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
|
si, avete tutti ragione
COME FACCIO? ![]() allora, il relè che mi serve adesso lo so (grazie) ditemi precisamente come lo collego e sono a cavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
beh in genere sui relè che servono ad aprire la 220 sotto 12V ci sono le apposite indicazioni.
Basta che colleghi il + e -. Niente di + facile. Io fossi in te oltre al relè normale metterei anche un diodo alternato per salvare l'ali dagli sbalzi di tensione che si vengono a formare nell'attimo di accensione / spegnimento del PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
eccoti la guida...
![]() http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/relay_pompa/pagina01.htm buon lavoro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
|
GRAZIE A TUTTI!!!!!
ADESSO LEGGO LA GUIDA E POI VADO A PRENDERE IL MATERIALE CHE MI SERVE (il relè.... ![]() Nella guida si parla anche di diodi?se no, cos'è?come lo attacco?ma soprattutto che roba è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
|
ok, ho letto tutto, è anche spiegato come fissare il diodo
ancora grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.