Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2003, 19:25   #1
w4rl0ck
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 117
Possibili problemi con le alimentazioni...

Salve a tutti...
propongo qui un quesito a cui le mie scarse basi di elettrotecnica/elettronica non riescono a dare una risposta, quindi lo propongo a chi del forum ne sa + di me.
La domanda riguarda i consumi delle periferiche (HD, unita' ottiche ecc.) e delle minchiate (neon, ventole, lcd ecc.)
Secondo voi come e' meglio distribuire i carichi sui connettori molex dell'ali?
Attualmente, sulle due derivazioni dei molex che partono dall'ali, ho collegato tutte le periferiche su di un braccio, tutte le vaccate sull'altro...
mi chiedevo se magari sbilanciare i consumi su di una derivazione possa implicare un maggior affaticamento dell'ali o peggio causare una non costante/sballata alimentazione a periferiche vitali quali gli HD... i voltaggi ne risentono????
Oppure e' meglio (come ho pensato all'inizio quando ho studiato i collegamenti) separare led, neon, lcd e le ventole downvoltate dall' alimentazione di apparecchi assai + sensibili a sbalzi di tensione?

A voi l'ardua sentenza

P.S. downvoltare le ventole a 7V con il "puzzone" metodo dei 12V/5V cosa comporta a livello di tensioni sugli altri attacchi molex della derivazione?
w4rl0ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 20:35   #2
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Allora, io utilizzo "la seconda che hai detto", lo start e lo stop di un neon sicuramente generano dei picchi di tensione che non fanno bene ai dischi fissi (l'elemento piu' prezioso del pc).
Per il "metodo puzzone" non so che dirti, teoricamente non dovrebbe creare problemi, pero' non so dirti di piu'...
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 21:40   #3
maurischio
Senior Member
 
L'Avatar di maurischio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
considera che tutti i cavi che hai collegato in giro all'interno dell'ali partono dallo stesso punto: lo stabilizzatore.
A questo punto, è indifferente che tu collaghi un lettore cd e un HD per ogni ramo della connessione, l'alimentatore sarà stressato sempre nella stessa maniera. considera che un hd e un lettore cd comsumano grossomodo lo stesso quantitativo di energia. i cavi usati per i molex sono a occhio e croce da 1mm^2 e sopportano "tranquillamente" fino a 10A, oltre questa soglia cominciano ad essere un pochino stressatie generano calore. oltre a questo però considera la contemporaneità.......
quante volte hai fatto leggere 2 cd contemporaneamente, mentre facevi una copia di qualcosa da un'HD all'altro?
in questo caso avresti massimizzato i consumie stressato l'ali i cavi e le trotezioni termiche..... chissà se regge?
cmq secondo me ti conviene distribuide i carichi in maniera pressapoco uguale sui due rami dell'alimentazione
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress
- A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W
maurischio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 21:57   #4
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Quote:
Originally posted by "maurischio"

considera che tutti i cavi che hai collegato in giro all'interno dell'ali partono dallo stesso punto: lo stabilizzatore.
A questo punto, è indifferente che tu collaghi un lettore cd e un HD per ogni ramo della connessione, l'alimentatore sarà stressato sempre nella stessa maniera. considera che un hd e un lettore cd comsumano grossomodo lo stesso quantitativo di energia. i cavi usati per i molex sono a occhio e croce da 1mm^2 e sopportano "tranquillamente" fino a 10A, oltre questa soglia cominciano ad essere un pochino stressatie generano calore. oltre a questo però considera la contemporaneità.......
quante volte hai fatto leggere 2 cd contemporaneamente, mentre facevi una copia di qualcosa da un'HD all'altro?
in questo caso avresti massimizzato i consumie stressato l'ali i cavi e le trotezioni termiche..... chissà se regge?
cmq secondo me ti conviene distribuide i carichi in maniera pressapoco uguale sui due rami dell'alimentazione
Sottoscrivo.
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 16:40   #5
w4rl0ck
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 117
e per quello che riguarda il metodo per downvoltare le ventole utilizzando i 5Ve d i 12V per ottenere i 7... cosa comporta alle alimentazioni delle altre periferiche collegate... un ritorno di corrente sul +5 (che funge da -) non crea problemi????
w4rl0ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:06   #6
w4rl0ck
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 117
Nessuno sa dare una risposta al mio ultimo quesito...

prometto che poi non vi annoio piu' con le mie richieste
w4rl0ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 13:17   #7
w4rl0ck
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 117
uppete

ultimo tentativo.... che effetto ha mettere le ventole a 7V con il 12 ed il 5 sulle altre alimentazioni?????

Non ci credo che nessuno lo sappia!
w4rl0ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v