|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Ricerca collaborazione...progettino elettronico
Ho un bel progetto in testa....una scheda che interfacciata alla seriale permetta via software di regolare con precisione la velocità di rotazione di un certo numero di canali (almeno 4) di ventole e che permetta di monitorare un certo numero di temperature rilevate da altrettante sonde di temperatura e che consenta anche la regolazione della velocità delle ventole in base al valore letto da questi sensori....cerco qualcuno che possa darmi una mano, persone che conoscano bene l'elettronica ed in particolare i Micro PIC e la programmazione in VB o delphi....sarebbe bello anche solo riuscissimo a progettarlo.
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 117
|
Niente male l'idea del progetto...
credo che si anche fattibile, visto che esistono separatamente corcuiti in grado di controllare la tensione su tutta l'escursione dai 5V ai 12V su + canali, e con una discreta pussibilita' di carico (3/4 ampre), circuiti che leggano le temp da apposite sonde, e circuiti che tramite seriale possono comandare per esempio rele'. I problemi credo siano in principal modo 2: - il primo e' riuscire ad integrare tutti i vari tipi di circuito in uno solo, problema elettronico ma anche di spazio (non vorrei che alla fine lo stampato occupi lo spazio di una mobo, sarebbe difficile da integrare in un bay da 5,25!!! - il secondo e' sviluppare un apposito software che controlli tutti i dati e le variaili ed agisca sul circuito comandandone i settaggi; piu' che farne uno che funzioni credo che sviluppare un software stabile e funzionale implichi un lavoro di test e sviluppo molto lungo. Comunque l'idea e' molto buona, anche perche' unirebbe in un unico "gingillo" le caratteristiche molto comode di alcui prodotti commerciali di gia affermato successo, tipo il controllo che da' un Dock5, unito alla possibilita' di controllare i voltaggi un ha rheobus Vantec per esempio, con la comodita' di gestione che puo' avere ad esempio un display LCD. Non ho molte conoscenze tecniche approfondite per poter dare un apporto concreto ma do il mio supporto morale all' idea!!!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 141
|
Per quanto
siano scarse le mie conoscenze elttroniche io partecipo volentieri...
In effetti era un po che mi chiedevo il xchè nessuno ci avesse già pensato... Unico appunto se c'è gente con le balle per fare un lavoro del genere sarebbe bello integrarci un bel display lcd e dei pulsanti che agiscano direttamente sulle impostazioni del programma... ovvero dei preset (regolazione delle ventole per giocare, sscaricare, benchmark etc...) software attivabili tramite hw! Spettacolo! Fatemi sapere ma se si riesce a riunire un team per un simile progetto bisogna per forza parlarne su IRC! PS. Se il sistema funge bene ci sarebbero richieste a palate!
__________________
Nulla mi lega a nulla. Voglio cinquanta cose allo stesso tempo. Bramo con un'angoscia di fame di carne quel che non so cosa sia definitivamente l'indefinito. Dormo irrequieto e vivo in un irrequieto sognare di chi dormeirrequieto, mezzo sognando. Blog83.net - Le ultime novità dal web |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Prima di iniziare il progetto (che andrebbe definito in ogni particolare da subito) dovremmo trovare un programmatore Assembler (non ci vuole molto, attualmente sono un po' "disoccupati"..
Non dimentichiamo inoltre che tutti i chip Atmel sono predisposti a pilotare un display lcd ed una serie di led. Mettete qui le idee che forse riesco a mettere su un'equipe..
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
|
beh innanzi tutto sarebbe bene puntare su un micro economico, credo che il caro vecchio Z80 possa fare al caso nostro, programmare in assembler x lo Z80 è il mio pane quotidiano (ci lavoro per fare automazione industriale), volendo posso mettere giù lo schema completo, ma è un lavoro piuttosto lungo, per fare stare tutto in uno slot per cd rom, bisogna mettere giù una piattaforma completamente nuova.....
volendo invece si può fare una scheda per lo slot PCI, molto + economica
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress - A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Non serve uno Z80, basta un microprocessore PIC della microchip che costano 10 15 € che può gestire direttamente la velocità delle ventole con tecnologia PWM ed qualcuno che sappia programmare in VB6 p Delphi, leggere e scrivere la seriale è una cazzata !!!
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.



















