|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Pubblicate le specifiche delle memorie RLDRAM-II
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9941.html
Micron ed Infineon sviluppano congiuntamente una nuova architettura per le memorie Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
ecco cosa ci vuole per sfruttare il bus EV6
![]() Ma queste ram saranno impiegate anche come ram centrale di sistema a breve termine? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
Errorino....
Piccolo errore di battitura.......400 Mhz non 40 Mhz !
Cavolo con quello che costano se poi vanno a 40 Mhz mi prendo le Edo da 4 Mega l'una! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
lollissimo albertino!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
...un veloce accesso casuale...non so voi ma mi fa sorridere questa frase, anche se è una traduzione abbastanza corretta di RAM
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Anche se in effetti, nel caso specifico, non tradurrei letteralmente "Random" con "casuale". In Italiano forse suona più giusto: "Memoria ad Accesso Diretto", dato che l'opposto di RAM è considerata la SAM, "Serial Access Memory" ("Memoria ad Accesso Seriale").
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Impedenza programmabile? Ma è possibile? Sto cercando di farmi un'idea di come può essere un circuito simile ma non mi viene in mente... d'accordo che sono cinque anni che non apro il libro di elettronica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
|
Ma quanto parlate a vanvera....
RAM Random Access Memory
vuol dire che il tempo di accesso ad una locazione di memoria è identico qualunque sia e ovunque si trovi (nel package) la locazione di memoria. biffuz... non hanno inventato un circuito strano. Hanno solo creato delle ram con dei tempi di latenza più bassi. Infatti se le DDR che abbiamo ora avessero un CAS=1 (invece del 2,5 o se ti va bene 2) sarebbero stratosferice dal punto di vista della velocità. Complimenti a tutti per i commenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
e che c'entra ora il CAS con l'impedenza di output???
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.