Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2003, 10:38   #1
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Che stampante usate o sognate per le vostre fotografie ..

Io possiedo una vecchia Epson Stylus Color, la prima versione! Mi sono sempre trovato bene devo dire, anche se ho letto discussioni non sempre positive su Epson, ma credo che ogni marca abbia i propri difetti e i propri pregi!!

Attualmente penso che la stampante più adatta per un uso fotografico sia la 950 di Epson, unica pecca il costo che sfiora i 500 euri!!

Voi che ne pensate?
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 10:47   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Ho la Canon photo s820.
Sinceramente, sulla carta adatta, le foto sono spettacolari, senza dubbio migliori di qualsiasi foto stampata in modo tradizionale. Non so se il merito è anche della mia fotocamera (Canon G2), in ogni caso, se anche fosse, la mia stampante le rende giustizia.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 10:53   #3
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Se ce la facciamo cerchiamo di postare per ogni stampante e per ogni fotocamera digitale dei link, così da dare la possibilità a chi non conosce marche e modelli di avere subito un pronto invito per conoscerne caratteristiche, pregi e difetti!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 11:16   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
OK.
stampante: Canon S 820 photo
recensione (in inglese): http://www.steves-digicams.com/2002_...anon_s820.html
scheda ufficiale Canon: http://www.canon.it/prodotti/scheda_...A019AA&c=3

Fotocamera: Canon G2
recensione: http://www.dpreview.com/reviews/canong2/
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 23:06   #5
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Mi viene un dubbio .. possedendo una Canon G3 che stampante è consigliabile? Una Canon o una Epson? La Epson è migliore come qualità, però la Canon ha l'Exif print che può dare una mano in fase di stampa!

Consigli?
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 23:19   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Se dici che Epson è migliore di Canon ho l'impressione che sei rimasto un pò indietro con le informazioni sulle stampanti. Negli ultimi 2 anni infatti Canon ha sfornato una serie di "esacromatiche" dalle prestazioni notevoli. Io ho la s820 e ho confrontato i risultati con la Epson 890 di mio cugino, e ti posso dire che a livello fotografico, non saresti in grado di riconoscere una foto stampata dall'una rispetto all'altra. Inoltre ho sentito parlare bene anche dell'ultima nata HP 7150, anche se in questo caso non ho visto direttamente i risultati. Per quanto riguarda l'exif print, se sei abituato a stampare le foto così come sono, privilegia senz'altro le ink-jet Canon, io personalmente non stampo mai, nemmeno una foto, senza un'ottimizzazione con photoshop, quindi l'exif print non lo uso mai.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2003, 00:16   #7
batigol
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Firenze
Messaggi: 275
Ciao, ho da poco comprato anche io una S820 ed inizio a pensare che faccia fare belle foto anche ad una digitale molto mediocre, io ho una olympus c-100 da 1,3Mpixel e le stampe che escono fuori sono notevolissime, logicamente parlo di foto tipo primo piano o comunque non panoramiche, la mia digitale non renderebbe in questo caso (almeno credo).
Ho anche una epson stylus color 1520 (1440x720 su carta speciale) e premettendo che è una stampante di 5 anni fa se non di + non c'è confronto.
Ho fatto varie prove con la s820 con molti tipi di carta e ho notato che per avere i risultati migliori bisogna usare la carta canon, carte le kodak (compatibili canon epson hp) della migliore qualità la differenza è notevole se confrontate una vicina all'altra.
Il problema principale è il metodo di assorbimento degli inchiostri.
L'exif print è usabile solo con alcune macchine canon e comunque non credo che possa competere con prog tipo photoshop.
__________________
Ricordate che Batigol è morto viola
batigol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2003, 00:43   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originally posted by "batigol"

L'exif print è usabile solo con alcune macchine canon
e Pentax.. almeno

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2003, 00:54   #9
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
X Kaiser70

Allora, spiegami su che basi oggettive poggia la tua frase di apertura del tuo ultimo post!! Cosa vuol dire?

Il confronto che hai fatto è alquanto impari!! Non puoi confrontarmi il meglio di Canon in fatto di stampanti con la Epson 890!!

Nel numero 135 di PCProfessionale (giugno 2002) si mettono a confronto alcune stampanti top di gamma fra cui le Canon S820D e S900 e la Epson 950 (che ricade nella fascia di prezzo della tua). Canon ed Epson si aggiudicano i premi di migliori stampanti del gruppo. Resta tuttavia il fatto che la migliore fra Epson e Canon risulta essere la 950 della Epson! Quest'ultima è l'unica in grado di produrre gocce di inchiostro di 2 pl (pico litri), a differenza delle altre che arrivano a 4 pico litri! Questo si esplicita nella risoluzione di stampa che arriva a 2.880x1.440 contro i 2.400x1.200 della S820D!

Ti riporto parte della recensione:

"... (parlano della Canon S820D) le stampe fotografiche prodotte durante i test sono risultate di qualità eccellente, caratterizzate da colori fedeli già mantenendo le impostazioni predefinite dei driver e da un ottimo livello di dettaglio, inferiore solo a quello della Epson Stylus Photo 950."

Ovvio che questo è solo uno stralcio della recensione, ma credo che sia disponibile sul sito di PCProfessionale la versione intera cercai il numero della rivista che ho specificato sopra! Se ti interessa leggilo, è molto interessante!!

Di interessante la Canon ha l'integrazione di uno slot PC Card Type I e II per le schede di memoria! Insomma sono due stampanti molto interessanti entrambe, ma come pura risoluzione e livello di dettaglio la Epson supera la Canon!

Concludo velocemente vista l'ora !
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2003, 01:17   #10
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Appunto, dicevo che non sei aggiornato perchè hai detto cose solo parzialmente vere.
Ad esenpio la s820 è proprio la diretta concorrente della Epson 890 sia perchè sono dello stesso periodo di fabbricazione, sia perchè adottano tecnologie similari (6 colori, goccia di 4 pcl.) sia perchè sono nella stessa fascia di prezzo (la mia s820 costa circa 200 euro, quindi ben lontana dai 480 circa della nuova Epson 950). E' ovvio che quest'ultima Epson è superiore (anche se non di tantissimo, dalle prove che ho visto, e come è ovvio del resto, visto che oltre una certa dimensione le gocce sono invisibili comunque e non si riesce ad apprezzare più di tanto). In ogni caso devi sapere che anche a questa Epson 950, Canon ha risposto con la sua ammiraglia da 2 piccolitri, la i950. Ed è UNO SPETTACOLO. Quindi il confronto corretto è i950 - Epson 950, la mia è di una generazione precedente. Qui trovi una recensione: http://www.photo-i.co.uk/
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2003, 01:20   #11
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
A proposito...un consiglio:
per la fotografia digitale e la stampa, lascia stare pc professionale.
Le migliori e più aggiornate risorse su questi argomenti le trovi in rete.
Ciao
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 14:29   #12
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Mmmmhhhhh ... hai ragione, il confronto giusto è i950 e 950! L'articolo di PcProfessionale è stato pubblicato quando ancora la Canon i950 non era in commercio, quindi al tempo la miglior Canon era proprio la 820. La differenza di prezzo fra la tua che è la 820 liscia (se ho capito bene) e quella dell'articolo, sta nel fatto che quella recensita, la 820D, ha anche un lettore di memory card che fa alzare il prezzo (almeno al tempo) a quello della Epson!

Ho controllato su Hwupgrade e ho trovato la news (che a suo tempo avevo letto, ma evidentemente con poca attenzione visto che non me ne ricordavo l'esistenza! ) dell'uscita delle nuove stampanti Canon, fra cui appunto la i950!

Ho guardato fra le stampanti vendute da vari negozi virtuali sul web e ho notato come spesso vengono specificate le risoluzioni interpolate e non quelle reali, questo credo faccia un po' di confusione fra i consumatori!! Leggendo i listini ad esempio la Epson 915 ha una risoluzione massima di 5760x720 mentre la Epson 950 2880x1440, sul sito Epson invece vengono specificate chiaramente le risoluzioni reali delle due stampanti, rispettivamente 2880x720 e 2880x1440! Insomma questa è la solita legge del mercato che associa a numeri più alti prestazioni migliori e in qualche modo si cerca di "ingannare" l'acquirente!!

Sempre per quanto riguarda le risoluzioni bisogna stare attenti al fatto che non sempre la risoluzione massima è supportata in tutti i tipi di stampa, ad esempio la Epson 950 non può sfruttare la risoluzione massima nelle stampe senza bordo!!

In questo senso vorrei fare un po' di chiarezza sulle risoluzioni di Canon, visto che la risoluzione orizzontale non è di poco superiore a quella di Epson ma è quasi il doppio!! Devo solamente documentarmi meglio per capire bene le reali differenze fra le due stampanti!! Anzi se tu vuoi darmi una mano, non si può che fare chiarezza sulla questione!!

Un'altra cosa che ho notato fra le stampanti Canon è la differenza di prezzo fra i due modelli i950 e i850, la prima costa praticamente il doppio della seconda!! Non ho però capito bene quale sia la differenza fra le due stampanti che ne giustifica la differenza di prezzo!!

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 18:20   #13
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Comincio dall'ultima domanda:
-la ì850 non è una vera fotografica ma una all-around, infatti ha solo 4 colori (anche se grazie ai 2 picc. di dimensione goccia se la cava bene anche nelle foto. Tuttavia data la specificità di una stampa fotografica, ritengo ancora superiore per le foto una esacromatica 4 piccolitri che una quadricromatica 2 pcl. infatti ho scelto la s820).
-per quanto riguarda il lettore compact flash integrato, per il mio uso è un giochetto costoso inutile, Io non stampo mai senza piccoli aggiustamenti livelli-sharpening al pc.
-A livello generale, per la piccola esperienza che ho, e leggendo commenti in giro, la differenza Canon-Epson è più o meno questa: a livello qualitativo sono abbastanza equivalenti (entrambe al top, superando spesso anche i risultati delle stampe tradizionali, anche se bisogna saperci fare un pò). Forse le Epson hanno un risultato un pelo meno granuloso, più simil-tono continuo, ma di contro si rischia un effetto più "artificiale", più digitale. La Canon produce foto + simili a quelle che siamo abituati a vedere, solo però se si usa la carta adatta. In questo la Epson è più versatile, da ottimi risultati su una vasta gamma di supporti, Canon da il meglio su carta proprietaria. I colori sono un pò più brillanti nella Epson, ma anche qui, come nel caso della granulosità, è questione di preferenze, perchè forse sono più naturali quelli meno "spettacolari" della Canon. Infine un parametro su cui non c'è partita è la velocità di stampa foto: Canon è 3-4 volte più veloce, ma questo è un dato secondario.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 00:54   #14
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Premetto che sono agli inizi nella fotografia digitale, io ho una epson 890 e ne sono soddisfatto.
Vorrei farvi 2 domande:
é possibili stampare A4 senza bordi con le canon ?
Per quanto riguarda la durata nel tempo delle foto, sembra che epson sia avanti rispetto agli altri ? o sbaglio.....
E poi che fotocamera digitale mi consigliate, voglio un ottimo acquisto io pensavo alla cano G3 che dite ?
Grazie e ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:35   #15
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
é possibili stampare A4 senza bordi con le canon ?
Assolutamente si. Senza bordo in qualsiasi formato.
Quote:
Per quanto riguarda la durata nel tempo delle foto, sembra che epson sia avanti rispetto agli altri ? o sbaglio.....
La durata delle stampe dipende da tanti fattori, fra cui carta utilizzata, modalità di conservazione, qualità inchiostri (per chi usa compatibili), e persino presenza di fattori inquinanti nell'aria. Comunque effettivamente da prove non di parte risulta una maggiore resistenza di Epson.
Quote:
E poi che fotocamera digitale mi consigliate, voglio un ottimo acquisto io pensavo alla cano G3 che dite?
Guarda io ho appena venduto la G2, che ha le medesime caratteristiche tecniche meno qualche utile funzionalità. Devo dire che la qualità è ottima, e sono seriamente intenzionato a prendere la G3 per sostituirla. Ho preso in considerazione anche la Minolta d7i e la Sony 717, ma la prima ha un livello di rumore video un pò superiore alla media, e personalmente preferisco avere qualche pixel in meno, ma meno "rumorosi", la seconda è un pò ingombrante, e non ha il formato RAW e alcune regolazioni manuali sono limitate, poco professionali. Se nelle prossime settimane non esce niente di interessante andrò sulla G3 anch'io.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 17:43   #16
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Non avevo considerato l'esacromia, che direi da risultati migliori nella stampa di fotografie, ho controllato e infatti la i850 ha solamente 4 serbatoi!! Certo che costa la metà rispetto alla sorella maggiore i950!!

Resto quindi a parlare di stampanti fotografiche in esacromia, mi rimane comunque il dubbio sulla risoluzione dichiarata da Canon: 4800X1200!! Inoltre non ho capito, leggendo la scheda tecnica della i950 se le fotografie stampate in formato A4 senza bordo hanno una risoluzione di 4800x1200 o di 2400x1200! Per la Epson 950 ad esempio so con certezza che la massima risoluzione non è utilizzabile nelle stampe senza bordo!!

Direi che se dovessi scegliere fra Canon ed Epson (i950 e 950 rispettivamente) non saprei cosa scegliere!! Velocemente si potrebbero confrontare i due modelli:

Canon i950:
  • 1: ha un costo leggermente inferiore alla Epson;
  • 2: ha una risoluzione maggiore (? La risoluzione maggiore porta a fotografie più belle rispetto alla Epson, considerando la risoluzione comunque elevata 2880x1440 della 950?);
  • 3: si potrebbe sfruttare la compatibilità con la G3;
  • 4: è più veloce;

Epson 950:
  • 1: ha la possibilità di stampare utilizzando i rotoli di carta e la taglierina automatica (A proposito in commercio si trovano i formati di carta fotografici di piccole dimensioni, diciamo le dimensioni classiche delle fotografie? Se sì la funzionalità del rotolo di carta si ridurrebbe alla stampa di striscioni o di fotografie panoramiche!)
  • 2: la durata dei colori sulle stampe, utilizzando cartucce originali è superiore a quella di Canon;
  • 3: ho letto che utilizzando carte fotografiche non originali da migliori risultati rispetto a Canon;
  • 4: può stampare sulla faccia opposta a quella dati sui CD con faccia stampabile;


Il prezzo d'acquisto è inferiore come detto per la Canon, non conosco però i prezzi della carta fotografica e delle cartucce, direi che anche queste caratteristiche hanno il loro bel peso!!

Insomma, le funzionalità della Epson mi attirano, ma il minor costo iniziale della Canon e il fatto che la macchiana fotografica che dovrei acquistare sarà sicuramente Canon, mi rendono un po' indeciso! Sulla qualità di stampa non ho riferimenti per poter esprimere un giudizio. Rispetto alle 900 e alla 820 di Canon so che la 950 di Epson è migliore, ma il confronto della 950 va fatto con la i950 visto che quantomeno si ha parità di volume di gocce emesse (2pl). Non so poi quanto pesa la maggior risoluzione orizzontale della Canon (4800 contro 2880 di Epson) e la minor risoluzione sempre di Canon in verticale (1200 contro 1440 di Epson)!!

Ci vorrebbe una recensione che paragoni le due stampanti!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 18:09   #17
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ho controllato i costi delle carte Epson per confrontare la stampa in formato classico 10x15 nel caso di acquisto (mi rispondo da solo a una delle domande del mio precedente post: l'esistenza o meno di carte fotografiche di formato 10x15, che dubbio ... ) di carte fotografiche in formato 10x15 cm o di rotoli di carta in formato 10x800 cm (10 cm x 8 m)!

Calcolando il numero di fotografie che si possono stampare con un rotolo ho visto che conviene acquistare direttamente i pacchetti di carta in formato 10x15 cm!!

A questo punto la funzionalità del rotolo di carta è limitata solamente alla stampa di striscioni o fotografie panoramiche! Vorrei però sottolineare che esistono comunque in commercio dei formati particolari di carte fotografiche utili per le stampe di foto panoramiche. Ad esempio la stessa Epson nel suo listino ha formati pari a 210x594 mm!! Quindi la funzionalità del rotolo di carta è ulteriormente ristretta alla stampa in formati molto particolari! Non è da escludere comunque che in commercio esistano carte non proprietarie di Epson con formati che diano una lunghezza superiore ai 594 mm!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 18:20   #18
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
La risoluzione delle stampanti è un valore che attualmente ha poco senso, sia perchè non c'è corrispondenza fra le varie marche sul metodo di calcolo, sia perchè ormai tutte le ink-jet di fascia alta ottengono una risoluzione più che adeguata, tutto il resto è solo marketing, e non bisogna abboccare ai trucchi di chi spara cifre grosse sperando di impressionare. (quelle mega risoluzioni 4800xetc non esistono realmente). La vera differenza si gioca oggi sulla capacità di rendere la stampa più vicina ad un tono continuo, e questo lo si ottiene con la riduzione della dimensione della goccia, con l'uso di più colori, e con un design delle testine e driver sofisticati, dati che non risultano sempre dalle specifiche.
Per la questione carta: si esistono fogli già delle classiche dimensioni 15x10 ma costano in proporzione più dell'A4, così io preferisco stampare 4 foto affiancate in A4 e ritagliare. Il rotolo quindi è inutile.
Per i costi inchiostro, la Canon adotta su tutta la fascia medio.alta serbatoi separati per tutti i colori, cosa imitata dalla Epson 950 (solo quella), i costi non sono elevati per singolo serbatoio, ma essendone 6 la spesa aumenta, anche se non finiscono tutti insieme. I serbatoi Canon dovrebbero costare qualcosa in meno.
Se non te la senti di fare quella spesa, prendi in considerazione la Canon s820 (o anche una Epson photo di classe inferiore). Ti assicuro che la differenza qualitativa c'è, ma non è abissale con le top. I risultati sono ugualmente assolutamente fotografici.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 18:29   #19
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ho controllato pure io e in effetti come ho scritto nell'ultimo mio post il rotolo non conviene. Ho confrontato i prezzi delle due stampanti:

Canon i950: 374euro + 11,86 euro di spedizione
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/printers/model/i950/type/I/mark/CANON/114901.html

La Epson non l'ho trovata sotto i 500 euro!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 18:01   #20
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
meglio andare in laboratorio no?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v